Resta sintonizzato

Attualità

[LIVE] De Luca:” Entro Novembre dobbiamo avere 9 milioni di vaccinati. Tenacia tedesca”

Pubblicato

il

Consueto appuntamento con il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

De Luca:” Abbiamo sfondato il numero di 5 milioni di vaccinati in Campania. Manteniamo la mascherina ancora adesso perchè la variante Delta è dietro l’angolo. Sono tornati alcuni ragazzi da Maiorca con la variante Delta”

De Luca.” Il 1 Luglio del 2020 avevamo 9 persone positive oggi più di 100. Dobbiamo essere prudenti”.

De Luca:” Un piccolo sacrificio della mascherina è un passo avanti per il futuro”

De Luca:” I Decreti Nazionali obbligano la mascherina, noi obblighiamo la mascherina anche all’aperto quando c’è l’assembramento”

De Luca:” La variante Delta colpisce più velocemente”.

De Luca:” Dobbiamo continuare così con la campagna vaccinale dobbiamo passare da 5 milioni di vaccinati a 9 milioni “.

De Luca:” Approfittiamo di questo mese per vaccinarci tutti perchè l’estate è un periodo di rimescolamento sociale”

De Luca:” Chi ha la tessera di vaccinazione può andare dove vuole molto più facilmente”

Critica di De Luca a Salvini che viene a Napoli ogni estate. Il Presidente satiricamente ha invitato Salvini a vaccinarsi

De Luca:” Siamo una Regione ospitale. Il mio invito a questo politico che viene da Milano invito a vaccinarsi. Ogni volta che scende mi fa guadagnare 100 000 voti”.

De Luca: ” Stiamo ripartendo con la campagna di Screening tumorali”.

Oggi si consludono le prove per i 2000 giovani per la Regione Campania.

La questione del carcere di Santa Maria

De Luca:” Delle barbarie. Dobbiamo tornare a quanto prima ad una vita normale”

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Sant’Antimo, assolti i tre assalitori di Gaetano Barbuto: “Mi hanno amputato le gambe una seconda volta”

Pubblicato

il

Era il 20 settembre 2020, quando il 21enne Gaetano Barbuto Ferraiuolo venne ferito da alcuni colpi di pistola alle gambe nella sua Sant’Antimo. Da allora, la sua vita è cambiata radicalmente, poiché la gravità delle ferite riportate rese necessaria l’amputazione di entrambi gli arti inferiori.

Tuttavia, i suoi carnefici sono stati assolti al processo “per non aver commesso il fatto”, almeno secondo quanto ha deciso il giudice riunitosi in camera di Consiglio. Pertanto, la reazione della giovane vittima è stata un misto di rabbia e rassegnazione, che si compendia in queste parole:

“Mi hanno amputato le gambe una seconda volta, alla fine nessuno pagherà per quello che ho subito. Non ci sono colpevoli. Sono sconvolto. Sono molto deluso, scoraggiato e anche impaurito, perché nonostante io abbia testimoniato contro i miei tre assalitori, questi da domani mattina sono uomini liberi, capaci di fare tutto”.

Continua a leggere

Attualità

Rinvenute armi e munizioni nelle campagne del Casertano: i dettagli

Pubblicato

il

Clamorosa svolta nelle indagini riguardanti la banda armata che sta terrorizzando decine di famiglie tra Marcianise, Santa Maria Capua Vetere e Capua, nel Casertano, che ora potrebbe davvero volgere al termine.

In particolare, nelle scorse ore, gli agenti del Commissariato di Marcianise hanno rinvenuto una cassaforte con tre fucili e 100 cartucce nelle campagne tra Sant’Angelo in Formis e San Prisco. Inoltre, all’interno del forziere, vi era anche una pistola calibro 7.65 non ritrovata.

Stando alle prime informazioni, i malviventi hanno prelevato solo il revolver abbandonando l’intera refurtiva nelle campagne. Tuttavia, il sospetto fondato è che ad agire sia stata la banda protagonista di furti e rapine ai danni di professionisti nella zona di Marcianise.

Continua a leggere

Attualità

Italia-Inghilterra, delegazione azzurra fa visita ai bambini dell’ospedale Santobono

Pubblicato

il

C’è grande attesa a Napoli per il match in programma questa sera allo stadio Maradona tra Italia e Inghilterra, valido per le qualificazioni agli Europei tedeschi del 2024.

Tuttavia, a distogliere l’attenzione dalla partita, ci ha pensato la visita di una delegazione della Nazionale nei reparti di neurochirurgia, neurologia, neuropsichiatria e neurooncologia dell’ospedale Pediatrico Santobono-Pausillipon.

In particolare, erano presenti il presidente federale Gabriele Gravina e il segretario generale della Figc Marco Brunelli, ricevuti dal presidente della Fondazione Santobono-Pausillipon Anna Maria Ziccardi e da Flavia Matrisciano, direttore dell’omonima Fondazione.

Ecco le dichiarazioni rilasciate dal presidente Gravina all’arrivo in ospedale:

“La Nazionale Azzurra rappresenta un simbolo positivo del nostro Paese, non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto sotto il profilo valoriale e sociale. Per questo, la Federazione ha organizzato anche a Napoli una visita degli Azzurri ai bambini ricoverati. Vogliamo portare un sorriso e un po’ di vicinanza, consci di ricevere molto di più in umanità, determinazione e coraggio”.

Inoltre, erano presenti anche: Acerbi, Bonucci, Di Lorenzo, Donnarumma, Gnonto, Pessina e Politano, i quali hanno consegnato palloni e gadget della Nazionale e si sono intrattenuti con i piccoli pazienti.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy