Resta sintonizzato

Attualità

Iniettano soluzione fisiologica al posto del vaccino, in allerta sei persone. L’Asl dichiara: “Non corrono alcun rischio”

Pubblicato

il

Errore clamoroso commesso dal personale del Centro Vaccinale di Camucia, in provincia di Arezzo, dove sei pazienti, si sono visti somministrare soluzione fisiologica al posto del vaccino. In particolare, i medici, hanno consegnato ai colleghi del pomeriggio tre siringhe già pronte di vaccino Pfizer e una fiala vuota: ebbene, invece di riempire la fiala piena con la soluzione, hanno riempito per sbaglio quella vuota, che serviva solo per il lotto. Soltanto dopo aver somministrato tutte le dosi, l’infermiera, si è accorta dell’errore e lanciato l’allarme.

Pertanto, a spiegare quanto successo, ci ha pensato la dottoressa Anna Beltrano, direttrice del Distretto Sanitario della Valdichiana, che ha così commentato: “È importante chiarire, che si è trattato di un errore umano a fronte di migliaia di iniezioni e operazioni vaccinali che, il personale, compie ormai da mesi“. Poi aggiunge: “Vorrei anche tranquillizzare le persone coinvolte, perché non corrono nessun rischio, poiché la soluzione che gli è stata iniettata, è quella fisiologica che viene utilizzata per diluire il vaccino e non ha nessun effetto sulla salute. Questo disguido, però, ha anche messo in evidenza come il nostro servizio di vigilanza e di controllo funzioni e, sia in grado di individuare un errore in tempi rapidi ed avviare subito le contromisure, ove necessarie. Abbiamo già contattato le persone coinvolte, spiegando loro l’accaduto e tranquillizzandole. Adesso, il protocollo, prevede che entro una settimana queste persone facciano un test sierologico per misurare gli anticorpi presenti“.

Poi conclude: “Infatti, come detto dei nove soggetti coinvolti, tre hanno ricevuto una vaccinazione regolare, mentre sei attualmente, non sappiamo chi siano. Con i risultati del test sierologico, siamo in grado di individuarli e riprogrammare immediatamente la vaccinazione. Oltre ciò, stiamo anche ovviando ad un problema sollevato da alcuni riguardo la validità del Green Pass, che perde validità se scadono i termini della seconda dose. Stiamo predisponendo una documentazione apposita che consegneremo a queste persone, che certifica l’accaduto e garantisce allo stesso livello del Green Pass, in attesa di effettuare la seconda vaccinazione; è chiaro, che è un’inconveniente spiacevole, tra l’altro accaduto a professionisti esperti come i nostri. I numeri del nostro impegno vaccinale sono enormi e, purtroppo, possono capitare anche inciampi. Come Azienda, ce ne scusiamo e metteremo ancora maggior impegno per garantire la sicurezza delle procedure e la salute dei cittadini“.

Attualità

Sant’Antimo, assolti i tre assalitori di Gaetano Barbuto: “Mi hanno amputato le gambe una seconda volta”

Pubblicato

il

Era il 20 settembre 2020, quando il 21enne Gaetano Barbuto Ferraiuolo venne ferito da alcuni colpi di pistola alle gambe nella sua Sant’Antimo. Da allora, la sua vita è cambiata radicalmente, poiché la gravità delle ferite riportate rese necessaria l’amputazione di entrambi gli arti inferiori.

Tuttavia, i suoi carnefici sono stati assolti al processo “per non aver commesso il fatto”, almeno secondo quanto ha deciso il giudice riunitosi in camera di Consiglio. Pertanto, la reazione della giovane vittima è stata un misto di rabbia e rassegnazione, che si compendia in queste parole:

“Mi hanno amputato le gambe una seconda volta, alla fine nessuno pagherà per quello che ho subito. Non ci sono colpevoli. Sono sconvolto. Sono molto deluso, scoraggiato e anche impaurito, perché nonostante io abbia testimoniato contro i miei tre assalitori, questi da domani mattina sono uomini liberi, capaci di fare tutto”.

Continua a leggere

Attualità

Rinvenute armi e munizioni nelle campagne del Casertano: i dettagli

Pubblicato

il

Clamorosa svolta nelle indagini riguardanti la banda armata che sta terrorizzando decine di famiglie tra Marcianise, Santa Maria Capua Vetere e Capua, nel Casertano, che ora potrebbe davvero volgere al termine.

In particolare, nelle scorse ore, gli agenti del Commissariato di Marcianise hanno rinvenuto una cassaforte con tre fucili e 100 cartucce nelle campagne tra Sant’Angelo in Formis e San Prisco. Inoltre, all’interno del forziere, vi era anche una pistola calibro 7.65 non ritrovata.

Stando alle prime informazioni, i malviventi hanno prelevato solo il revolver abbandonando l’intera refurtiva nelle campagne. Tuttavia, il sospetto fondato è che ad agire sia stata la banda protagonista di furti e rapine ai danni di professionisti nella zona di Marcianise.

Continua a leggere

Attualità

Italia-Inghilterra, delegazione azzurra fa visita ai bambini dell’ospedale Santobono

Pubblicato

il

C’è grande attesa a Napoli per il match in programma questa sera allo stadio Maradona tra Italia e Inghilterra, valido per le qualificazioni agli Europei tedeschi del 2024.

Tuttavia, a distogliere l’attenzione dalla partita, ci ha pensato la visita di una delegazione della Nazionale nei reparti di neurochirurgia, neurologia, neuropsichiatria e neurooncologia dell’ospedale Pediatrico Santobono-Pausillipon.

In particolare, erano presenti il presidente federale Gabriele Gravina e il segretario generale della Figc Marco Brunelli, ricevuti dal presidente della Fondazione Santobono-Pausillipon Anna Maria Ziccardi e da Flavia Matrisciano, direttore dell’omonima Fondazione.

Ecco le dichiarazioni rilasciate dal presidente Gravina all’arrivo in ospedale:

“La Nazionale Azzurra rappresenta un simbolo positivo del nostro Paese, non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto sotto il profilo valoriale e sociale. Per questo, la Federazione ha organizzato anche a Napoli una visita degli Azzurri ai bambini ricoverati. Vogliamo portare un sorriso e un po’ di vicinanza, consci di ricevere molto di più in umanità, determinazione e coraggio”.

Inoltre, erano presenti anche: Acerbi, Bonucci, Di Lorenzo, Donnarumma, Gnonto, Pessina e Politano, i quali hanno consegnato palloni e gadget della Nazionale e si sono intrattenuti con i piccoli pazienti.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy