Resta sintonizzato

Lavoro

Caso Whirpool: intervengono i sindacati. Nuovo appuntamento per mercoledì mattina

Pubblicato

il

NAPOLI – Mercoledì mattina le organizzazioni sindacali Fiom, Fim e Uilm si riuniranno in assemblea con i lavoratori della Whirlpool per decidere le iniziative a supporto della vertenza. Il primo argomento del dibattito sarà inerente il coinvolgimento delle istituzioni locali “che, in questa fase, devono supportare più di prima le istanze sindacali per evitare la conseguente drammatizzazione della vicenda a seguito dei licenziamenti”.

“Visti gli impegni assunti direttamente dal presidente del Consiglio Mario Draghi e dai massimi livelli di tutte le forze politiche anche in Parlamento – spiegano al termine di un incontro in videoconferenza con l’azienda – richiediamo un coinvolgimento diretto del ministero del Lavoro, nella persona del ministro Orlando, e del ministero dello Sviluppo Economico nella persona del ministro Giorgetti, per i propri ambiti di competenza e l’attivazione della cabina di regia a Palazzo Chigi per la mancata attivazione delle 13 settimane Covid, come previsto dall’avviso comune sullo sbocco dei licenziamenti”.

“Dopo più di due anni la vertenza Whirlpool deve trovare una soluzione all’altezza degli impegni sottoscritti e ribaditi più volte da tutti gli attori istituzionali”, concludono. (ANSA).

Continua a leggere
Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

campania

Napoli. Disoccupati assediano il Comune  “Ci hanno promesso progetti, invece ci arrivano denunce”

Pubblicato

il

Senza lavoro non ci sarà pace”. E’ stato necessario l’intervento della celere per ‘difendere’ il palazzo del Consiglio comunale di Napoli, in via Verdi, dall’assalto di centianaia di disoccupati. Movimento 7 Novembre, Comitato 167 Scampia accusano l’Amministrazione comunale di non aver mantenuto le promesse fatte in questi mesi. Una delegazione è stata accolta nella sede del Consiglio comunale. Nel frattempo, i manifestanti hanno affisso degli striscioni anche sulle impalcature della Galleria Umberto e da Palazzo Reale, con vista su piazza Trieste e Trento. La scritta recita “Senza lavoro non ci sarà pace”. I disoccupati di Napoli promettono alle istituzioni un inverno caldissimo.

Continua a leggere

Lavoro

Comune di Napoli, riattivata la procedura per il reclutamento di personale nell’ambito dell’intervento “Rafforzamento della capacità amministrativa”

Pubblicato

il

NAPOLI – Riattivazione della procedura, mediante nuova prova scritta, per il reclutamento di personale a tempo determinato e pieno, finanziata con le risorse del piano operativo PON Metro 2014 – 2020 – ReAct EU nell’ambito dell’intervento denominato “Rafforzamento della capacità amministrativa del Comune di Napoli”.

Le nuove prove scritte avranno luogo presso la sede del Palapartenope in Napoli nelle date del 6 e 7 ottobre 2022 con orari delle sedute che verranno successivamente comunicati in questa pagina.

Per maggiori informazioni consultare il sito https://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/45850

Continua a leggere

Lavoro

Comune di Napoli, pubblicato l’avviso di concorso pubblico per il reclutamento di 1.351 unità

Pubblicato

il

NAPOLI – E’ stato pubblicato sul sito del comune di Napoli l’avviso di concorso pubblico per il reclutamento di personale di categoria C e D e di tipo dirigenziale. Questo il comunicato:

CONCORSO PUBBLICO

Concorso pubblico, per esami, di 719 unità di personale di categoria C – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato e di 43 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria C per il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli; di 378 unità di personale di categoria D – diversi profili professionali – a tempo pieno e indeterminato e di 199 unità di personale a tempo pieno e determinato di categoria D per il Comune di Napoli e la Città Metropolitana di Napoli e per il reclutamento di 55 unità di personale dirigenziale a tempo pieno e indeterminato per il Comune di Napoli.

La registrazione, la compilazione, il pagamento della tassa di concorso e l’invio online della domanda devono essere completati entro l’8 settembre 2022. 

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy