

Attualità
La Mafia mette le mani sul business delle scommesse. Coinvolte anche agenzie napoletane
La Guardia di Finanza di Palermo, nell’ambito dell’operazione “All in“, ha dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari nei confronti di 10 soggetti, di cui 5 in carcere e 3 sottoposti agli arresti domiciliari nell’ambito di un’indagine sulle ingerenze della mafia sulle concessioni statali del gioco e delle scommesse.
Il Gip ha disposto il sequestro preventivo dell’intero capitale sociale 8 imprese, con sedi tra Sicilia, Lombardia, Lazio e Campania, cinque delle quali titolari di concessioni governative cui fanno capo i diritti per la gestione delle agenzie scommesse; 9 agenzie scommesse, ubicate a Palermo, a Napoli e in provincia di Salerno, attualmente gestite direttamente dalle aziende riconducibili agli indagati, per un valore complessivo stimato in circa 40 milioni di euro.
Una vera “impresa mafiosa”, per gli inquirenti, poichè le attività sequestrate erano strategicamente dirette da soggetti appartenenti direttamente a “Cosa Nostra” e finanziate da risorse economiche illecite.
Associazione mafiosa, concorso esterno in associazione mafiosa, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori aggravato dal favoreggiamento mafioso. Sono queste le accuse alle quali devono rispondere gli otto arrestati nell’ambito del blitz dei finanzieri del locale Comando provinciale di Palermo contro la mafia e il business delle scommesse.
L’indagine, coordinata dalla Dda di Palermo guidata dal procuratore Francesco Lo Voi, ha svelato gli interessi dei clan nel settore dei giochi e delle scommesse sportive e la complicità di alcuni imprenditori che avrebbero riciclato il denaro sporco per conto dei boss. Personaggi chiave dell’inchiesta sono l’imprenditore Francesco Paolo Maniscalco, in passato condannato per mafia ed esponente della “famiglia” di Palermo Centro, e Salvatore Rubino che per conto dei clan avrebbe riciclato il denaro.
La rete di agenzie scommesse e di corner gestiti dalle imprese vicine alla mafia si sarebbe ampliata grazie ai clan di Porta Nuova e Pagliarelli. Coinvolti nell’affare anche i “mandamenti” della Noce, di Brancaccio, di Santa Maria Di Gesù e Belmonte Mezzagno e San Lorenzo, che avrebbero dato l’ok per l’apertura di centri scommesse nei loro territori. Le operazioni economiche sarebbero state pianificate nel corso di summit a cui avrebbero partecipato anche i massimi vertici del mandamento di Pagliarelli: Settimo Mineo e Salvatore Sorrentino, arrestati nei mesi scorsi.
Negli anni, grazie alla loro “abilità imprenditoriale” e ai vantaggi derivanti dalla “vicinanza alla mafia”, gli indagati avrebbero acquisito la disponibilità di un numero sempre maggiore di licenze e concessioni per l’esercizio della raccolta delle scommesse, fino alla creazione di un impero economico costituito da imprese, formalmente intestate a prestanome compiacenti come Antonino Maniscalco e Girolamo Di Marzo, che nel tempo sono arrivate a gestire volumi di gioco per circa 100 milioni di euro.
Attualità
Campania, la nuova ordinanza di De Luca: orario prolungato per i negozi

Da lunedì 19 Aprile la Regione Campania passerà in zona arancione.
Per questo motivo il Presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza, che contiene ulteriori disposizioni in materia di prevenzione del contagio con particolare riferimento agli esercizi commerciali e al trasporto pubblico.
Ecco i principali contenuti:
1.1 A decorrere dal 19 aprile 2021 e fino al 15 maggio 2021, l’apertura degli esercizi commerciali e dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti) è permessa, al fine di agevolarne la fruizione dilazionata da parte degli utenti, in deroga ad eventuali disposizioni più restrittive, dalle ore 7,00 alle ore 21,30 e senza obbligo di chiusura domenicale o settimanale, fermo il rispetto della normativa a tutela dei lavoratori dipendenti.
1.2. In funzione della ripresa in sicurezza delle attività di cui al punto precedente e delle attività didattiche in presenza, ai sensi dell’art. 2 del decreto legge 1 aprile 2021, n.44, è disposta la riattivazione dei servizi aggiuntivi del Trasporto Pubblico Locale in tempo utile a consentire l’operatività dei servizi scolastici nel rispetto delle vigenti disposizioni in tema di limiti alle presenze a bordo dei mezzi e delle altre disposizioni vigenti.
Scarica l’ordinanza:
Attualità
Superenalotto. Centrato il ‘5’ in una tabaccheria di Giugliano: vinti 33 mila euro

La Dea bendata bacia Giugliano. Infatti, è notizia delle ultime ore, che 18 fortunati giocatori abbiano vinto circa 33 mila euro in una tabaccheria in via Primo Maggio. Il sistema con la combinazione vincente del Superenalotto, è stato elaborato dalla stessa proprietà dell’esercizio. Una boccata d’ossigeno dunque, in un periodo così complesso.
Attualità
Estero. Alle 15 i funerali del Principe Filippo: William e Harry distanziati

Fiori, palloncini e altri piccoli omaggi, vengono lasciati da questa mattina fuori al castello di Windsor, dove in questi istanti si stanno celebrando i funerali del Principe Filippo, Duca di Edimburgo. Alla cerimonia parteciperanno circa 30 persone, nel rispetto delle normative anti Covid; ma ciò nonostante i negozi della capitale inglese, hanno voluto comunque ricordare il Principe, esponendo nelle loro vetrine alcune foto che lo ritraggono.
Come riporta la BBC, durante l’evento funebre, saranno celebrati l’amore per la vita in mare del Duca di Edimburgo e il suo forte legame con la Royal Navy, di cui lui stesso ha fatto parte. Anche le musiche e le preghiere saranno dedicate a questo ricordo, per volere dello stesso Filippo, il quale aveva pianificato tutto nei minimi dettagli.
Numerosi i messaggi di cordoglio, tra cui quello della celebre artista londinese Kaya Mar, 65 anni, che dopo aver lasciato un ritratto ad olio di Filippo fuori dai cancelli, ha rilasciato questo breve pensiero: “Mi piaceva, era un adorabile padre di famiglia, un gran lavoratore dedito a questo Paese e ci mancherà”
-
Attualità3 settimane fa
Il Gruppo Di Palo piange e ricorda Giuseppe Dentato
-
Attualità3 settimane fa
Terremoto al Sud-Italia: scossa avvertita nel Napoletano
-
Cronaca2 mesi fa
Orrore a Giugliano: entrano in un canile e massacrano di botte i cani
-
Campania4 settimane fa
Bambine si picchiano, genitori pubblicano tutto su TikTok: la vicenda ha indignato il web – VIDEO
-
Afragola3 settimane fa
Torna l’acqua ad Afragola GRAZIE ALLA COSTRAME Srl
-
Cronaca2 settimane fa
Olesya Rostova è Denise Pipitone? I risultati degli esami
-
Cronaca2 settimane fa
Ritrovamento Denise Pipitone. Parla la madre: “Attendiamo l’esame del DNA e siamo speranzosi”
-
Campania2 settimane fa
Corruzione al Concorso per i docenti in Campania: chiedevano tra i 20 e i 40 mila euro