

Attualità
Due province della Campania a rischio Zona Rossa: il piano di Conte
Nella giornata di oggi è previsto un nuovo vertice tra il Premier Giuseppe Conte, il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri e i capi delegazione di maggioranza sulla manovra economica e le misure per l’emergenza Covid-19.
Si discuterà anche dell’emergenza che sta vivendo la Campania: si attende una decisione in merito alla zona, che potrebbe essere rossa (leggi qui).
Secondo le notizie riportate dall’Agenzia Nova, però, Conte avrebbe richiesto un intervento deciso per le province di Napoli e Caserta, che rischiano di diventare zona rossa, con il resto della Campania che resterebbe gialla. Le prossime ore saranno decisive.
Conte vuole dare un segnale forte e far capire che lo Stato è presente: in particolare si sta valutando anche l’invio dell’esercito e della Protezione Civile, con la previsione di nuovi Covid Hotel (leggi qui).
Attualità
I crimini ambientali nell’Unione Europea: una minaccia per l’ecosistema e la società

UNIONE EUROPEA – I crimini ambientali sono una delle maggiori minacce non solo per gli ecosistemi e le specie protette, ma anche per la nostra economia e la nostra società. Danneggiano le attività economiche, l’integrità dei territori e delle comunità che vi abitano, minacciando l’esistenza stessa di habitat già fragili.
Nonostante l’Unione Europea sia una delle principali destinazioni e snodi di transito per il commercio illegale legato ai crimini ambientali e una regione soggetta ad un incremento dei crimini ambientali all’interno del suo territorio, la mancanza di attenzione da parte dei responsabili politici e della autorità di enforcement, unitariamente ad un’azione efficace, coerente e integrata, rappresentano i due principali ostacoli per il debellamento del fenomeno.
Il fattore che maggiormente impedisce di contrastare i crimini ambientali è la mancanza di una definizione condivisa: non esiste una delimitazione esaustiva di cosa siano i crimini ambientali, né a livello globale ed europeo, né, nella maggior parte dei casi, a livello nazionale. E, quindi, i provvedimenti amministrativi per contenere azioni illegali risultano limitate nella loro efficacia.
Ogni Paese adotta sistemi di diritto diversi sul tema (alcuni propri del ramo amministrativo, altri del settore penale), e perciò spesso uno stesso reato viene punito in modo significativamente diverso da un Paese all’altro. È anche difficile collegare il reato a chi lo ha commesso, perché i reati avvengono su terreni privati o aree montane, e a questo si aggiunge una natura spesso transnazionale del reato.
Attualità
Capri e Anacapri: visita del Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli

CAPRI (NA) – Il Generale di Corpo d’Armata Andrea Rispoli, Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, competente nelle regioni Campania, Basilicata, Puglia, Abruzzo e Molise, ha visitato le Stazioni Carabinieri di Capri e Anacapri, incontrando i militari in servizio nell’isola.
Il Generale ha avuto modo di apprezzare l’importante lavoro svolto dai Carabinieri dei due reparti per garantire la sicurezza in tutte le sue declinazioni dei cittadini e dei numerosi turisti presenti in questo periodo estivo.
Il Comandante di vertice ha ricordato l’importanza di continuare a svolgere il servizio istituzionale con determinazione, impegno e costante vicinanza alla popolazione, per perseguire la legalità e fornire costante supporto in caso di bisogno e difficoltà.
Attualità
Covid, Campania: il bollettino di oggi, 11 giugno 2022

CAMPANIA – Questo il bollettino di oggi diramato dall’unità di crisi della Regione Campania contenente i dati della pandemia da Covid-19 sul territorio regionale (dati aggiornati alle 23.59 di ieri).
Positivi del giorno: 2.571
di cui:
Positivi all’antigenico: 2.442
Positivi al molecolare: 129
Test: 14.621
di cui:
Antigenici: 11.909
Molecolari: 2.712
Deceduti: 4*
(*) nelle ultime 48 ore; 2 deceduti in precedenza ma registrati ieri
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 575
Posti letto di terapia intensiva occupati: 25
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 468
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
-
Meteo3 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl