

Città
Frattaminore: tragedia familiare, ecco il racconto choc di chi ha trovato il corpo
Frattaminore – Tragedia familiare in via Liguori. La strada è a pochi passi dalla parrocchia di San Maurizio e dal cuore della città. Tutto si è consumato in una palazzina a tre piani, primo piano, piano rialzato e una mansarda. Ad ogni piano abita una famiglia, quella di Gennaro Iovinelli, cinquantenne originario di Caivano, era al piano rialzato.
A dare l’allarme questa mattina proprio uno dei vicini. Nessuno nella notte si è accorto della tragedia, infatti molti erano svegli in attesa del risultato del referendum.
Sull’accaduto ci sono indagini in corso.
La scoperta questa mattina, quando il vicino che abita nella mansarda, è sceso per andare al lavoro, intorno alle 10.00 e ha trovato a penzoloni il corpo dell’uomo, che si era impiccato alla ringhiera dell’androne.
Sotto choc dopo aver visto, riesce ad allertare ambulanza e forze dell’ordine.
La donna, dalle prime indagini risulta che l’uomo abbia fracassato il cranio alla donna, Katia Perrotta di 40 anni scaraventandola alle pareti della cucina, poi abbia soffocato il figlioletto di tre anni, e poi con una corda si è impiccato alla rampa delle scale.
Lui un lavoro saltuario, lei lavorava, un paese intero sotto choc.
campania
Grande successo nella Villa Campolieto di Ercolanoper la presentazione della nuova collezione di Salvatore Pappacena

Grande successo di pubblico e sold-out di presenze per la presentazione di “EPOCA”, la nuova collezione 2024 di abiti da sposa e da cerimonia di Salvatore Pappacena. Nel suggestivo scenario di Villa Campolieto ad Ercolano, lo stilista casertano si è confermato tra i protagonisti dell’alta moda italiana e anche quest’anno ha incantato il pubblico con le sue creazioni esempio di arte, talento e artigianato di eccellenza.
La presentazione della collezione di Salvatore Pappacena, condotta da Veronica Maya con la regia moda di Clarence Management, è stata un lungo viaggio di stile, eleganza, emozioni, ricercatezza dei particolari e cura maniacale dei dettagli in ciascuna delle creazioni.
“Le storie d’amore degne di essere tali – racconta Salvatore Pappacena – navigano i tempi e li attraversano, senza perdersi mai. Qualche volta il vento le scuote e la pioggia le bagna, ma loro tornano, sempre. Ed è proprio il ritorno di una immensa storia d’amore che è salito in passerella questa sera con EPOCA: l’amore per il Settecento, per quella ricchezza di forme e irripetibili dettagli, per quel sublime piacere di posare lo sguardo su quelle strutture ampie e gioiose che sorreggono abiti gonfi di vita e di sentimenti che ogni donna custodisce segretamente nello scrigno dell’anima ma che, allo stesso tempo, vuole anche esprimere inequivocabilmente attraverso la propria bellezza. Una bellezza imperante e austera, allo stesso tempo espressione autentica di un rigore storico. Ogni donna – continua Pappacena – ha segnato il proprio tempo ed il tempo della storia attraverso la femminilità, le forme, l’eleganza, la silhouette, la ricchezza dell’incedere e del regnare, in quanto Donna, oltre il cambiamento delle epoche e l’avvicendarsi delle narrazioni”
Nella nuova collezione di Pappacena è possibile ammirare fiocchi vistosi, incrostazioni gioiello, pizzi raffinatissimi, copricapo e vistosi accessori, tutti elementi che segnavano la femminilità esuberante delle donne del Settecento e che lo stilista ha reinterpretato in chiave moderna per “EPOCA”.
I corsetti stretti in vita indicavano il punto esatto in cui le Dame sentivano battere il proprio cuore al ritmo delle immortali passioni, mentre le ampissime gonne, sorrette da strutture segrete, rappresentavano l’emblema della loro voglia di conquistare la scena ed essere indimenticabili. Allo stesso modo, la Donna di Salvatore Pappacena ambisce a segnare il proprio tempo, il tempo della storia come se fosse una preziosa narrazione “che fu”, ma anche il suo tempo del presente e una nuova inestimabile era del futuro. Mikado, Duchesse in seta, tulle plisse’, luminosissimi ricami fatti a mano, sottogonna segreti ma anche modelli molto aderenti e disegni estremamente fascianti sono gli elementi imprescindibili per una donna che, anche nel giorno del proprio “Sì” conquisterà la scena, lo spazio ed il tempo oltre i limiti che la natura umana ha deciso per lei. La sua silhouette si imprimerà nello sguardo e nella mente di chi la osserva, con l’eccentricità dei volumi inaspettati e l’esuberanza dei contrasti appassionati, tutto creato e accarezzato dalle sapienti mani di colui che quei volumi li ha visti nascere nelle proprie visioni, prima ancora di dar vita agli abiti che hanno calcato la passerella. Regia e Organizzazione: Clarence Management Partner dell’evento: Villa di Isernia, Don Andrè, Auto Linea Sposa, per il parrucco Domenico Castaldo e per il trucco Valeria Conforti


campania
Ospedale Cardarelli, ecco 450 nuovi letti elettrici I letti elettrici andranno a sostituire l’attuale dotazione

Importante novità presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. E’ stata consegnata in questi giorni una prima parte dei 450 nuovi letti a movimentazione elettrica che renderanno più efficiente il patrimonio di attrezzature per la degenza. I letti elettrici andranno a sostituire l’attuale dotazione a movimentazione meccanica di diversi reparti. L’obiettivo è migliorare la degenza dei pazienti e supportare il lavoro degli operatori sanitari nei percorsi di cura. I nuovi letti saranno assegnati a 32 diversi reparti del più grande nosocomio del Mezzogiorno d’Italia.
campania
Montemarano (AV) – Truffa con falso profilo WhatsApp: due persone denunciate dai Carabinieri

I Carabinieri della Stazione di Montemarano hanno denunciato per “truffa” e “sostituzione di persona”, due soggetti della provincia di Fermo. Si tratta di un 32enne e un 26enne, già noto alle Forze dell’Ordine per simili reati.
L’indagine avviata dai militari dell’Arma ha preso spunto dalla denuncia sporta da un uomo del posto il quale, ingannato da una richiesta pervenutagli su WhatsApp da un contatto con la foto di un suo conoscente, è stato indotto ad effettuare alcuni versamenti su una nota piattaforma di pagamento online, per un totale di 800 euro, convinto di aver fatto un prestito all’amico in momentanee difficoltà economiche.
Gli accertamenti svolti dai militari dell’Arma, oltre a confermare che la vittima aveva ricevuto il messaggio da un account clonato, hanno portato all’identificazione dei presunti truffatori, che sono stati deferiti in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino ricorda ancora una volta i consigli riportati con l’iniziativa “Difenditi dalle truffe”. È importante saper riconoscere le situazioni più a rischio, conoscere gli elementi che possono far pensare che sia in atto un tentativo di truffa e, di conseguenza, i comportamenti da assumere.
Prestare attenzione se qualcuno telefona, invia un messaggio o si presenta a casa, chiedendo del denaro o oggetti preziosi per pagare urgenti acquisti, debiti o fantomatiche cauzioni: in tal caso rinviare l’appuntamento e contattare il familiare interessato, segnalando immediatamente ogni situazione sospetta al “112” o al più vicino Comando.
-
Attualità3 mesi fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità3 mesi fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola4 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano3 mesi fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Afragola6 mesi fa
Ad AFRAGOLA il Calcio è fermo al palo ed ha un solo colpevole
-
Caivano1 mese fa
Maurizio Patriciello l’eroe a mezzo servizio che svicola le responsabilità e tira in ballo la criminalità a proprio uso e consumo.
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Si infittisce la rete del “Sistema delle Estorsioni”. I nomi dei nuovi arrestati.