

Cronaca
Coronavirus, Conte annuncia il DPCM: le nuove misure
Il Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte, in conferenza stampa, ha annunciato il DPCM con le nuove misure che serviranno a contenere la diffusione del contagio:
“Non possiamo perdere tempo. Dobbiamo mettere in campo tutte le misure per scongiurare un nuovo lockdown generalizzato. Il paese non può permettersi una nuova battuta di arresto che finirebbe per compromettere l’intero tessuto economico.
I Sindaci potranno disporre la chiusura al pubblico dopo le ore 21 di vie o piazze dove si possono creare assembramenti, consentendo l’accesso solo a chi deve raggiungere esercizi commerciali o abitazioni private. Tutte le attività di ristorazione (pub, ristoranti, bar, gelaterie, pasticcerie, ecc…) sono consentite dalle 5 del mattino a mezzanotte se il consumo avviene ai tavoli. Se il consumo non è previsto ai tavoli, è prevista la somministrazione solo fino alle 18. Consegne a domilio consentite senza vincolo di orario. L’asporto è consentito fino a mezzanotte.
Nei ristoranti massimo sei persone per tavoli. I locali dovranno affiggere cartelli in cui indicano il numero di persone massimo che può stare nel locale.
Nessuna limitazione d’orario per i servizi di ristorazione negli ospedali, negli aeroporti e lungo le autostrade.
Nelle sale scommesse, sale giochi e bingo l’apertura sarà limitata fino alle ore 21.
Le attività scolastiche resteranno in presenza. È fondamentale per il nostro Paese. Negli istituti superiori (licei e istituti tecnici e professionali) verranno consentite forme flessibili, con ingresso degli alunni a partire dalle 9 e con la possibilità di turni pomeridiani. Le università possono attuare con i comitati universitari regionali piani di organizzazione della didattica in funzione delle esigenze formative e dell’evoluzione del quadro pandemico territoriale.
Rimane vietato lo sport di contatto a livello amatorialie e non sono consentite competizioni di livello dilettantistico di base. Saranno consentite attività in forma individuale e le attività sportive professionistiche afferenti alle varie federazioni.
Sono vietate le sagre e le feste locali, sono invece consentite fiere di livello nazionale e internazionale.
Sono sospese tutte le attività convegnistiche e congressuali, salvo che si svolgano con modalità a distanza.
Tutte le riunioni della Pubblica Amministrazione si devono svolgere con modalità a distanza, salvo la sussistenza di motivate ragioni.
Per quanto le palestre c’è stato un intenso dialogo. Molto spesso i protocolli sono rispettati, altre volte no. Allora daremo una settimana per adeguare i protocolli di sicurezza e per verificarne il rispetto. Se questo avverrà non ci sarà ragione di chiudere le palestre. Altrimenti, lo preannuncio, saremo costretti a sospendere le attività e a chiudere le palestre e le piscine.
La strategia non è e non può essere la stessa della primavera: in questi mesi abbiamo lavorato intensamente.
Dobbiamo tutelare la salute e l’economia ma le misure più efficaci rimangono le misure di precauzione.
Non faccio previsioni sulle ferie natalizie. Io dico che occorre rispettare tutte le regole. Affrontiamo questo momento con fiducia e auguriamoci che potremmo riprendere quanto prima le attività di svago“.
Cronaca
Violenta lite sfocia nel sangue: anziano uccide a bastonate la moglie

Orrore a Venaria, in provincia di Torino, dove un anziano di 73 anni ha ucciso la moglie di 74 anni a bastonate. In particolare, i due sarebbero stati protagonisti di una lite piuttosto animata, finita poi in tragedia. Sul posto, sono intervenuti sanitari, che hanno soltanto potuto constatare il decesso della donna, mentre i carabinieri stanno ora indagando per risalire all’esatta dinamica dell’accaduto. L’uomo è stato invece arrestato per omicidio.
Cronaca
Notte di terrore per una donna, inseguita e sparata dal marito: la situazione

Attimi di panico nella notte a Soragna, nel Parmense, dove è scoppiata una violenta lite domestica tra due coniugi, al culmine della quale la donna è scappata in auto.
A quel punto, il marito, di 60 anni, ha preso la sua pistola e l’ha inseguita, speronandola varie volte. La 50enne, impaurita, ha allora allertato i carabinieri, i quali l’aspettavano con due pattuglie davanti alla caserma, laddove l’uomo ha esploso due colpi ferendola di striscio alla spalla. Pertanto, è stato arrestato in flagranza per tentato omicidio.
Cronaca
Paura a Napoli, donna minacciata in casa con un coltello: i particolari

Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale sono intervenuti nel pomeriggio di ieri a Napoli, in vicoletto II Santa Maria a Cancello, per la segnalazione di una rapina.
Stando alle prime informazioni, i poliziotti giunti sul posto, vi hanno trovato due uomini, di cui uno ha riferito loro che l’altro, poco prima, si era introdotto presso la sua abitazione tentando di rapinare la compagna e minacciandola con un coltello, salvo poi essere sopraffatto dalla donna che è riuscita a scappare. A quel punto, avrebbe incrociato il compagno, mentre stava rientrando a casa, il quale avendo assistito alla scena, si è messo subito all’inseguimento del malvivente.
Pertanto, gli agenti sono riusciti a bloccare e identificare l’uomo: si tratta di un 32enne pakistano con precedenti di Polizia, arrestato per tentata rapina aggravata.
-
Caivano9 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza