

Politica
Amministrative Napoli: gli ultimi aggiornamenti
NAPOLI – Prosegue lo spoglio delle schede elettorali. Gli ultimi aggiornamenti, con una copertura del campione pari al 14%, confermano il netto vantaggio del centrosinistra con Gaetano Manfredi al 60,20%.
Ancora indietro il suo principale competitor Catello Maresca, candidato sindaco del centrodestra, che fatica a recuperare con un 19.50%. Seguono gli esponenti delle liste civiche Antonio Bassolino con il 10% e Alessandra Clemente con il 7,2%.
Pari al 3,10% sono invece i voti per gli altri candidati secondo le stime attuali.
Politica
Guerra Russia-Ucraina, Di Mai presenta il “Piano Italia” al Consiglio Europeo

ITALIA – Il Ministero degli Esteri Luigi di Maio presenta al Consiglio d’Europa il “Piano Italia” presso la Reggia di Venaria, alle porte di Torino. Trattasi di una possibile via d’azione per la restaurazione dei rapporti tra Ucraina e Russia ormai in conflitto da mesi.
“Costituiamo un gruppo internazionale per facilitare il dialogo tra Russia e Ucraina e arrivare prima al cessate il fuoco e poi alla pace” afferma Di Maio. “La presidenza italiana è stata segnata dalla drammatica aggressione russa all’Ucraina, un attacco ai nostri principi e valori, gravido di ripercussioni umanitarie, di sicurezza ed economiche”
è infatti concluso il semestre di presidenza italiana e Di Maio ha quindi passato le consegne all’omologo irlandese Simon Coveney, che ha quindi assunto l’incarico. Nel tirare le conclusioni finali non poteva mancare il passaggio sulla Russia, estromessa dall’organizzazione dopo l’aggressione all’Ucraina: “Si è trattato di un esercizio complesso che ha richiesto la gestione della sospensione prima e poi dell’esclusione della Federazione russa dal Consiglio d’Europa. In questo percorso istituzionale e politico senza precedenti siamo stati guidati dalla consapevolezza della sfida e dal vostro sostegno nell’interesse condiviso a muoversi uniti su una scelta di grande importanza strategica in difesa della credibilità dell’organizzazione e dei suoi principi e valori”, ha detto.
Politica
Raffaele Mosca lascia il progetto di Mastella

Raffaele Mosca, Coordinatore dei Giovani del partito Noi Campani, lascia il progetto di Clemente Mastella. Le strade si separano perché il progetto di Mastella è totalitario e patronale, le decisioni vengono prese in maniera univoca solo ed esclusivamente appunto da Mastella, che dall’alto gestisce i suoi fedelissimi.
Raffaele Mosca si è sempre contraddistinto sia nella sua opera professionale sia nella sua breve parentesi politica alle Elezioni Regionali del 2020, durante la quale ha raccolto ben 4300 consensi elettorali, e per questo motivo ha sempre aspirato ad un progetto politico, dove ci potesse essere un confronto democratico, pur acceso ma sempre costruttivo per la crescita del partito e del progetto stesso.
Tutto ciò purtroppo non è mai avvenuto, quindi Mosca non si è mai sentito parte integrante del progetto e, non condividendo il modus operandi di Mastella, ha comunicato la sua decisione attraverso il suo profilo Facebook:
“Mi dissocio totalmente da un modo di fare politica che a me non appartiene. Alle regionali di due anni fa sposai un “progetto politico” nella lista Noi Campani con a capo Clemente Mastella, candidandomi per la prima volta e ottenendo circa 4300 consensi elettorali. Un grande risultato, non scontato, piazzandomi tra i primi tre nella lista su Napoli.
Carico di energia e di speranze ho provato ad ascoltare, ad attendere e a confrontarmi per quanto possibile ma, ad oggi, siamo passati da un pour parler al nulla di fatto. Nessuna progettualità, né una linea politica chiara, notando semplicemente alcuni soggetti e protagonisti che continuano a rincorrersi dietro alle loro ombre e al loro passato. A me non appartiene questo modo di fare e mi dispiace affermarlo in questo post: “una delusione enorme, dopo aver messo in campo le migliori energie”.
Questi ed altri motivi mi inducono a prendere le distanze da un partito definitivamente che, a mio avviso, mette da parte le relazioni e i propri valori per curare rapporti di pochi e dei soliti noti“.
Politica
Casoria, Rosario Poliso è il nuovo assessore al Bilancio

CASORIA (NA) – A seguito della cattiva gestione delle amministrazioni precedenti, il Sindaco Raffaele Bene punta sul Prof. Rosario Poliso per dare slancio alla programmazione finanziaria dell’Ente. Il noto professionista napoletano è considerato dagli addetti ai lavori un vero esperto quando si parla di Enti Locali. E il suo curriculum parla chiaro: docente a contratto alla Università degli Studi di Salerno in Economia Aziendale Pubblica, revisore dei conti in diversi Comuni; esperienze maturate quale componente di organismi di valutazione della performance dirigenziale, autore di innumerevoli pubblicazioni e relatore a numerosissimi convegni e seminari.
Tra le sue esperienze figura anche un precedente analogo incarico: nel 2016 fu scelto dall’allora Sindaco Monopoli proprio per affidargli la delega al Bilancio. Ed anche in quella occasione, ebbe modo di dimostrare le sue capacità professionali, mettendo a nudo, purtroppo, i “veri” conti dell’ente in pochi mesi; una situazione che condusse ad un inevitabile dissesto.
Un dissesto finanziario che fu definito dallo stesso Poliso come il riflesso di una macchina comunale priva di adeguata organizzazione e frutto di una mala gestio. L’ex Sindaco Monopoli non sbagliò assessore, anzi ebbe un grande intuito: quello di affidarsi ad una persona esperta, seria e competente. Allora, non ci resta che augurare al nuovo assessore della città di Casoria un buon lavoro.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto