

Crispano
CRISPANO: Festa del giglio, la “Paranza” bruscianese cacciata via dal figlio del boss.
Crispano. La festa dei gigli scrutata dalla lente dell’antimafia, un episodio accaduto nel giorno di festa ha fatto scattare l’allarme, infatti secondo gli inquirenti della DDA di Napoli, ci sarebbe un legame tra camorra e gigli, a far sospettare chi indaga è il comportamento avuto da Gioacchino Cennamo figlio del boss Antonio detto “Tonino ‘o malomm” che ad un certo punto della festa dedicata a San Paolino, vista la bravura dei bruscianesi a “cullare” il giglio, avrebbe preso il microfono e urlato al capo paranza rivale: “Fai sempre questo, hai rotto le scatole, è meglio che te ne vada”.
Gli antagonisti, i bruscianesi, a questa intimidazione, nemmeno tanto velata, sono scappati in massa, lasciando al centro del percorso il giglio incustodito.
Cardito
CARDITO-CRISPANO. Il Consorzio Cimiteriale ha il suo nuovo presidente

Con grande entusiasmo, ieri, nei nostri nuovi studi, il sindaco di Crispano, Michele Emiliano intervistato dal direttore di Minformo, Mario Abenante, all’Assise City Focus (il nuovo format che entra più nel dettaglio dell’interland di Napoli Nord) ha annunciato che finalmente l’annoso problema riguardante la consegna dei loculi al Cimitero di CARDITO-CRISPANO è stato definitivamente risolto.
Spesso unico appiglio per i critici delle amministrazione Emiliano-Cirillo, anche il “nodo Cimitero” è stato sciolto.
Infatti, è stato nominato il nuovo Presidente del Consorzio Cimiteriale, a dimostrazione che si è ormai raggiunto un punto di svolta effettivo alla risoluzione dei problemi.
A garantire sul collaudo e l’assegnazione dei loculi sarà GIOACCHINO ONORATO, ex candidato della lista “Unità e Cambiamento“, che sostituisce il Presidente uscente Salvatore Lima.
Noi abbiamo intervistato in esclusiva il primo dei due, che è sembrato entusiasta per questo nuovo ruolo a lui incaricato dai sindaci Emiliano e Cirillo.
“Volevo ringraziare sin da subito il Sindaco di Crispano Michele Emiliano, per la fiducia accordatami, indicandomi come Presidente del consorzio cimiteriale Cardito-Crispano e il Sindaco di Cardito Giuseppe Cirillo, presidente Dell’Assemblea del consorzio.
Come componente del CDA già in carica, ho partecipato attivamente all’annosa risoluzione del completamento dei loculi, e so benissimo quanto lavoro ci sia dietro nel portare a termine il manufatto, per cui, al presidente uscente Salvatore Lima, e a tutti i componenti del CDA vanno I miei sentiti ringraziamenti per il lavoro egregiamente svolto .
Sin da subito, una volta completato il collaudo, ci attiveremo nell’ avviare le procedure di rito che porteranno all’assegnazione dei loculi, visto che i nostri concittadini di Crispano e Cardito attendono da tempo la consegna. Già dalle prossime sedute, insieme ai componenti del CDA vaglieremo nuove proposte, come il rifacimento del cancello lato Crispano, lavori di riqualificazione e altre iniziative, che mireranno ad una fruibilità del complesso cimiteriale, sempre più eccellente.
La consegna dei lavori dei loculi, non dovrà essere la fine, ma l’inizio di una nuova progettualità seria e longeva, che dovrà garantire per sempre una degna e serena sepoltura ai nostri cari.“
Cardito
CARDITO – CRISPANO. Terminati i lavori dei nuovi loculi al Cimitero, a breve ci sarà la consegna

CARDITO CRISPANO – Finalmente dopo tante strumentalizzazioni e tanti sciacallaggi da parte di soggetti politici e organi di stampa alquanto discutibili, presto ai cittadini di Cardito e Crispano saranno consegnati i nuovi loculi.
La bella notizia è che proprio in questi giorni sono terminati i lavori dei nuovi loculi e di riqualificazione dei viali antistanti il nuovo cappellone. Attualmente sono in corso le prove tecniche di collaudo e presto i due sindaci Giuseppe Cirillo e Michele Emiliano ufficializzeranno la data e le modalità di consegna.
Tutto bene quel che finisce bene, dopo i tanti episodi di assalto da parte dei soliti strumentalizzatori la nostra testata ha sempre tenuto a precisare che l’annoso ritardo per la consegna dei loculi non era affatto responsabilità dei nuovi sindaci ma di chi li ha preceduti e paradossalmente anche di quella parte politica che oggi si diverte a puntare il dito. Per amore della verità, se proprio bisogna dare qualche responsabilità agli attuali primi cittadini, bisogna riconoscere che entrambi hanno fatto un lavoro eccellente per risolvere l’annoso problema. Vi terremo aggiornati.
Attualità
Crispano. Controlli a tappeto in città: sicurezza sul territorio per arginare i contagi

Il sindaco di Crispano, Michele Emiliano, al fine di contenere quanto più possibile i contagi in città, ha rafforzato i controlli.
-
Attualità3 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità3 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Campania4 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO
-
Afragola3 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca2 settimane fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
Pingback: CRISPANO: Festa dei Gigli, I Tigrotti si ribellano con manifesti rivolti al popolo – Minformo