Resta sintonizzato

Cronaca

NOLA: controlli dei carabinieri. Arresti e denunce per droga e alcol

Pubblicato

il

Nola – Controllo del territorio a tappeto effettuato dai carabinieri della Compagnia di Nola, effettuato insieme ai colleghi del Reggimento Campania.

Un venticinquenne viene colto in flagranza di reato per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.

Il giovane è già noto alle forze dell’ordine, nel corso di perquisizione domiciliare è stato trovato in possesso di 65 grammi di marjiuana e di 7,30 grammi di hashish, in confezioni e stecchette, un bilancino di precisione, materiale per il confezionamento. Adesso è in attesa di rito per direttissima.
Nel corso della stessa operazione, sono stati denunciati in stati di libertà 5 cittadini, per essere stati sorpresi alla guida di vetture sotto l’influenza dell’alcool.
Denunciato anche per una 44enne di San Gennaro Vesuviano che circolava con un veicolo già sottoposto a sequestro e affidato alla stessa, tra l’altro senza aver conseguito la patente di guida.
Inoltre un 35enne di San Gennaro Vesuviano, evaso dai domiciliari, è stato sorpreso ancora all’esterno della sua abitazione.
Ancora due ucraini di 57 e 21 anni, il primo domiciliato a San Giuseppe Vesuviano e l’altro a San Vitaliano, entrambi sprovvisti di documenti e illegalmente sul territorio italiano;
un 53enne di camposano che nel corso di controllo nel centro di Nola, con perquisizione personale, è stato trovato in possesso di un coltello con punta e lama affilata del genere proibito.
Segnalati alla prefettura di napoli 3 soggetti trovati complessivamente in possesso di 3,4 grammi di hashish e 0,2 grammi di cocaina detenuti per uso personale.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Nel Salernitano 21enne muore dopo tre giorni di agonia

Pubblicato

il

Non ce l’ha fatta Angelica Gargano, la giovane di 21 anni rimasta gravemente ferita in un incidente stradale avvenuto la mattina di Pasqua a Sala Consilina (Salerno), in località Fonti.

Dopo tre giorni di ricovero in prognosi riservata all’ospedale “Ruggi d’Aragona” di Salerno, la ragazza è deceduta a causa delle gravi lesioni riportate, in particolare un trauma toracico con schiacciamento.
La 21enne, secondo quanto emerso dalle prime ricostruzioni, stava andando al lavoro quando ha perso il controllo del suo veicolo che, dopo aver sbandato, si è ribaltato e ha terminato la sua corsa contro un’abitazione. L’impatto è stato particolarmente violento.

La comunità di Sala Consilina è sotto shock per la scomparsa della giovane.

Continua a leggere

Cronaca

James Senese operato d’urgenza al Vecchio Pellegrini di Napoli

Pubblicato

il

Operato d’urgenza nella notte James Senese, musicista e compositore colonna del Neapolitan Power. 

Nella tarda serata di ieri, il musicista, 80 anni, è arrivato all’ospedale Vecchio Pellegrini ed è stato operato d’urgenza a causa di un’ernia strozzata.

Senese è stato assistito dalle equipe del pronto soccorso e dell’Unità Operativa di Chirurgia generale con un intervento chirurgico eseguito nella notte e perfettamente riuscito.

Il musicista è ricoverato e le sue condizioni cliniche sono stabili.  Il 2 maggio è prevista l’uscita del nuovo disco di Senese “Chesta nunn’è a terra mia”. 

Continua a leggere

Cronaca

Incendio Asl di Barra, cambiano sede alcuni ambulatori: i nuovi orari e come prenotarsi

Pubblicato

il

Con riferimento all’incendio sviluppatosi nel primo pomeriggio di ieri – alle 15:00 circa – presso lo Stabilimento Ospedaliero di Barra della ASL Napoli 1 Centro, situato nella zona Orientale della città, questa mattina la Polizia Municipale ha notificato quanto disposto dai Vigili del Fuoco.

Come si evince dal documento, l’ipotesi è quella che l’incendio è «partito probabilmente durante l’effettuazione dei lavori di manutenzione straordinari sulla copertura del corpo C in adiacenza ai due lucernai di superficie di circa 15mq cadauno».

La struttura Stabilmento Ospedaliero di Barra (corpo A, corpo B e corpo C), nella sua interezza, resta chiusa fino a tutto il 21 aprile 2025; A far data da martedì 22 aprile 2025: sono confermate le attività già ubicate nel corpo A dello S.O. Barra attività direzionali, sono confermate le attività già ubicate nel corpo B dello S.O. Barra, piscina con riabilitazione; ambulatori di Ortopedia, Cardologia, Oncologia

A far data da martedì 22 aprile 2025: le attività – assicurate precedentemente all’incendio – che si svolgevano nel corpo C dello S.O. Barra saranno assicurate come segue:
Centro Unico di Prenotazione l’attività CUP sarà assicurata presso il corpo A dello S.O. Barra; L’attività Cassa Ticket sarà assicurata presso il corpo A dello S.O. Barra; L’attività di laboratorio analisi sarà svolta dal laboratorio del P.O. Ospedale del Mare; Il punto prelievi sarà trasferito presso il Poliambulatorio del Distretto Sanitario di base n°32 (in viale Fratelli Grimm); L’erogazione dei farmaci sarà garantita presso la farmacia dell’Ospedale del Mare dal lunedì al giovedì ore 09,00-13,00; L’ambulatorio visite di Gastroenterologia sarà trasferito presso il Corpo B del S.O: Barra; L’attività di Gastroenterologia per attività Endoscopica sarà trasferita presso il P.O. Ospedale del Mare; L’ambulatorio visite di allergologia sarà trasferito presso il Corpo B dello S.O. Barra.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy