

Attualità
Napoli, elezioni comunali 2021: ecco le liste di Manfredi
Sono 13 le liste, presentate al Consiglio Comunale di Napoli, a sostegno di Gaetano Manfredi, candidato a sindaco di centrosinistra, Movimento 5 Stelle e Forze Civiche. Di seguito l’elenco: Lista Manfredi Sindaco, Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Napoli Solidale, Per le persone e la comunità, Moderati, Centro Democratico, Repubblicani, Napoli Libera, Noi Campani per la Città, Adesso Napoli, Europa Verde, Azzurri per Napoli. Questi i candidati della coalizione a presidenti di Municipalità: I Municipalità Giovanna Mazzone; II Roberto Marino; III Fabio Greco; IV Maria Caniglia; V Clementina Cozzolino; VI Sandro Fucito; VII Antonio Troiano; VIII Nicola Nardella; IX Andrea Saggiomo; X Carmine Sangiovanni.
Lista Napoli Solidale
Sergio D’Angelo, Rosaria detta Dèsiree Klain, Mario Coppeto, Daniela Metitiero, Anna Mazzarella, Claudia Costa, Amleto Alfinito, Giovanni detto Gianfranco Amodeo, Rosario Andreozzi, Gennaro Armani, Adele Barile, Emiliana Biscardi, Roberto Braibanti, Marcello Cadavero, Fortunato Calvino, Igor Cetrangolo, Giovanni Nunzio Dell’Andro, Antonio detto Giovanni Di Costanzo, Sara Fariello, Anna Ferrara, Monica Gaiangos, Myriam Mazza, Roberta Michelino, Luigi Navas, Alfredo Elia Prototipo, Alessia Quaglietta, Anna Raffa, Angelo Rizzello, Daniele Agrippino Russo, Sergio Sansone, Adriana Savarese, Alessandro detto Sandro Senatore, Mariarosaria Siciliano, Valeria Speranza, Annarita detta Anna Starita, Roberta Tallarino, Nicola Terracciano, Sabina Trezza, Bianca detta Bianca Damm Verde, Stefania Zenga.
Lista Movimento 5 Stelle
Manuela Amato, Raffaele Andreozzi, Antonella Barbi, Ciro Borriello, Luca Caiazzo, Luca Gennaro Capriello, Dario Carotenuto, Angelita Caruocciolo, Francesco Caso, Massimiliano Cipolletta, Teresa De Giulio, Raffaele De Rosa, Oscar Di Maio, Luciano Doria, Teresa Esposito, Davide Estate, Pasquale Feminiano, Marco Ferruzzi, Federica Fiocco, Salvatore Fiocco, Carmine Fonderico, Tommaso Fusco, Dario Gabriele, Maria Imbimbo, Giuseppe Klain, Daniela Lampognana, Ada Lopreiato, Lucia Francesca Menna, Gennaro Milone, Rosario Napolitano, Luigi Nave, Silvana Pagliuca, Gennaro Demetrio Paipais, Carlo Pedicini, Valentina Rapillo, Fiorella Saggese, Stefania Sannino, Flavia Sorrentino, Lucia Vergaglia, Andrea Vittoria.
Lista Centro Democratico
Davide Alfano, Giuliana Arrà, Luisa Ascione, Fiorella Barrella, Raffaele Barrese, Carlo Buonauro, Bianca Bosco, Umberto Cacace, Salvatore Caianiello, Maurizio Cappabianca, Gaetano detto Nino Ceglie, Carmine Correale, Paolo De Luca, Roberto Salvatore Di Maio, Emma Di Vaia, Giuseppe Esposito, Gelsomina detta Mina Garofalo, Naike Lieto, Immacolata Lamula detta Tina Sacco, Maria Maresca, Gennaro Minichino, Chiara Mignogna, Carlo Migliaccio, Claudio Nasti, Loredana Palma, Vincenzo Parente, Luciana Pizza, Dalila Rizzelli, Giorgio Rodriguez, Immacolata Romano, Barbara Rubino, Ersilia Russo, Maria Rosaria Russo, Sara Gina Salino, Enrico Sicignano, Fiorenza Tisbo, Luigi Trimarco, Mario Varchetta, Davide Villani, Pierluigi Vuiliumier detto Villi.
Lista Moderati
Mariarosaria Altamura, Bruno Amato, Allegra Anastasio, Teresa Aria, Paolo Francesco Blosio, Anna Cestari, Maria Colotti, Giuseppe D’Amico, Chiara De Concilio, Alessandro De Simone, Salvatore Finizio, Ginevra Fiore, Rosario Giudice, Costanza Francesca Goatley, Luigi Grimaldi, Alessandro Guerra, Federica Iodice, Wanda Macri, Bonaria Marchese, Flavio Marzullo, Valentina Mazzola, Diego Minieri, Francesco Maria Morisieri, Ugo Napoletano, Domenico Palmieri, Marcello Pirone, Carlo Pisanello, Fulvio Piscitelli, Arianna Rossi, Chiara Emanuela Rucco, Vincenzo Russo, Cinzia Sabatino, Ivana Sacco, Nunzia Sommella, Elena Stendardo, Benedetta Testa, Giuseppe Tipaldi, Vincenzo Torino, Loredana Tortora, Mario Zifarelli.
Lista Repubblicani
Angeli Nisansala detta Angeli Alahakoon, Angela Baiano, Loredana Bellia, Pietro Borrelli, Matteo Bruno, Maria Cacciola, Francesco Canfora, Maria Lourdes Cipollaro, Umberto De Martinis, Maurizio Di Gennaro, Fabrizio Ferrante, Maria Fioretti, Helena Fontanarosa, Alberto Forte, Alfredo Giordano, Federica Gragnano, Anna Improta, Tommasina Ippolito, Antonella Latte, Giordano Erick Leguen Gamioeta, Anna Maiello, Rachele Marsala, Eliana Masini, Tiuna Notarbartolo, Luigi Perna, Mariagrazia Pezzullo, Alfredo Ponticelli, Antonio Romagnuolo, Gilberto Sammartino, Francesca Sarracino, Lucia Scala, Carmen Spadaro, Paola Turiello, Stefania Pardo, Francesca Madalese, Maria Rosaria D’Anna, Maria Cristina Bruno, Arianna De Benedictis, Roberto Pisano.
Lista Azzurri Noi Sud
Maria Ferrara detta Marilu, Fabrizio Abate, Ali Rashed Mohmoud Rashid Al Omleh detto Ali, Carmine Aliperti, Gaia Alvieri, Enrico Auricchio, Angela Baiano, Benedetta Barbato, Antonio Bocchetti, Francesca Ambra Buonincontri Pedace detta Ambra, Veronica Calierno, Federica Casale, Saverio Clienti, Martina D’Alessio, Vincenzo Danese, Fabiana Di Costanzo, Michele Di Prisco detto Michel, Anna La Monica, Luigia Maione, Anna Maria Maisto, Adelchi Manero, Alfredo Mariani, Giuliana Martorelli, Alfonso Merolla, Romina Salvatorina Moretto, Isabella Pacilli, Ilaria Passaro Chiariello detta Passaro, Massimo Pepe, Valentina Prete detta Romano, Giorgio Ragone, Anna Santoro, Vincenzo Solombrino, Eugenio Alberico Stile, Claudio Trocino, Chiara Tuccillo, Antonio Urciuoli, Valeria Vespa, Enrico Von Arx.
Lista Noi Campani per la Città
Raffaella Fernanda Alloni, Assunta Martina Angotti, Maria Consiglia Belgiorno, Alessandro Capone, Eugenia Carbone, Nunzia Costanzo, Lorenza D’Avino, Virginia De Angelis, Flavio De Cicco, Simona De Francesco, Ida De Gregorio, Maria Olimpia De Micco, Raffaelina Di Mattia, Marco Di Neubourg detto Marco, Simona Esposito detta Simona, Rosario Gallucci, Luigi Gesué, Roberta Giova, Maria Guadagno, Maurizio Iandoli, Leopoldo Improta, Fernando Ludione, Alessio Martusciello, Roberto Minopoli detto Robi, Anita Montella, Fabio Nacarlo, Annamaria Napolano, Maria Rosaria Orlando, Dario Papa, Carmela Piccolo, Vincenzo Perozzino, Giampiero Perrella, Arsenio Perrotta, Ugo Ponti, Anna Rondine, Giuseppe Sanfilippo, Pasquale Sannino, Lina Sasso detta Brunella, Eleonora Tucci, Biagio Vincenti.
Lista Napoli Libera
Gaetano Simeone detto Nino, Lucio Acciavatti, Daniele Avitabile, Giusy Bagnale, Vittorio Balestrieri, Francesca Barra, Noemi Cammarota, Gaetano Castellone, Giuseppe Catapano, Cira Celotto, Francesco Chirico, Massimo Cilenti detto Cilento, Stefania Colizzi, Maria Conti detta Chiara, Ciro Corona, Raffaele Cuomo, Giancarlo D’Andrea, Raffaele Del Giudice, Stefano Di Dio, Sara Di Somma, Carmine Esposito, Maria Luisa Esposito, Ciro Gentile, Roberta Gregoraci, Barbara Graziano, Anna Guazzo, Marco Lazzari, Renato Lucarelli, Oreste Milano, Barbara Murolo, Angelo Musella, Barbara Scarpati, Francesca Scognamiglio, Paolo Serafini, Carmela Serio, Paolo Simia, Mireille Stoecklin detta Fabbrocini, Luciana Verde, Lucrezia Volpe, Luciana Vozzella.
Lista Europa Verde
Maria Luisa Iavarone, Nelide Milano, Angela Procaccini, Aldo Castaldo, Andrea Vento, Giulia Agrelli, Ferdinando Ivano Ambra, Immacolata Auriemma, Rosaria Borrelli, Antonio Campanile, Luigi Carbone, Modestino Caso, Luigi Cipullo, Patrizia Cipullo, Mattia Corvino, Natale De Falco, Chiara De Luca, Domenico De Martino, Andrea Del Bono, Dante Di Domenico, Daniela Doria, Domenico Esposito, Luigi Ferraiuolo, Vincenzo Gargiulo, Gennaro Imperatore, Luisana Impradile, Laura Iovinelli, Bruno Lobascio, Greta Mignone, Rosario Salvatore Morisieri, Annapaola Orsini, Antonietta Ottaviano, Marcello Parlato, Angelo Puggillo, Rosario Pugliese, Silvia Romano, Albino Rossi, Marco Russo, Enrico Santillo, Anna Spagnoli.
Lista Adesso Napoli
Alessandra Amato, Gerardo Avallone, Giovanni Banco, Annika Barone, Luca Sebastiano Basile, Paolo Bellomia, Massimo Cannata, Mariarosaria Caropreso detta Sara, Angelo Chianese, Fabiola Cimminella, Daniela Costanzo, Consolata Maria De Anseris detta Maria, Felice De Cicco, Gerardo D’Elia, Arianna Dice, Donatella D’Orazio, Anna Esposito, Mariarosaria Esposito, Massimo Filoia, Lorenzo Giannalavigna detto Lorenzo, Francesco Iorio, Manuela Ippolito, Andrea Mangione, Vincenzo Marino, Antonio Marrazzo, Filippo Perelli, Gabriella Polzella detta Gabriella, Chiara Raciti, Adele Rea, Gennaro Rispoli, Giacomo Rosa, Clorinda Rosciano, Mariaelisa Sannino, Flora Sasso, Gennaro Sepe, Carmine Sgambati, Valerio Sorice, Micaela Spatarella, Carlo Strube, Luigi Viola.
Lista Partito Democratico
Vincenza Amato detta Enza, Francesca Amirante, Caterina Errichiello, Stefania Colicelli, Raffaella Palladino detta Lella, Giovanna Servillo, Gennaro Acampora, Paolo Cardone, Pasquale Esposito detto Pasquale, Aniello Esposito detto Bobo, Chiara Guida, Salvatore Madonna, Ileana Bonadies, Ippolito Braccini detto Ippolito, Antonio Carannante, Angelo De Marco, Gianluca De Vicentiis, Annamaria Esposito detta Annamaria, Pasquale Farinelli, Luisa Festa, Valentina Di Vaio, Claudio Finelli, Angela Fiore, Silvana Geirola, Nicolò Lorenzo Antonio Gennuso detto Giannuso, Mario Guarino, Raffaela Guarracino detta Raffa, Luigi Iazzetta, Iulia Kolnogorova detta Giulia, Antonella Sarmiento, Antonietta Loffredo detta Antonella, Paolo Morabito, Lorenza Nola, Tommaso Nugnes, Nicola Pezzullo, Michele Ramaglia, Paola Rescigno, Nicolangelo Sessa, Gianluca Toscano, Mariagrazia Vitelli.
Lista Per le persone e la Comunità
Francesco Alessandrella, Rosario Alfano, Antonio Ambrosiano, Paolo Battimiello, Antonella Benincasa, Fulvia Borrelli Ingegno, Vincenza Cafarella detta Enza, Nicola Campanile, Gerardo Cerase, Francesco Cuccurullo, Roberto D’Angelo, Vega De Martini, Giuseppina Di Donna detta Pina, Aniello Antonio Ciro Di Lallo detto Nello, Giovanni Di Martino detto Gianni, Tommaso Di Nardo, Costanza Falanga, Stefania Freda, Alessia Fuscone, Giovanna Gaeta, Giuseppe Gallozzi detto Peppe, Antonio Gautiero, Tommasino Iasevoli detto Tommaso, Giuseppe Irace detto Peppe, Emilia Maria Leonetti, Carlo Lettieri, Donato Luongo, Giulio Maggiore, Carmelo Martino detto Carmine, Giuseppe Mascia, Raffaele Nicastro detto Lello, Joseph C. Ogor, Roberta Parlati Russo, Sara Petricciuolo detta Petri, Maria Ragosta detta Marinella, Maria Russolillo, Giuliana Sepe, Paola Sergio, Fabio Tamburro, Luigi Zavarone.
Lista Manfredi Sindaco
Dino Falconio, Gabriella Maggiore, Renata Vetere, Pasquale Altamura, Andrea Angrisani, Stefania Armiero, Barbara Berardi, Andreana Cerbone, Alessandro Cerrone, Sergio Colella, Enrico Cortese, Nicola De Blasi, Sonia De Giacomo, Alessandro Di Celmo, Gennaro Esposito, Fulvio Fucito, Roberta Gaeta, Erica Gigante, Concetta Guazzo, Sabrina Innocenti, Antonio Iozzi, Antonio Lepre, Enrico Mango, Vittorio Monticelli, Carlo Mormile, Luigi Musto, Mariano Paolozzi, Angelica Prodomo, Stefania Russo, Amanda Russo, Luigi Russo, Giancarlo Sarnelli, Walter Savarese, Michele Sorrentino Mangini, Dario Spagnuolo, Biancamaria Sparano, Salvatore Strano, Anna Torre, Ferdinando Tozzi, Gianfranco Wurzburger.
Attualità
Autorità portuale di Napoli, nove anni dal blitz cadono le accuse per peculato, truffa e turbativa di gara

Non c’è stato alcun accordo tra Autorità portuale e gruppi di imprenditori concessionari. Non ci sono stati condizionamenti di procedure amministrative e di appalti, né sono stati dimostrati degli abusi da parte dei vertici che gestiscono le banchine napoletane. Accuse crollate al termine del processo di primo grado, a distanza di nove anni dal blitz disposto dalla Procura di Napoli, a colpi di misure cautelari, sequestri e avvisi di garanzia. Eccolo il verdetto firmato due sere fa dai giudici del Tribunale di Napoli, in favore degli ex vertici dell’autorità portuale di Napoli. Parliamo di una ipotesi investigativa che non ha retto alla prova del dibattimento, non essendo emerse dal processo contatti irregolari tra presidenza e imprenditori. Assoluzione piena anche per Nicola Coccia, che ha dimostrato la correttezza della propria condotta a capo del Terminal di Napoli.
Nessun commento pubblico da parte dell’ammiraglio Dassatti, perfettamente in linea con il suo rispetto per le istituzioni. Preferisce che a parlare siano i magistrati, al termine del dibattimento, anche se chi gli è stato vicino in queste ore sottolinea la soddisfazione per essere uscito a testa alta da una vicenda che “nove anni fa devastò la sua vita professionale e la sua carriera militare”. Ad essere assolti anche Vincenzo Ambrosino Di Bruttopilo, Bruno Dardani, Barbara Gazzale, Pasquale Legora De Feo, al termine di un dibattimento nel corso del quale l’ente Autorità portuale si era anche costituita parte civile. “Tutto ha inizio da esposti di alcuni concessionari, in una sorta di battaglia condotta da blocchi imprenditoriali – potenzialmente concorrenti – nella gestione delle concessioni per la gestione delle banchine. Decisivo l’esame degli imputati, ma anche il deposito – nel corso del dibattimento – dei vari pronunciamenti amministrativi di Tar, Consiglio di Stato, Autorità garante che imponevano una revisione dei regolamenti, per abbattere eventuali posizioni dominanti.”
Attualità
Napoli. Procuratore Riello: “Il buonismo delle norme è criminogeno soprattutto sui minori”

“Una depenalizzazione camuffata “: il procuratore generale della corte d’appello di Napoli Luigi Riello nel suo intervento alla inaugurazione dell’anno giudiziario nello storico tribunale di Castel Capuano definisce così la legge Cartabia. E dalle prime battute si intuisce che due saranno gli argomenti del giorno: la riforma appena entrata in vigore e il tema delle intercettazioni. “Non è certo una conquista di civiltà – prosegue Riello riferendosi alla Cartabia – rendere perseguibili a querela di parte reati gravi come addirittura il sequestro di persona e la gran parte delle fattispecie di furto aggravato. Non è un segnale positivo il sostanziale disinteresse dello Stato che abbraccia la concezione civilistica del diritto penale che non tiene conto della rottura del patto sociale che a sua volta si realizza attraverso condotte gravi e violente “. Un duro affondo alla riforma appena entrata in vigore.
“Io – sono sempre parole del Pg – credo che ricorrere a una legge spazzafascicoli o a una strisciante amnistia sia una strada più comoda e facile che procedere ad una effettiva razionalizzazione del processo. Le nuove disposizioni hanno complicato in modo incredibile gli adempimenti settimanali delle Procure della Repubblica nei confronti delle Procure Generali in tema di avocazione. Grandi assenti in questa riforma continuano a essere le persone offese, le vittime del dovere, le loro famiglie e la loro dignità, il loro dolore e i loro diritti”. Fornito dal presidente della Corte d’Appello Eugenio Forgillo il quadro della situazione in cui versa la giustizia nel distretto di Napoli e l’andamento dei reati: calano omicidi e tentati omicidi di matrice mafiosa ma si registra una impennata di furti e rapine, come pure di tentati omicidi finalizzati alla commissione di tali reati. E aumenta in maniera più che preoccupante il ruolo dei minori che delinquono: “Il buonismo normativo nei confronti dei minorenni che delinquono – prosegue Riello – è contrario all’interesse del minore ed è anzi criminogeno”.
Attualità
Studenti in piazza a Napoli, il corteo, partecipato, ha attraversato corso Umberto

Una partecipata manifestazione degli studenti di Napoli e provincia si è tenuta oggi nel centro cittadino per sollecitare le istituzioni ad interventi di messa in sicurezza delle strutture scolastiche. Il corteo ha attraversato corso Umberto. Tra i vari istituti maggiormente nell’occhio del ciclone, al momento, il Marconi di Giugliano con gli studenti senza una sede, e le varie scuole di Ischia dove gli allarmi per il maltempo stanno rendendo difficilissima la prosecuzione dell’anno scolastico.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo6 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità4 settimane fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite