Resta sintonizzato

Calcio

Diritti TV, Serie A a DAZN per il prossimo triennio: battuta la concorrenza di Sky

Pubblicato

il

16 voti a favore e 4 contrari da parte delle società.

Dazn si è aggiudicata i pacchetti 1 e 3 per una cifra pari a circa 840 milioni di euro a stagione: trasmetterà quindi 7 gare a giornata in esclusiva (pacchetto 1) e 3 gare in co-esclusiva (pacchetto 3). Gli unici quattro voti contro l’offerta della piattaforma di streaming sono arrivati da Genoa, Crotone, Sampdoria e Sassuolo.

Hanno votato a favore, invece Atalanta, Benevento, Bologna, Cagliari, Fiorentina, Hellas Verona, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Parma, Roma Spezia, Torino e Udinese.

Resta in ballo il pacchetto 2, contenente le 3 gare in co-esclusiva con Dazn: la Lega potrà discuterne con Sky (che ha offerto 70 milioni a stagione) fino a lunedì 29 marzo.

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

Tragedia nel mondo del calcio, muore a soli 34 anni, Emanuela Perinetti, figlia di Giorgio, si è spenta in ospedale

Pubblicato

il

Si è spenta a 34 anni Emanuela Perinetti, figlia dello storico dirigente del Napoli di Maradona ( fu lui a comunicargli la positività alla cocaina nel ’92) e attuale responsabile dell’area tecnica dell’Avellino Giorgio Perinetti. Influencer Marketing Manager nel mondo del calcio, Emanuela Perinetti si era distinta nel mondo del calcio per la sua grande professionalità. La morte è sopraggiunta dopo un periodo di ricovero ospedaliero dovuto all’aggravarsi delle sue condizioni di salute. Nel 2018 perse la mamma Daniela, deceduta a causa di un tumore al seno,

La notizia della morte di Emanuela ha suscitato un profondo cordoglio nel mondo del calcio.Tra i primi a esprimere il proprio cordoglio per la fine prematura della 34enne è il direttore di Sportitalia Michele Criscitiello, che ospitava spesso Giorgio Perinetti in trasmissione, oltre ad essere un grande tifoso irpino: “Abbiamo portato avanti la trasmissione fino alla fine, parlato abbondantemente di quanto è accaduto alle squadre italiane impegnate in Champions League. Consentitemi ora, in chiusura, di soffermarmi anche su altro. Siamo rimasti letteralmente sconvolti da una notizia terribile: la scomparsa della figlia di Giorgio Perinetti. Il dirigente, come è ben noto, è intervenuto più volte da noi, nella nostra trasmissione. Sono in difficoltà anche nell’inviargli un messaggio di cordoglio perché mi rendo conto di quello che sta vivendo. Non possiamo che pensare a lui in questo momento”.

L’Avellino, attuale società del dirigente romano, si è stretto attorno al suo direttore dell’area tecnica per il grave lutto. “L’U.S. Avellino 1912 si unisce al dolore del proprio direttore dell’area tecnica Giorgio Perinetti per la scomparsa della cara figlia”, si legge in una nota del club irpino. Anche il Venezia, uno degli ex club di Perinetti, ha voluto far sentire la propria vicinanza al noto e stimato dirigente con un messaggio sul sito ufficiale: “Il Venezia FC si unisce al dolore che ha colpito la famiglia Perinetti ed esprime le più sentite condoglianze per la prematura scomparsa di Emanuela, figlia maggiore di Giorgio Perinetti, che in qualità di Direttore Sportivo dal 2015 al 2017 ha guidato il club arancioneroverde prima alla promozione in Serie C e l’anno seguente alla conquista della Serie B ed alla Coppa Italia di Lega Pro. Addio, Emanuela”. 

Continua a leggere

Calcio

Europei 2024, l’Italia stacca il pass per la rassegna iridata: decisivo il pareggio con l’Ucraina

Pubblicato

il

L’Italia di Luciano Spalletti si qualifica alla fase finale degli Europei di calcio, in programma il prossimo giugno in Germania.

Nel primo tempo gli azzurri sfiorano più volte il vantaggio, prima con Frattesi a tu per tu con Trubin e poi con Barella, che si vede respingere la sua conclusione dalla distanza dal portiere ucraino. In generale, l’Italia gioca in maniera aggressiva concedendo poco o niente agli avversari, ma senza trovare la via della rete.

Ripresa che si apre con il cambio Scamacca per Raspadori, che cambia il modo di giocare degli azzurri, che intorno al 60esimo calano notevolmente nel ritmo e nel pressing, favorendo il ritorno prepotente dell’Ucraina, alla ricerca del gol qualificazione. Padroni di casa mai pericolosi, se si eccettua il contatto tra Cristante e Mudryk avvenuto in area di rigore nel recupero della partita, che ha lasciato un’intera nazione con il fiato sospeso.

Per fortuna, il VAR non ravvede alcuna irregolarità e sancisce il passaggio del turno dell’Italia, che tra circa 8 mesi difenderà il titolo conquistato nel 2021.

Continua a leggere

Calcio

Mazzarri, le prime parole sul ritorno ai tifosi, lo aspettavano all’esterno dell’albergo

Pubblicato

il

Grande emozione per Walter Mazzarri nel primo giorno della sua seconda avventura alla guida del Napoli. Il tecnico toscano ha parlato con alcuni tifosi che lo attendevano all’esterno del Grand Hotel Serapide a Pozzuoli. “Prime sensazioni? Son stanco, sono due giorni che non dormo! E’ tutto bello, come al solito”, le prime parole di Mazzarri ad un tifoso in un video pubblicato da Calcionapoli24. Il nuovo trainer azzurro sarà oggi a Castel Volturno per il primo allenamento con la squadra.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy