

Frattamaggiore
FRATTAMAGGIORE: Lavoro part time per 30 persone
Frattamaggiore – Il 23 dicembre scorso il Comune di Frattamaggiore ha indetto una selezione pubblica per l’ individuazione di 30 soggetti disponibili a svolgere progetti territoriali di pubblica utilità. Un provvedimento che scaturisce dall’adesione all’ “Avviso per la presentazione di progetti volti alla realizzazione di servizi di pubblica utilità” indetto dalla Regione Campania. È bene chiarire però che questi progetti non prevedono l’instaurazione di un rapporto di lavoro tra soggetto attuatore e destinatario e che partiranno solo se interamente finanziati (nei limiti delle risorse finanziare regionali disponibili).
Ogni destinatario può partecipare ad un solo progetto di pubblica utilità, o a più di uno, purché complessivamente non superano i 6 mesi. Al soggetto utilizzato nel progetto sarà corrisposta una indennità mensile pari ad 580.14 euro, previo accertamento della partecipazione effettiva del progetto, ed in proporzione dell’impegno orario. Lo svolgimento delle attività di pubblica utilità non dà diritto alle prestazioni a sostegno del reddito INPS (disoccupazione, maternità, malattia, assegni familiari o altra prestazione similare).
Tra i criteri c’è quello dello stato di disoccupazione, la residenza nel Comune di Frattamaggiore o nei Comuni limitrofi non oltre 30 Km dalla sede di svolgimento delle attività. La domanda, con tutti i requisiti necessari, è scaricabile dal sito del comune. Chiunque sia interessato a ricevere maggiori informazioni può recarsi all’URP. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 3 Gennaio 2017.
“Si tratta di progetti preziosi – commenta il Sindaco Marco Antonio Del Prete. Ogni giorno infatti, i cittadini portano alla mia attenzione le loro difficoltà economiche. Questi provvedimenti non saranno risolutivi ma possono dare un po’ di respiro a chi ne ha bisogno. Inoltre, non basandosi su una mera logica assistenzialistica ma impegnando i destinatari in mansioni di pubblica utilità, anche la città ne trarrà un beneficio tangibile”
NB. Ecco il link per accedere direttamente alla domanda http://frattamaggiore.asmenet.it/index.php?action=index&p=353&idBando=167
Frattamaggiore
FRATTAMAGGIORE. La menatizzazione del Comune di Frattaminore fa nascere una crisi di maggioranza

FRATTAMAGGIORE – Basta poco per creare una crisi di maggioranza, visti anche i flebili equilibri derivanti dalle ultime elezioni. Infatti appena risolto l’incastro dell’ultima casella rimasta senza poltrone in giunta, il Sindaco Marco Antonio Del Prete deve rimboccarsi di nuovo le maniche e cercare di risolvere un’altra crisi nata all’indomani della deliberazione n°26 del 18 Marzo scorso.
A dire il vero, gran parte della maggioranza, si è vista catapultata addosso questa deliberazione senza lo stralcio di una conferenza di capigruppo o tutto al più di una riunione di maggioranza. Il contenuto di questa deliberazione era conosciuto solo dal Sindaco e dai suoi pochi fedelissimi. Forse anche questa cosa ha fatto storcere il naso al resto della maggioranza. Ma andiamo per gradi.
La deliberazione tratta il tema della menatizzazione e nello specifico propone la sottoscrizione di una convenzione aggiuntiva per la menatizzazione del Comune di Frattaminore in derivazione dell’Impianto di distribuzione Gas Metano esistente nel Comune di Frattamaggiore e per la definizione del rapporto di gestione degli impianti afferenti il servizio pubblico di distribuzione del gas metano.
Al di là di tutte le precisazioni, poi, riportate nella deliberazione che tutelino o meno i frattesi dal punto di vista economico, la presentazione, anche repentina, di questa deliberazione ha suscitato enormi dubbi, soprattutto tra i Consiglieri di maggioranza che non nutrono nessun interesse personale verso la questione.
Infatti non si spiega perché il Sindaco si sia prodigato tanto alla modifica della convenzione per la menatizzazione del Comune di Frattaminore né si è capita la caduta dall’alto di questa deliberazione ma la cosa che suscita maggiore ilarità e che non si riesce bene a comprendere a cosa sia dovuto l’inizio della crisi, visto che dovrebbe essere alquanto normale il dialogo tra consiglieri e i propri assessori di riferimento, a meno che, gli assessori che rappresentano in giunta i consiglieri indignati, non abbiano firmato a fiducia senza sapere cosa stessero approvando.
Fatto sta che tra poche ore, si terrà una riunione di maggioranza, nella quale il Sindaco dovrebbe dipanare qualsiasi dubbio e ripianare la crisi di maggioranza nata all’indomani di questa deliberazione.
Cronaca
Frattamaggiore. Entrano in una villetta ma vengono beccati dai carabinieri: topi d’appartamento in manette

I carabinieri della stazione di Frattamaggiore hanno arrestato in flagranza per tentato furto aggravato in abitazione Mijailovic Robert, 27enne e Jevremovic Milosav Ivan, 20enne, entrambi già noti alle forze dell’ordine e residenti presso il campo nomadi di Napoli- Secondigliano.
I due sono stati sorpresi e bloccati dai militari dell’arma, impegnati in un servizio di controllo del territorio, mentre uscivano da una villetta a schiera di Frattaminore.
I Carabinieri hanno accertato che i due si erano introdotti all’interno della villetta forzando la porta di ingresso.
I due uomini, probabilmente avvertiti da un complice che faceva da palo e sul quale sono in corso indagini per l’identificazione, alla vista dei carabinieri hanno tentato di fuggire. Sono stati bloccati dopo un breve inseguimento a piedi.
Perquisiti, sono stati trovati in possesso di due grossi cacciavite e dei guanti in lattice.
I proprietari dell’abitazione, immediatamente avvertiti, hanno trovato l’intera casa a soqquadro ma hanno riferito che nulla risultava essere stato rubato.
Gli arrestati sono in attesa di giudizio.
Cronaca
Frattamaggiore. Postino aggredito da un 30enne: calci e pugni mentre recapita la posta

I carabinieri di Frattamaggiore, all’esito di una serrata attività info investigativa, hanno identificato e denunciato in stato di libertà per violenza e minaccia ad incaricato di pubblico servizio un 30enne del posto, già noto alle forze dell’ordine.
Giovedì scorso, l’11marzo, di mattina, il 30enne aveva aggredito con calci e pugni un postino che, in via Massimo Stanzione, stava recapitando la corrispondenza in quella zona.
I Carabinieri hanno accertato che l’aggressione sarebbe nata dopo un diverbio per motivi di viabilità: il postino aveva invitato l’uomo alla guida della sua auto a moderare la velocità nel centro abitato.
-
Attualità3 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità3 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Campania4 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO
-
Afragola3 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca2 settimane fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro