

Arzano
ARZANO. Flop alla manifestazione elettorale della candidata al PD.
Domenica scorsa, in villa comunale è stato presentato il cartello elettorale che sostiene la candidata a sindaco del PD.
La manifestazione è stata un flop! Erano di più quelli che parlavano che quelli che ascoltavano.
C’erano pochissimi cittadini, qualche familiare e una pletora di soggetti politici che hanno raccontato la solita favoletta ad una Città che ha perso l’orientamento democratico, proprio a causa delle scelte autoreferenziali di quegli stessi politici che erano sul palco.
Antonio Marciano, ad esempio, diplomatosi nel 1990, dall’associazionismo studentesco entra nella sinistra giovanile e immediatamente si trova collaboratore del gruppo parlamentare dell’Ulivo alla Camera dei Deputati, per poi diventare dirigente all’assessorato al bilancio del comune di Napoli, assistente del Commissario per l’emergenza rifiuti e assistente particolare dei governatori regionali. Nel 2010 ottiene un posto in lista e viene eletto consigliere regionale, ma all’ultima tornata di settembre 2020 è stato trombato dagli elettori.
Antonio Marciano, con un curriculum che non riporta nessuna esperienza lavorativa al di fuori degli incarichi politici lautamente retribuiti, viene ad Arzano ad attaccare fuori tempo massimo e fuori luogo De Magistris, a dare lezioni sui trasporti ( e gli elettori si chiedono ma finora dov’era?) e sulla legalità a nome del Partito Democratico che ha candidato Valerio Silvestro e Pino Maisto, consiglieri di maggioranza nei Consigli comunali sciolti per camorra e, il secondo, direttamente citato nelle tre relazioni di scioglimento.
Come se non bastasse, Dina Speranza, il diretto riferimento di Marciano ad Arzano, ha voluto candidare Luigi Rocco, che era già sceso in campo prima con la destra di Fuschino (sciolto per camorra) e poi nella lista dei Moderati, nonchè Fabrizio Piscopo che su Facebook dichiara di lavorare come “mantenuto di papà e mamma” e si autodefinisce “RICOTTARO”, con l’immagine della pistola – sotto lo screen shot.
Che dire, se questi personaggi alzano la bandiera della legalità, il quarto scioglimento è dietro l’angolo!
Povera Arzano.


Arzano
Arzano. Autorizzazioni mancanti e sicurezza violata. sequestri e denunce

Nel corso della mattinata di ieri, nell’ambito di uno specifico servizio, i Carabinieri della Tenenza di Arzano, coadiuvati da tecnici dell’ASL di Napoli Nord 2, hanno sottoposto a sequestro preventivo un’azienda arzanese che produce tacchi per scarpe. Nel corso del servizio, infatti, sono state rilevate alcune violazioni per quanto concerne le norme in materia di sicurezza sul lavoro, oltre che la mancanza di alcune autorizzazioni. Per questi motivi i locali e i macchinari della predetta impresa sono stati sottoposti a sequestro con il conseguente deferimento in stato di libertà dell’amministratore unico dell’azienda.
Arzano
Napoli. Traffico di banconote false, scoperta una banda che le scambiava con criptovalute

Una persona in carcere, cinque ai domiciliari e per altre due è scattato divieto di dimora nella provincia di Napoli Si è conclusa così un’articolata indagine dei carabinieri del Comando Antifalsificazione Monetaria, avviata nel 2018, su un traffico transnazionale di banconote false.Le indagini hanno complessivamente consentito di delineare le dinamiche distributive della valuta falsa, attraverso un vendor attivo sui marketplace dal 2012, il quale, ricorrendo a complessi processi di ‘anonimizzazione’ telematica, gestiva i pagamenti in criptovalute e le conseguenti forniture effettuate da spedizionieri che inviavano plichi e pacchi postali – celando la valuta falsa all’interno di materiale vario
Ad Arzano è stata poi chiusa una stamperia clandestina digitale per la produzione di banconote false, i cui produttori sono stati già arrestati il 1 dicembre 2021, in esecuzione della misura cautelare di sottoposizione agli arresti domiciliari, emessa dal Gip del Tribunale di Napoli Nord nell’ambito della medesima operazione. Al momento sono oltre 50 gli indagati. Le misure cautelari eseguite nella mattinata di oggi sono state emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Napoli. Gli indagati devono rispondere di associazione per delinquere finalizzata al traffico di valuta falsa.
Inoltre, per i terminali localizzati all’estero, nell’ambito della cooperazione internazionale di polizia sono stati interessate le polizie di Austria, Belgio, Cipro, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Olanda, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Lituania.
Arzano
ARZANO – Aria nuova al Consorzio Cimiteriale

ARZANO – Sono trascorsi soltanto pochi mesi, eppure la profonda metamorfosi è evidente. Disordine e viali fatiscenti sembrano ormai solo un ricordo.
Nel periodo storicamente dedicato all’omaggio ai propri cari, i cittadini dei tre Comuni serviti dal Consorzio cimiteriale (Arzano, Casavatore e Casoria) hanno potuto trovare una gradita sorpresa: un’organizzazione impeccabile ed una cura certosina dei dettagli compresa la presenza, del tutto inaspettata, di validi artisti che hanno accompagnato con note celestiali la consueta visita ai defunti, dando vita ad un’esecuzione di brani di musica sacra e liturgica.
Un’iniziativa a cura della nuova dirigenza, grazie allo spirito innovativo del Presidente avv. Giuseppe Salzano e al direttore ad interim dott. Sabato Terracciano.
Il Consorzio, un tempo oggetto di chiacchiericcio e di eventi spiacevoli spesso finiti sulla stampa locale, sta vivendo nell’ultimo periodo una piccola rivoluzione che ha scatenato un’ondata di apprezzamenti in loco, ma anche decine di commenti positivi sui social ad opera di cittadini attivi nei gruppi locali.
Un nuovo corso iniziato da una vera squadra di professionisti, il cui lavoro segna una rottura netta con il passato. Un’opera di rinnovamento destinata a lasciare un segno tangibile del proprio passaggio a dimostrazione del fatto che, nonostante gli eventi negativi e le tante “distrazioni” degli ultimi anni, è sempre possibile riportare la barra a dritta con impegno e dedizione.
Se non fosse ai limiti dell’ossimoro, si potrebbe dire che il Cimitero è tornato a nuova vita.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo8 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe