

Ambiente
Santuario Madonna delle Grazie. Possibile finanziamento dalla Regione Campania
DON ANTONIO SASSO: “FONDAMENTALE IL LAVORO DI SQUADRA AVVIATO ANNI FA DAL SINDACO DELL’EPOCA MICHELE SANTORO.
È in itinere il finanziamento del progetto per il restauro conservativo del Santuario Madonna delle Grazie in Baia e Latina, il caratteristico luogo di culto che sovrasta la frazione Latina e meta prediletta dei fedeli della comunità della media valle del Volturno e dei comuni viciniori.
Con nota recapitata nei giorni scorsi al parroco Don Antonio Sasso, la SCABEC, la società in house della Regione Campania nata per la valorizzazione del patrimonio culturale regionale, ha comunicato che l’intervento a farsi sull’edificio di culto cristiano sarà oggetto di un ulteriore approfondimento prima del suo definitivo finanziamento che verrà sicuramente concesso nei prossimi mesi.
All’esito dell’istruttoria preliminare conclusa nelle scorse settimane, la proposta progettuale presentata negli anni scorsi dalla parrocchia, con l’ausilio dell’Arch. Linda Petrella, a valere sui fondi di cui al POC Campania 2014/2020, è stata dichiarata ammissibile ma non ancora assentite le necessarie somme per la sua realizzazione, nell’ambito del programma di interventi per il recupero e la valorizzazione del patrimonio materiale ed immateriale delle Chiese degli Enti Parrocchiali presenti in Campania.
“Siamo fiduciosi in una rapida concessione, da parte della Società Campania Beni Culturali (Scabec), del finanziamento del nostro progetto che presentammo qualche anno fa, con un lavoro di squadra e di sinergia istituzionale tra Parrocchia e Comune, all’epoca guidato dall’ex sindaco Michele Santoro, che ringrazio per avermi segnalato la opportunità fornita dalla Regione Campania per restaurare e sistemare definitivamente il nostro Santuario di Madonna delle Grazie, cui la comunità locale di fedeli è molto devota tanto da essere meta continua di visite e funzioni religiose”, dichiara il sacerdote Don Antonio Sasso.
campania
Terremoto nei Campi Flegrei, paura a Pozzuoli

“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.2 ± 0,3 localizzato in prossimità dello svincolo della tangenziale di via Campana. Il sisma si è prodotto alle 04:02, ora locale, alla profondità di 3.1 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro”. Con queste parole il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni ha raccontato dell’ennesimo terremoto nell’area flegrea avvenuto stanotte. “Sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile” ha proseguito il primo cittadino che ha invitato i puteolani a segnalare eventuali criticità ai vigili urbani e alla protezione civile.
campania
Scossa di terremoto avvertita a Napoli e Pozzuoli

Un terremoto di magnitudo Md 1.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei oggi alle ore 3.27 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8290, 14.1510 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Si tratta dell’ennesima scossa nella zona dei Campi Flegrei molto turbolenta in questi ultimi mesi.
campania
Terremoto in serata, scossa alle 21.07, Si è trattato di un evento bradisismico di magnitudo 1.0 di profondità

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 15 febbraio, da numerosi residenti dell’area flegrea. I sensori dell’Osservatorio Vesuviano l’hanno registrata alle ore 21.07. Si è trattato di un evento bradisismico di magnitudo 1.0 con profondità 2,8 km ed epicentro a mare, fuori la costa di Bagnoli. È proprio nel quartiere di Napoli Ovest che si conta la maggior parte delle segnalazioni tra i residenti, che sui social hanno raccontato di aver avvertito “un boato” e poi una “scossa, anche lunga”.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo8 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe