Resta sintonizzato

Attualità

Da Crispano a Caivano: la “tarantella” dell’anagrafe

Pubblicato

il

CRISPANO/CAIVANO – Da stamattina il Comune di Crispano ha problemi nel settore Anagrafe. Cittadini disperatamente in cerca di un rinnovo della propria tessera di riconoscimento. Tante le lamentele per il mal funzionamento del servizio. “Problemi al server, perché rotto”, questa l’unica giustificazione che hanno saputo fornire ai cittadini, gli addetti del settore anagrafe del Comune di Crispano, che si sono poi scrollati il problema da dosso rimandando tutti all’anagrafe del Comune di Caivano, che dopo un po’, a sua volta, ha cominciato a lamentarsi della cosa: “Perché ce li stanno mandando tutti qui?”, “Perché non li mandano a Cardito?”, “Dobbiamo fare tutto qui?”… Purtroppo il problema dei Comuni persiste. Le cause? non vengono mai a galla nei dettagli.

Un cittadino in particolare ha voluto raccontare la sua giornata alla nostra redazione:
Ore 14:00 – ” Stamattina, intorno alle ore 9:00 mi sono recato all’ufficio anagrafe presso il mio comune di residenza, ovvero Crispano. Ho smarrito la mia carta d’identità, quindi mi sono preoccupato subito di denunciare. Dopo aver fatto la denuncia presso la Polizia Municipale di Crispano, mi sono spostato all’anagrafe affianco per poter finalmente avere di nuovo la mia carta. Così non è stato, siccome l’addetta mi ha fatto presente un problema che si è verificato stamattina stessa. Mi ha detto di un problema ai server o addirittura che si è rotto, insomma, non lo sapeva neanche lei. Sono stati chiamati i tecnici, che tutt’ora non sono arrivati. Ho chiesto come poter risolvere la cosa e cosa potevo fare, dato che domani devo partire per la Germania, ma lei mi ha fatto le spallucce e sorridendo mi ha detto: prova a passare più tardi. Sono ripassato dopo qualche ora, all’incirca mezzogiorno, ma il problema non era ancora rientrato e i tecnici non si vedevano arrivare. Lei sembra aver trovato la soluzione alla cosa: “se proprio vai di fretta, vai da -quelli- a Caivano”. Le sorrido, implodendo, e me ne vado, spostandomi all’anagrafe di Caivano, che a loro volta s’incazzano e si chiedono perché Crispano sta mandando tutti i propri cittadini al Comune di Caivano. Dopo essersi chiariti, mi hanno avviato la procedura, ma… altro problema, si fanno venire in mente che hanno bisogno del nulla osta dal Comune di Crispano, quindi mi dicono: “senti, fai una cosa, io adesso mando un fax a Crispano per farmi mandare il nulla osta, ti chiamo appena me lo inviano”; va bene, incasso e me ne vado. Dopo un’ora circa mi arriva la telefonata e vado a Caivano, ma attenzione… altro problema: l’addetta si accorge che il server non mi riconosce, “non se ne sa il motivo”, quindi mi dice, ancora: devo risolvere, puoi andare, ti richiamo io appena riesco a capire come risolvere il problema. Sono le 14:00 e non ho ancora la mia carta d’identità! “

Beh, che dire? sembra una barzelletta, ma purtroppo non lo è!

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Napoli Elegante e Solidale: L’Imprenditrice Marzia Mango presenta la sua nuova collezione con Stile per una Buona Causa”

Pubblicato

il

Napoli, città di cultura, passione e tradizione, si è recentemente trasformata in un palcoscenico di moda e altruismo grazie all’imprenditrice Marzia Mango. La nuova collezione dei suoi brand, Chic Shoes Party e Chic Shoes In Town, di abbigliamento da donna per l’autunno/inverno, interamente Made in Italy, è stata presentata in un affascinante video girato nella città partenopea. Le strade vivaci, i mercati affollati e i panorami mozzafiato diventano parte integrante della narrazione visiva, trasportando gli spettatori in un viaggio attraverso la bellezza di Napoli e la moda di alta qualità. Nel video, Marzia Mango, racconta la sua storia, dalle radici napoletane alle sfide affrontate nel mondo della moda, trasmettendo una passione travolgente per l’artigianato italiano.

L’evento di anteprima ospitato al Teatro Posillipo, ha visto la convergenza di eleganza, moda e generosità trasformando la presentazione della collezione in una vera e propria celebrazione della moda. Il video ha catturato l’essenza della Napoli contemporanea, mescolando la raffinatezza dell’abbigliamento di Marzia mango con gli angoli più suggestivi della città.

Ma L’eccezionalità di questa serata non risiede solo nella moda, bensì nella scelta dell’imprenditrice napoletana di dedicare l’intero ricavato dell’evento al sostegno della Fondazione Santobono Pausilipon di Napoli. Un gesto di generosità che dimostra il desiderio dell’imprenditrice di contribuire in modo significativo alla comunità che l’ha inspirata.

La Fondazione Santobono Pausilipon è da tempo un faro di speranza per i bambini malati e le loro famiglie, offrendo cure mediche avanzate in un ambiente confortevole e accogliente. La decisione di devolvere l’intero ricavato a questa fondazione dimostra che, per Marzia Mango, la moda può essere un veicolo per il cambiamento sociale.

Continua a leggere

Attualità

Salerno, anziana colta da malore chiede aiuto a due vigilesse: intervento decisivo

Pubblicato

il

Siamo a Salerno, in via Dogana Vecchia, dove questa mattina un’anziana signora è stata colta da un malore improvviso mentre era in casa.

Pertanto, la donna è riuscita ad affacciarsi dal balcone per chiedere aiuto, ed è stata notata da due passanti che hanno prontamente allertato la Polizia Municipale, subito accorsa sul posto. A quel punto, due vigilesse hanno chiamato un’ambulanza del 118, che ha provveduto al trasporto dell’anziana all’ospedale Ruggi d’Aragona.

Ecco il racconto del segretario della CSA, Angelo Rispoli:

“Le due agenti l’hanno assistita fino al ricovero in ospedale. E’ un gran bel modo di vivere il lavoro della Polizia Municipale, dove hanno dimostrato umanità e competenza. La loro prontezza e attenzione hanno sicuramente fatto la differenza, in questa delicata situazione. Questa vicenda, inoltre, sottolinea l’importanza di una rete di supporto sociale e di assistenza. Auspichiamo che situazioni come queste possano sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di potenziare i servizi di assistenza agli anziani soli e vulnerabili”.

Continua a leggere

Attualità

Caivano, il ministro Zangrillo in città per presentare il piano d’interventi: i dettagli

Pubblicato

il

Nel corso della mattinata odierna, si sono svolti una serie di incontri sul territorio di Caivano alla presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo, il quale ha stilato un piano d’interventi per l’intera comunità caivanese.

In particolare, gli obiettivi principali sono quelli di riconsegnare a Caivano una pubblica amministrazione efficace ed efficiente, presidio di legalità e trasparenza, capace di garantire servizi di qualità e di restituire questi luoghi a chi li ama e li vive ogni giorno onestamente.

Pertanto, il ministro ha avuto modo di confrontarsi con la Commissione straordinaria per la gestione del comune, composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, con il Commissario straordinario di governo per il risanamento e la riqualificazione del territorio, Fabio Ciciliano, con i rappresentanti della Camera di commercio di Napoli e delle associazioni di categoria, e con la ‘task force’ inviata dal Dipartimento della funzione pubblica e da Formez PA, a sostegno della capacità tecnica e operativa dell’amministrazione comunale.

Ecco le parole del senatore Zangrillo:

“Nell’attività amministrativa la comunità, i cittadini e le imprese devono trovare un riferimento sicuro e qualificato. Un Comune che funziona bene, è uno strumento capace di migliorare anche le relazioni e le condizioni del contesto economico e sociale: può favorire quelle contaminazioni in grado di innescare una crescita organica e serena. A Caivano stiamo lavorando con responsabilità e senso d’urgenza, in accordo con i commissari straordinari e il Commissario di governo, perché il Comune torni ad essere un punto di riferimento per questo territorio. Solo così potremo colmare quel fallimento dello Stato di cui ha parlato il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e creare le condizioni per tornare a guardare con fiducia alle istituzioni, senza mai cedere alla rassegnazione”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy