

Attualità
CAIVANO: I ragazzi del Braucci, il miracolo della speranza per la festa patronale
Ero presente alla sfilata organizzata dal Liceo Scientifico Braucci in occasione della festa patronale della Madonna di Campiglione, mai l’avrei pensato.
Dopo anni di rinunce, dopo che l’amore per il mio paese era sceso più o meno al livello della suola delle scarpe, dopo qualche tentativo di lotta per riportarlo dove la dignità fosse almeno apparente, mi sono convinto e ho dato corda al mio cuore, far visita alla Madonna di Campiglione in questa occasione e assistere a un evento che, visti gli avvenimenti degli ultimi anni, avevo criticato con la presupponenza di chi crede di essere “al di sopra”, quel genere di persona che analizza ogni situazione per trarne biasimo e disapprovazione.
Ieri sera, invece, mi sono dovuto ricredere. I ragazzi che sfilavano erano parte di quella giovane Caivano che non ha intenzione di arrendersi, che, nonostante sapessero che il giudizio dei loro concittadini non sarebbe stato tenero ci hanno messo la faccia e il cuore, roba che a pensarci fa accapponare la pelle, in una società dove i giovani ricevono spintoni da tutte le parti che li allontanano dalle tradizioni, che fiaccano la loro memoria storica indirizzandoli verso distrazioni meno nobili e più onerose in termini economici e morali.
Quel filo sottile che unisce i caivanesi alla loro città mi è sembrato più consistente ieri sera, quel legame con la tradizione che è segno di identità e di volontà di non recedere, un patto con se stessi per non lasciarsi andare alle sterili polemiche che ogni giorni invadono le strade della città insinuandosi nell’anima fino a convincerci che Caivano è ormai condannata.
Sul palco i ragazzi caivanesi hanno rappresentato il miracolo della Madonna ed erano loro stessi il miracolo, come se la loro Madre gli avesse voluto insegnare che se si vuole si può tutto, anche resuscitare questo lazzaro di paese e farlo camminare a testa alta.
Perfino il castello medioevale, devastato dagli scempi architettonici di gente senza cuore, sembrava più bello, come pure piazza Cesare Battisti, come i Vigili Urbani presenti alla manifestazione, insomma, un miracolo in tutti i sensi.
Questi ragazzi hanno rappresentato una necessità urgente, l’imperativo assillante di una città che sembra voglia ripetere le parole del Cristo davanti alla tomba dell’amico morto; alzati e cammina.
Questa Madonna che non è solo la rappresentazione di un’entità astratta, questa Madonna è presenza viva per la città, lo è da sempre e lo sarà per sempre se i caivanesi non si arrenderanno al macabro banchetto di alcuni all’altare del profitto.
La Madonna di Campiglione ringrazia, le preghiere dei cittadini verranno tutte esaudite, mirate in alto, giocate al rialzo, la fede non è uno scherzo, con la preghiera si possono spostare le montagne, anche quelle di monnezza.
Attualità
Campania. Ancora prima per contagi

Venerdì ci sarà il verdetto per la decisione sulla zona arancione per la prossima settimana. Preoccupano ancora i numeri dei contagiati in Campania, la regione, infatti, è lontana dall’uscita dell’emergenza, i dati aggiornati la vedono in testa per numero di positivi ogni 100mila abitanti.
Dopo sei settimane di zona rossa si intravedono dei lievi miglioramenti, secondo i dati dell’Unità di crisi della Regione Campania, l’indice di positività ieri si attestava, all’11,16%: 1.627 i casi positivi al Covid nelle ultime 24 ore in Campania su 14.571 tamponi molecolari esaminati. Mentre in merito alla situazione degli ospedali diminuiscono leggermente i posti letto occupati in terapia intensiva, oggi sono 133 e ieri erano 136, e anche quelli in degenza, oggi 1.592 e ieri 1.594.
Si aspettano aggiornamenti sulla decisione entro venerdì con il discoro del Presidente della Regione De Luca.
Attualità
Napoli, ventitreenne si laurea dall’Ospedale.

Ospedale Santobono di Napoli, una ragazza di 23 anni si è laureata in reparto, per stare vicino al figlio con poco più di 1 anno.
Alla cerimonia non hanno potuto partecipare tutti i familiari, visto le restrizioni stringenti per Covid. Si é espresso anche Josi Gerardo della Ragione, il sindaco di Bacoli: «È una testimonianza di passione, amore, tenacia che merita il plauso di tutta la città» dice «Siamo orgogliosi di Valeria, e della sua laurea in Scienze dell’Educazione. Siamo orgogliosi di una mamma modello, di una giovane esemplare, di una studentessa tanto capace».
Attualità
De Luca: “Le isole covid free si faranno, senza polemiche. Ora stiamo vaccinando gli over 80, i fragili, i 70enni, i 60enni.“

Ieri sera a “Porta a Porta”, il Governatore della Campania, De Luca, si è espresso sulla questione dei vaccini.
Tema caldo quello della campagna vaccinale. De Luca, infatti, dopo aver vaccinato le categorie fragili e gli Over 80, passerebbe alla vaccinazione delle categorie economiche in vista dell’estate.
Tema molto dibattuto quello dell’estate, Il Governatore infatti ha dichiarato che: ” Le isole covid free si faranno”, creando non pochi malumori con gli amministratori delle altre zone turistiche campane.
De Luca poi ha ribadito, sulla questione dell’inefficienza della campagna vaccinale, rispondendo a Figliuolo. “Io sono d’accordo con il commissario Figliuolo quando dice che dobbiamo avere criteri omogenei in tutta Italia. Cominciamo ad averne anche nella distribuzione dei vaccini, la Campania ha accettato che andassero prima più vaccini in Regioni con più anziani ma con l’accordo che poi si rispettasse il numero di vaccini rispetto alla popolazione: ad oggi mancano alla Campania 250.000 dosi“. Queste le parole del Governatore della Campania .
-
Attualità2 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità3 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Afragola2 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca1 settimana fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Campania3 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro