Caserta
 Cúmba live @ MIRAGE – discopub
- Spettatori al Mirage
- Spettatori al Mirage
- Antonio Di Costanzo
- Mirage Discopub, Valle di Maddaloni
- Giacinto Maiello
- Spettatori al Mirage
- Un pezzo del Mirage Discopub
- Si balla!
- Spettatori al Mirage
- Â Cúmba
- Gianpiero Correra
- Alessio Saladino
- Gianpiero Correra, Donato Proto, Alessio Saladino, Giacinto Maiello, Alessandro Del Monaco, Antonio Di Costanzo: sono gli  Cúmba Tributeband, cover band di Fabrizio De Andrè, ieri sera live al Mirage DiscoPub
- Spettatori al Mirage
Prendete uno spazio molto grande, circondato dal verde e dallo spettacolo degli acquedotti illuminati; prendete cinque giovani musicisti con notevoli doti musicali e un amore sconfinato per Fabrizio De Andrè; una bella manciata di benessere, tranquillità e buona compagnia; mischiate tutto ed eccovi al Mirage discopub, un locale favoloso che troverete facilmente sulla strada statale dei ponti della Valle di Maddaloni.
Ieri sera ci siamo imbattuti nella serata degli  Cúmba, che già avevamo avuto l’onore di ospitare per l’inaugurazione del Minformo n.0 e che ci avevano regalato emozioni indimenticabili. Neanche stavolta si sono smentiti: circa un’ora e mezza di musica live tutta da gustare, insieme al buon cibo del Mirage e la compagnia di tante bellissime persone.
Caserta
Abusi sessuali su minori: parroco in manette

Don Gianfranco Roncone, ex parroco di Presenzano, accusato di abusi sessuali su minori è finito agli arresti domiciliari.
Il giudice per le indagini preliminari Marcello De Chiara del tribunale di Napoli ha disposto la custodia cautelare domiciliare a carico del sacerdote, cinquantacinquenne originario di Sparanise, eseguita dai carabinieri della Stazione di Vairano Scalo.
Don Gianfranco Roncone è stato coinvolto in una vicenda di abusi sessuali su minori, reato per il quale è stata disposta la misura cautelare personale, mentre risulta gravemente indiziato dei reati di induzione alla prostituzione minorile e possesso di materiale pedopornografico.
Lo scandalo, che vede coinvolto don Roncone, è scoppiato il 23 dicembre 2020 quando i carabinieri della stazione di Vairano Scalo acquisirono i dispositivi telematici (cellulare e personal computer) utilizzati dal sacerdote della comunità di Presenzano al fine di rinvenire tracce di materiale pedopornografico o che attestassero l’intreccio di una relazione con dei minorenni.
Dai riscontri dei militari sono emerse delle ‘palpatine al sedere’ intercorse in due episodi distinti, dicembre 2019 e settembre 2020 ai danni di un piccolo fedele 17enne. Episodi denunciati dal minorenne e di lì a poco, in un’attività di iniziativa dei carabinieri, è partita l’indagine.
Lo scandalo in seno al clero ebbe però delle ripercussioni pressoché drastiche e repentine adottate dalla Diocesi di Teano tant’è che il Vescovo Giacomo Cirulli il 24 dicembre 2020 sottopose don Gianfranco Roncone al divieto dell’esercizio del ministero pubblico di sacerdote allontanandolo immediatamente dalla comunità parrocchiale di Presenzano.
L’ipotesi accusatoria della Procura Partenopea ha visto il parroco di Sparanise oggetto di induzione alla prostituzione minorile e possesso di materiale pedopornografico, profili indiziari crollati grazie al lavoro dei legali di don Roncone, gli avvocati Renato Jappelli e Dario Mancino.
Caserta
Incidente sul lavoro nel casertano. Operaio travolto da un palo: è grave

Un operaio di 36 anni originario di Melito, stava lavorando nell’area deposito di una ditta di spedizione quando l’impianto si è staccato centrandolo in pieno.
I fatti sono avvenuti poco prima delle 8 di questa mattina a Marcianise, in provincia di Caserta.
L’operaio è stato soccorso dai colleghi, ai quali la situazione è apparsa da subito molto seria ed hanno allertato l’ambulanza.
Giunta sul posto, lo ha trasportato al pronto soccorso dell’ospedale Sant’Anna e San Sebastiano di Caserta: la prognosi è riservata .
Dopo l’incidente, sono state effettuate delle verifiche da parte dell’ispettorato del lavoro per valutare il rispetto delle norme di sicurezza.
Caserta
Furto in tabaccheria: ladri sfondano la saracinesca con un camion

Durante la notte di Pasqua, in piena zona rossa, una banda di ladri è entrata in azione nel casertano, rapinando una tabaccheria di Villa di Briano.
I malviventi hanno sfondato con un camion la saracinesca e hanno cominciato a sparare all’impazzata per intimorire la gente.
Una volta entrati all’interno hanno tentato di portare via soldi, gratta e vinci e tutto quello che c’era di valore. Non avevano però fatto i conti con il vetro antisfondamento e con un sistema di sicurezza che in pochi secondi ha riempito di fumo l’intera stanza.
Non riuscendo a mettere a segno il colpo si sono dati alla fuga facendo perdere immediatamente le proprie tracce.
Uno dei malviventi era armato e ha minacciato i residenti con la pistola. Oltre che a bordo del camion i malviventi sono arrivati anche con un auto.
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca6 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania1 settimana fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Dal Mondo1 settimana fa
Impatto fatale: treno deraglia in un tunnel. Ci sono almeno 36 morti