Resta sintonizzato

Dal Mondo

Hotel Rigopiano, Charlie Hebdo e gli uomini da un piatto di lenticchie

Pubblicato

il


charlieResta l’amaro in bocca quando non si riescono a salvare vite, si resta delusi, ci si attacca alla polemica dei soccorsi in ritardo, degli elicotteri che non volano, ai politici delle passerelle, o ogni altra cosa che possa, in qualche modo, renderci solidali con chi sta soffrendo.

E non voglio fare la solita, retorica, disputa del “domani avremo dimenticato”, del “tanto succederà di nuovo”, “intanto voi state al calduccio”.

Resta e resterà una sconfitta per ognuno di noi la morte di un altro uomo in circostanze tragiche.

Una valanga, il terremoto, il crollo di una palazzina in un interland qualsiasi, resta una tragedia che deve essere digerita per andare avanti, senza dimenticare, e non solo facendone memoria, ma assurgerla a memoriale, così che si possa pienamente rivivere per ancorare all’anima ciò che si sarebbe potuto fare per evitare.

Però ci si può sempre lucrare, con la ricostruzione, con lo sciacallaggio mediatico delle dirette televisive, attraverso l’esternazione ostentata e falsa di certi conduttori televisivi, con le vignette, quelle di Charlie Hebdo ad esempio.

Una vignetta del tutto priva di gusto, di senso, di ironia e di stimoli alla riflessione, quale sarebbe lo scopo della satira.

Non si dovrebbe speculare sui morti, tantomeno cercare di trarne fama o ricchezza, i morti, quei morti erano uomini come gli uomini che hanno disegnato quelle indegne vignette.

Dal Mondo

Massiccio blackout in Spagna, Portogallo e Sud della Francia

Pubblicato

il

Un massiccio blackout sta interessando Spagna, Portogallo e sud della Francia.  

L’erogazione elettrica in Spagna è stata interrotta intorno alle 12.50.

Interrotti tutti i servizi di collegamento Internet in tutta la penisola iberica. Le principali compagnie elettriche non hanno dato spiegazioni dell’interruzione del servizio, riferisce El Pais.

Problemi agli aeroporti di Madrid e ai treni in gran parte della Penisola iberica, dove il traffico ferroviario è bloccato, come ha informato l’operatore ferroviario Renfe. Fermata anche la metropolitana della capitale, che è stata sgomberata.

I voli sono stati fermati negli scali di Madrid Barajas e Lisbona mentre si riportano cancellazioni di voli a Barcellona-El Prat. Sull’oscuramento dell’erogazione elettrica generalizzata l’Istituto Nazionale di Cybersicurezza (Incibe) indaga se sia stato provocato da un cyberattacco. 

Secondo fonti governative citate dal quotidiano, il governo sta indagando sui motivi  con varie squadre di diversi ministeri, ma allo stato non sanno dare indicazioni sui motivi che hanno provocato l’oscuramento che ha interessato diverse regioni della penisola.

Continua a leggere

Dal Mondo

L’Aiea: “L’Iran non è lontano dalla bomba atomica”

Pubblicato

il

L’Iran “non è lontano” dal possedere una bomba atomica.

È l’avvertimento del Direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, in un’intervista al quotidiano Le Monde pubblicata oggi, poche ore prima di una visita a Teheran.

“È come un puzzle: hanno i pezzi e forse un giorno potrebbero rimetterli insieme. C’è ancora molta strada da fare prima di arrivarci. Ma non sono lontani, dobbiamo ammetterlo”, ha detto. “Non basta dire alla comunità internazionale ‘non abbiamo armi nucleari’ perché ci credano. Dobbiamo essere in grado di verificarlo”, ha aggiunto. 

I media arabi confermano che si terrà a Roma, sabato prossimo, il secondo round di colloqui sul nucleare iraniano, dopo il primo che si è svolto il 12 aprile in Oman. All’incontro dovrebbe participare l’inviato di Donald Trump, Steve Witkoff.


(fonte: Ansa)

Continua a leggere

Dal Mondo

Appropriazione di fondi pubblici, Marine Le Pen condannata a quattro anni di cui due senza condizionale

Pubblicato

il

La leader del RN Marine Le Pen e otto eurodeputati sono stati giudicati colpevoli di appropriazione indebita di fondi pubblici.

Tutti i funzionari eletti, compresa Marine Le Pen, sono stati condannati all’ineleggibilità.
La condanna avrà ”esecuzione immediata”.

Marine Le Pen è stata condannata a quattro anni, di cui due senza condizionale con possibilità di braccialetto elettronico. La capofila del Rassemblement National viene inoltre dichiarata ineleggibile per cinque anni.

Tutti, per il tribunale di Parigi, hanno firmato dei ”contratti fittizi’‘, nel quadro di un vero e proprio ”sistema” di appropriazione indebita all’interno del Rassemblement National: è quanto dichiarato dalla Presidente del tribunale, Bénédicte de Perthuis, nel giorno delle sentenza. Inoltre, il tribunale ritiene che il caso abbia rappresentato una frode da 2,9 milioni di euro per il contribuente europeo.

“Le nostre osservazioni nelle capitali europee indicano che non esitano assolutamente ad andare oltre i confini della democrazia durante il processo politico”: così il portavoce di Vladimir Putin, Dmitri Peskov, ha commentato il processo a Marine Le Pen. 
Mentre, il Primo Ministro ungherese, Viktor Orban, ha espresso anch’egli solidarietà alla leader del Rassemblement National (Rn), con la frase “Je suis Marine!” scritta su X, riecheggiando lo slogan ‘Je suis Charlie’ utilizzato per esprimere solidarietà al settimanale satirico francese Charlie Hebdo dopo l’attentato terroristico del 2015.

Continua a leggere
Pubblicità
Pubblicità

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy