Resta sintonizzato

Casoria

CASORIA: servizio ad “alto impatto” dei carabinieri, arresti e denunce

Pubblicato

il

I carabinieri della compagnia di Casoria nel corso di un servizio ad “alto impatto” sul territorio di competenza, effettuato insieme a colleghi del reggimento campania, hanno tratto in arresto in flagranza di reato, vincenzo aniello, 47enne di arzano, già noto alle forze dell’ordine e sorvegliato speciale con obbligo di soggiorno, sorpreso dagli operanti ad Afragola, sul corso meridionale, in violazione all’obbligo imposto con la misura di prevenzione.

Denunciati in stato di libertà:

. Un 17enne di Arzano e un 37enne del rione Don Guanella che alla vista dei militari si erano dati alla fuga a piedi e che una volta raggiunti e bloccati in un bar di piazza Cimmino di Arzano sono stati trovati in possesso di nove stecche di hashish (10 grammi), quattro bustine contenenti marjiuana  per altrettanti grammi, un bussolotto di crack;

. Un 26enne ritenuto personaggio di spicco del clan “Ferone” e una 25enne di Casavatore che avevano installato due telecamere e un DVR per registrare e sorvegliare i movimenti davanti alla loro casa sul corso europa. Il tutto senza alcuna autorizzazione. Il sistema è stato sequestrato;

. Un 68enne di Casavatore che a seguito di perquisizione domiciliare è stato sorpreso in possesso di 169 pacchetti di sigarette di contrabbando;

. Un 50enne di casavatore già noto alle ffoo e sorvegliato speciale che non aveva ottemperato alla prescrizione di non frequentare pregiudicati;

. Un 23enne di casoria per molestie e atti persecutori ai danni della ex fidanzata 21enne;

. Un 42enne di casavatore, tutore del fratello 48enne non vedente e affetto da disabilità neurologiche, che lo teneva segregato in un ex opificio al piano terra della sua abitazione. Il 48enne è stato affidato a personale del 118 che ne ha disposto il ricovero all’ospedale di frattamaggiore.

Nel corso dei controlli alla circolazione stradale effettuati in contemporanea sono state contestate 14 infrazioni, 3 delle quali per mancanza di assicurazione, 2 per guida senza casco e una per guida senza aver conseguito la patente.

campania

Incendio nel cuore della notte, avvenuto a Casoria. Sul posto sono intervenuti i i vigili del fuoco

Pubblicato

il

I carabinieri sono intervenuti nella notte, poco dopo le 2.00, in via Monte Amiata a Casoria per un incendio all’interno di un’abitazione disabitata. I vigili del fuoco hanno domato le fiamme dell’incendio che, dai primi accertamenti, pare sia nato per cause di natura accidentale.

Durante le operazioni i militari hanno rinvenuto – in una stanza al secondo piano – parte di un cadavere carbonizzato di cui al momento non si conosce l’identità. Dai primi accertamenti effettuati dai carabinieri, non si esclude che la vittima sia un senza fissa dimora che aveva trovato un riparo di fortuna all’interno dell’immobile.

Indagini in corso da parte dei militari della stazione di Casoria. L’autorità giudiziaria ha disposto il sequestro dell’immobile e del cadavere. La salma è stata trasferita presso l’ospedale di Giugliano per l’autopsia.

Continua a leggere

campania

Casoria. Giovedì 23 novembre, Concorso fotografico, prima edizione promosso dal “Circolo degli Universitari”

Pubblicato

il

Il concorso fotografico, alla sua prima edizione, è promosso dall’associazione “Circolo degli Universitari” nell’ambito dell’iniziativa ArtFestival 2023 con il Patrocinio Morale del Comune di Casoria. L’iniziativa invita a raccontare, attraverso immagini, una città che può essere scoperta e riscoperta. La città di Casoria e il suo territorio con le sue pluralità di vita, coi i suoi ritmi e relazioni può essere attraversata frettolosamente e distrattamente oppure ammirata, vissuta, amata o cambiata.

La partecipazione al concorso è stata gratuita, aperta a tutti i fotografi professionisti e non professionisti e senza limiti d’età, ed ha raccolto quasi mille fotografie partecipanti per la prima edizione, che si concluderà giovedì 23 novembre alle 18,50 presso la casa natale del Santo Ludovico da Casoria. La data e il posto della premiazione non sono scelte a caso, essendo quella una delle chiese più fotografate nel concorso, ed essendo il 23 novembre il nono anniversario della canonizzazione di San Ludovico.

Le prime tre fotografie classificate per ciascuna sezione saranno premiate con: Una bicicletta Schiano (uomo o donna – adulti o bambini), Un fine settimana a Napoli per due persone con colazione inclusa in struttura ricettiva nel centro storico di Napoli e Attestato e premiazione durante manifestazione pubblica. L’iniziativa rientra in un ciclo di eventi organizzati con la collaborazione di Tufano, Megawatt e Schiano Biciclette.

La giuria è stata composta da professionisti del settore e rappresentanti della società civile. Tutte le foto entreranno a far parte dell’archivio fotografico storico di Casoria. Al termine della manifestazione ci sarà un intervento musicale dell’Ensemble Orchestra Giovanile Orpheus direzione e concertazione di Luigi Fichera e Leonardo Massa. Per Salvatore Iavarone presidente del Circolo degli Universitari e presidente della IV Commissione Consiliare Cultura del Comune di Casoria: “il premio mette al centro l’immagine e la promozione turistica della nostra città, e contribuisce fattivamente alla nascita di un archivio fotografico della nostra città. Nei prossimi mesi metteremo in campo una lunga serie di manifestazioni culturali e turistiche, e da subito ufficializzeremo la partenza della seconda edizione del concorso, al fine di raccogliere almeno altre 1000 foto per il nostro archivio”.

Modera:              Vivien Buonocore – giornalista

Interverranno:

Salvatore Iavarone – Presidente della Commissione Cultura del Comune di Casoria

Raffaele Bene – Sindaco di Casoria

David Lebro – Presidente Agenzia Campana per l’Edilizia Residenziale (A.C.E.R.)

Diego Venanzoni – Consigliere Regione Campania

I Membri della Commissione: Fortunato Celentino, Cristian Sanna, Alessandro Campanile, Francesco D’Anna, Carmen Gigliotti, Antonella D’Anna, Vincenzo Marotta e Assunta Cimminiello

Saranno presenti i partecipanti al concorso fotografico

Continua a leggere

Attualità

Scuola. Il Comune di Casoria dona 30 tablet per la didattica per gli alunni fragili

Pubblicato

il

Il Comune di Casoria dona 30 tablet agli alunni in condizione di fragilità. L’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Russo, ha consegnato i dispositivi di ultima generazione, ai dirigenti scolastici delle scuole casoriane. Gli strumenti tecnologici, acquistati con i fondi del 5×1000, assicureranno informazioni e supporto agli alunni con disturbi specifici dell’apprendimento.

 “Lo scopo di quest’amministrazione è promuovere interventi di inclusione per studenti con disabilità e bisogni educativi speciali, abbiamo donato ulteriori 30 tablet agli istituti scolastici del nostro territorio che si aggiungono ai 40 tablet già consegnati nel mese di febbraio – dichiara l’assessore alla Pubblica Istruzione Vincenzo Russo –  mi auguro che l’utilizzo di questi strumenti possa essere di aiuto a quanti, per disagi fisici o economici si trovano a dover affrontare difficoltà nella crescita educativa e formativa”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy