

Attualità
[VIDEO] CARDITO: P.zza Madonna delle Grazie, parla il proprietario di Charlot a nome dei commercianti
CARDITO – La rabbia dei commercianti: il sindaco Cirillo non ne indovina una. L’amministrazione capitanata da Giuseppe Cirillo davvero non centra un colpo, notizia e atto tangibile di ieri, che, la storica piazza Madonna delle Grazie è stata sventrata e debellata del suo verde, infatti, i pini che contornavano e abbellivano la suddetta, sono stati tagliati per volontà degli amministratori comunali, in attesa di essere sostituiti con altri arbusti. La redazione del Minformo, da quando è nata, è stata concepita con una specifica forma mentis, ovvero, dare voce ai cittadini e denunciare le irregolarità della politica, schierarci per scelta contro chi detiene il potere, a discapito di chi lo subisce. La domanda sorge spontanea: “A cosa è servito tagliare i pini secolari di piazza Madonna delle Grazie”? Abbiamo contattato alcuni esponenti della maggioranza per saperne di più, perché il malcontento e il dispiacere dei commercianti soprattutto è più che palese; dovete sapere cari lettori, che è bastata una relazione di un agronomo, per abbattere il verde della piazza, l’esperto asseriva che quei pini non erano conformi all’urbanistica della piazza e potevano creare disagi, il comune ovviamente ha preso la palla al balzo e subito si è attivato, ed è qui che viene il bello. Già ad occuparsi della manutenzione del verde pubblico, con l’amministrazione Peppe Barra era la ditta Progetto Verde SRL, indovinate come si chiama la ditta che ieri ha provveduto alla rimozione dei pini? Esatto, è sempre la stessa, Progetto Verde SRL di S. Antimo, ovviamente la cosa ci ha incuriositi, abbiamo contattato il vice sindaco Francesco Castaldo chiedendo ragguagli in merito, ovvero, su come mai sia con l’amministrazione Barra, sia con l’attuale, fosse incaricata sempre la stessa ditta, il vice sindaco ci ha risposto dicendo che, la ditta fra tutte quelle che concorrevano per il bando di gara evidentemente offriva un prezzo migliore rispetto alle altre, a voi i commenti. Inoltre, ieri si è consumato lo scempio dello scempio, infatti, molti residenti e commercianti ci hanno riferito che, invece di tagliare gli alberi, l’amministrazione dovrebbe preoccuparsi del problema degli allegamenti di C.so Camillo Daniele e piazza Madonna delle Grazie, invece di delapidare le casse comunali con investimenti inutili. In conclusione, cari lettori, all’amministrazione è bastata la relazione di un agronomo e non il parere dei residenti e dei commercianti, giustamente il sindaco vive a Carditello, forse il problema degli allagamenti non lo riguarda da vicino, è più importante “elargire permessi” a privati per costruire grandi centri, rispetto al degrado in cui versano i palazzi di Cardito, pesa di più il parere di un agronomo che quello dei carditesi, forse caro sindaco è più importante l’agone per Città Metropolitana.
Attualità
Covid-19, novità per palestre e piscine: il piano per le riaperture

Nelle ultime settimane stiamo assistendo ad una riduzione dei contagi e ad un netto miglioramento della situazione legata alla pandemia, anche grazie alle vaccinazioni.
Proprio la campagna vaccinale sarà fondamentale per le riaperture delle attività chiuse per le restrizioni anti-contagio, che, stando a quanto riportato da Fanpage, potrebbero partire dal 20 aprile. La data però non è stata ancora fissata perché si sta cercando di definire un piano ben preciso e si è in attesa del monitoraggio dell’Istituto Superiore di Sanità del 16 Aprile.
In cima alla lista ci sono bar e ristoranti, che potrebbero riaprire a pranzo nelle Regioni in zona gialla, dando priorità ai locali con i tavoli all’aperto. Poi toccherà a cinema e teatri, i quali però necessitano di nuovi protocolli, che potrebbero prevedere l’utilizzo di una mascherina ffp2 per tutti e il tampone 48 ore prima. Infine le palestre e le piscine, che riapriranno con più probabilità da inizio maggio: ci sono ancora molti i dubbi sulle modalità di riapertura, tra lezioni individuali o in gruppo.
Attualità
Coronavirus in Italia. Il bollettino: i dati delle ultime 24 ore

Sono 331 i decessi da Coronavirus segnalati in Italia nelle ultime 24 ore.
Il totale delle vittime legate al Covid-19 sale così a 114.254.
Per quanto riguarda i contagi, il bollettino della Protezione Civile e del Ministero della Salute pubblicato oggi, domenica 11 aprile, riporta 15.746 nuovi positivi. In calo rispetto a ieri, quando l’aumento giornaliero dei casi era stato di 17.567 unità.
Oggi le regioni con il maggior incremento di casi sono la Lombardia (+2.302), la Campania (+1.854) e il Lazio (+1.675).
Le persone attualmente positive al virus sono 533.005.
I dimessi e i guariti dall’inizio dell’emergenza sanitaria toccano quota 3.122.555, mentre i ricoverati con sintomi sono 27.251.
Nei reparti di terapia intensiva ci sono 3.585 pazienti; di questi, 175 hanno fatto il loro ingresso in rianimazione nella giornata di oggi. Rispetto a ieri, i ricoverati con sintomi calano di 403 unità, mentre i pazienti in terapia intensiva sono tre in meno.
I dati arrivano a fronte di 253.100 nuovi tamponi, in calo di 67.792 unità rispetto a ieri, per un totale di 53.054.866 test effettuati dall’inizio della pandemia.
Il tasso di positività si attesta al 6,2%, in lieve aumento rispetto a ieri quando era al 5,4%.
Attualità
Covid-19. La situazione in Campania: quasi 2.000 i positivi del giorno

Anche quest’oggi, domenica 11 aprile, l’Unità di Crisi della Regione Campania ha pubblicato il bollettino ordinario.
Questi i dati del giorno:
Positivi del giorno: 1.854 (*)
di cui Asintomatici: 1.205 (*)
Sintomatici: 649 (*)
* Positivi, Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai tamponi molecolari
Tamponi molecolari del giorno: 17.231
Tamponi antigenici del giorno: 8.585
Deceduti: 27 (17 deceduti nelle ultime 48 ore, 10 deceduti in precedenza ma registrati ieri)
Totale deceduti: 5.774
Guariti: 1.554
Totale guariti: 259.615
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 656
Posti letto di terapia intensiva occupati: 145
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (Posti letto Covid e Offerta privata)
Posti letto di degenza occupati: 1.569
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità2 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca7 giorni fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro
-
Campania3 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO