Resta sintonizzato

Ambiente

Terra dei Fuochi. Raffaele Bene, sindaco di Casoria: “fin quando non ci sarà maggiore rispetto per il nostro territorio sarà sempre difficile poter vivere in una Città migliore”

Pubblicato

il

NAPOLI – La Terra dei fuochi non cessa di essere nelle prime pagine di cronaca neanche nella giornata di oggi. Le attività di controllo e prevenzione dello scarico e incenerimento dei rifiuti nell’ambito del Protocollo Terra dei Fuochi con la Prefettura hanno rilevato nuovi cumuli di rifiuti.

Con l’ausilio del personale dell’esercito, il Comune ha sequestrato circa 20 mq di rifiuti pericolosi e non pericolosi scaricati nella zona di S. Pancrazio di via Lufrano.
Con il sequestro di oggi salgono a circa 5mila i mq posti in sequestro su un’area controllata di circa 10mila metri quadrati. Dato, questo, tutt’altro che confortante.

Inoltre con la collaborazione di Casoria Ambiente sono stati prelavati 15 pneumatici abbandonati che saranno avviati a smaltimento e recupero mediante il Protocollo Ecopneus, a titolo gratuito.

“La costanza, l’attenzione, la sinergia e la competenza portano a buoni risultati, tuttavia, fin quando non ci sarà maggiore rispetto per il nostro territorio da parte di tutti sarà sempre difficile poter vivere in una Città migliore” così si esprime il sindaco di Casoria, Raffaele Bene complimentando il lavoro ben svolto. Non nasconde, tuttavia, la difficoltà di tale lavoro e del continuo controllo, auspicando un maggiore rispetto verso la Città.

campania

Terremoto nei Campi Flegrei, paura a Pozzuoli

Pubblicato

il

“L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato a questa amministrazione l’accadimento di un evento sismico di magnitudo 2.2 ± 0,3 localizzato in prossimità dello svincolo della tangenziale di via Campana. Il sisma si è prodotto alle 04:02, ora locale, alla profondità di 3.1 km. L’evento potrebbe essere stato accompagnato da un boato avvertito dagli abitanti dell’area prossima all’epicentro”. Con queste parole il sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni ha raccontato dell’ennesimo terremoto nell’area flegrea avvenuto stanotte.  “Sono in corso le verifiche sul territorio da parte della Polizia Municipale e dei volontari della Protezione Civile” ha proseguito il primo cittadino che ha invitato i puteolani a segnalare eventuali criticità ai vigili urbani e alla protezione civile. 

Continua a leggere

campania

Scossa di terremoto avvertita a Napoli e Pozzuoli

Pubblicato

il

Un terremoto di magnitudo Md 1.4 è avvenuto nella zona: Campi Flegrei oggi alle ore 3.27 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8290, 14.1510 ad una profondità di 2 km. Il terremoto è stato localizzato dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Si tratta dell’ennesima scossa nella zona dei Campi Flegrei molto turbolenta in questi ultimi mesi.

Continua a leggere

campania

Terremoto in serata, scossa alle 21.07, Si è trattato di un evento bradisismico di magnitudo 1.0 di profondità

Pubblicato

il

Una scossa di terremoto è stata avvertita nella serata di ieri, 15 febbraio, da numerosi residenti dell’area flegrea. I sensori dell’Osservatorio Vesuviano l’hanno registrata alle ore 21.07. Si è trattato di un evento bradisismico di magnitudo 1.0 con profondità 2,8 km ed epicentro a mare, fuori la costa di Bagnoli. È proprio nel quartiere di Napoli Ovest che si conta la maggior parte delle segnalazioni tra i residenti, che sui social hanno raccontato di aver avvertito “un boato” e poi una “scossa, anche lunga”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy