Resta sintonizzato

Casoria

CASORIA, controlli dei carabinieri a Scuolabus: sanzioni e sequestri

Pubblicato

il

CASORIA –  I carabinieri della compagnia di Casoria hanno effettuato servizi contro il fenomeno degli scuolabus abusivi insieme a colleghi del reggimento campania. Sottoposti a controlli 26 veicoli utilizzati per il trasporto di alunni nelle scuole dei comuni del territorio a nord di Napoli: contestate 21 infrazioni al codice della strada e irrogate sanzioni per 12.000 euro; tra quelle rilevate, 4 casi di trasporto passeggeri in sovrannumero, 2 di modifiche strutturali a veicoli, 1 di variazione della destinazione d’uso.

Tra le altre, 3 veicoli circolavano senza assicurazione, 3 casi di mancato utilizzo della cintura di sicurezza, 3 di omessa revisione dei veicoli, 1 per guida senza patente e 1 per circolazione con veicolo sequestrato. Sequestrati 4 veicoli e ritirate 6 carte di circolazione.

Casoria

Casoria, incidente stradale nella notte: morto un 34enne

Pubblicato

il

Dramma questa notte a Casoria, un 34enne napoletano è morto in un incidente stradale. Era in sella ad uno scooter quando si sarebbe scontrato contro un secondo centauro, in via Guglielmo Marconi.

Ferito e trasportato in ospedale in codice rosso il 22enne alla guida dell’altro motociclo. Indagini in corso dei Carabinieri per ricostruire dinamica. Salma sottoposta a sequestrata per esami autoptici. Lo scontro è avvenuto intorno alle 3.30.

Continua a leggere

Attualità

Casoria, centinaia di giovani al PalaCasoria nel ricordo di Martina e Santo

Pubblicato

il

Una mattinata intensa, profonda, carica di emozione e consapevolezza.

Casoria ha risposto con il cuore all’iniziativa fortemente voluta dall’Amministrazione comunale sui temi del rispetto, dell’educazione affettiva e del contrasto alla violenza dopo la tragedia di Martina Carbonaro, la studentessa 14enne del Torrente di Casoria uccisa dall’ex fidanzato ad Afragola.
La manifestazione pubblica, tenutasi al PalaCasoria “Domenico D’Alise” poche ore prima dei funerali di Martina, al cospetto di centinaia di studenti, ma anche di esponenti di associazioni e società civile e di semplici cittadini, è stata una delle più partecipate degli ultimi anni.

Tanti hanno riempito il palazzetto dedicato “Domenico D’Alise” per stringersi attorno al ricordo di Martina Carbonaro e di Santo Romano per dire, con coraggio e responsabilità, che la violenza – fisica, verbale, psicologica – non può più avere spazio nella nostra società.

Sul palco si sono susseguiti momenti di testimonianza, riflessione e commozione. Tra gli interventi istituzionali e civili, particolarmente toccanti sono state le parole di Mena De Mare, madre di Santo Romano, e della zia di Santo. Struggente anche la testimonianza di una giovane madre che si è rivolta al centro antiviolenza di Casoria, così come di grande impatto sono state quelle dei rappresentanti di associazioni e organismi del territorio come le “Ali d’Angelo contro la violenza”, “SISM – Segretariato Italiano Studenti in Medicina”, il Centro Antiviolenza dell’Ambito Territoriale e il Forum dei Giovani di Casoria.

Nel corso della giornata è stata eseguita una canzone inedita dedicata a Santo Romano. Tutti i consiglieri comunali erano presenti, con lo stesso spirito di unità e responsabilità. 

Continua a leggere

Casoria

Consiglio Comunale di Casoria, Fratelli d’Italia: “La maggioranza scricchiola”

Pubblicato

il

Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga seduta di Consiglio Comunale, che martedì 29 aprile ha discusso su un articolato ordine del giorno.
Molti i malumori, espressi da autorevoli esponenti della maggioranza multicolore, a sostegno dell’Amministrazione Bene: in particolare, sono state evidenziate le gravi situazioni di degrado in cui la città versa, e sulle quali la nostra comunità militante ha acceso da tempo i riflettori.

Il vertice della tensione è stato raggiunto sulla questione relativa allo stadio comunale.
“La maggioranza ha portato in Consiglio un semplice atto di indirizzo, dai contenuti vaghi, che lasciano spazio a soluzioni insoddisfacenti, circa l’affidamento della gestione ai privati”, dichiara il capogruppo di Fdi in consiglio comunale, Nicola Mangani.

“Evidentemente la scandalosa vicenda relativa al palazzetto dello sport, finita a carte bollate, non ha insegnato niente. La maggioranza deve presentare in consiglio una bozza di convenzione definita articolo per articolo, senza trincerarsi dietro il limite dell’indirizzo politico. Non a caso, è arrivato un voto contrario dai banchi di Campania Libera, prosegue.

“E nemmeno si può continuamente chiamare in causa il dissesto, per legittimare la progressiva privatizzazione di tutte le attività: se non sono in grado di assolvere al compito per il quale sono stati eletti, non devono fare altro che andare a casa!, conclude Mangani.

“Questa maggioranza sembra destinata a non andare molto lontano. I problemi della città si aggravano, mentre le forze di Governo si attardano in discussioni interne. Una ulteriore riprova,
– dichiara Rosario Busco, coordinatore cittadino di Fdi -, di quanto siano nocivi i carrozzoni politico-elettorali, fondati su logiche consociativiste e orientate alla gestione. La nostra comunità militante continuerà a tenere il fiato sul collo di questa amministrazione, che mostra giorno per giorno la sua inettitudine”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy