

Attualità
Napoli: evento “Mai più periferie” di INSIEMEper
NAPOLI – Nella giornata di ieri 17 ottobre alle ore 9.00 presso il Salone Conferenze Istituto Denza, è stato presentato l’evento “Mai più periferie” dell’associazione “INSIEMEper”.
Nell’imminente insediamento del Neo consiglio Comunale di Napoli della costituenda Giunta, l’associazione ha proposto un’ampia discussione con Autorità Politiche Cittadine ed Associazioni Culturali presenti sul territorio allo scopo di stimolare ed indirizzare i rappresentanti politici verso le vere ed attuali esigenze del territorio.
La serata è stata aperta dal prof. Giuseppe Noschese, Presidente INSIEMEper, il quale ha principiato con la trattazione di alcune tematiche di stampo sociale ed economico. Alla sua conclusione, è intervenuto il moderatore dr. Mario Zeccaria, giornalista professionista, e Presidente dell’Ussi Campania che ha seguito al compito di chiamare gli interventi dei molti presenti in sala.
All’evento hanno partecipato le associazioni A.N.I.D.A., Ar.BI., Borgo Orefici, Centro Studi La Contea, Comitato storico 2003, Corpo di Soccorso Universo Humanitas, Movimento Civico Italiano, Napoli 10 Municipalità, Paidela, Pensionati Europei, Popolo della famiglia e Proteggiamo il bene casa.
Interventi di rilievo sono stati effettuati anche dai sig. Giovanni Allinoro, sig. Giovanni Correale, Sig. Slavatore Rotondo, sig. Roberto Tortora, nonchè anche da giovani presenti come il dr. Antonio Buonocunto.
Il dibattito si è poi concluso con un liberto intervento del pubblico terminato con la speranza che la nuova giunta comunale ed il neoeletto sindaco possano davvero essere quel cambiamento che il popolo spera.
Attualità
Accordo Campania-Toscana su riutilizzo beni confiscati alla criminalità. De Luca: “Atto importante”

CAMPANIA – Quest’oggi la giunta regionale campana ha fatto i punto della situazione sull’accordo con la Regione Toscana circa il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità. Tra i primi ad esprimersi sulla vicenda è stato il Presidente Vincenzo De Luca.
“Un atto importante – afferma De Luca tramite i suoi canali social – che ci riavvicina al sacrificio di uomini che hanno combattuto la mafia e la camorra, in larga misura meridionali, come Pio La Torre, Livatino, Peppino Impastato, Falcone, Borsellino. Uomini che sapevano di essere in qualche misura condannati a morte ma che hanno combattuto lo stesso per affermare i nostri valori di legalità e democrazia. A loro dobbiamo rendere onore facendo sì che i beni che ci derivano dai sequestri alla delinquenza organizzata possano avere una funzione produttiva” – conclude il Presidente.
Attualità
Napoli, Sindaco Manfredi e Vicesindaco Filippone al convegno ‘La Sfida: costruire il sistema educativo integragto 0-6′”

”La vera sfida che hanno davanti il Paese, il Sud e Napoli è quella educativa che si vince con le risorse ma anche con un nuovo modello di cooperazione e coprogettazione tra pubblico e privato”. Lo ha detto il Sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, intervenuto con la Vice Sindaco Mia Filippone al convegno ‘La sfida: costruire il sistema educativo integrato 0-6’ promosso dal Gruppo nazionale Nidi e infanzia e dal Comune di Napoli in collaborazione della Fondazione Foqus e Zeroseiup.
“Tutti i dati ci dicono che una precoce scolarizzazione riduce enormemente il rischio della successiva dispersione scolastica – ha osservato Manfredi – Purtroppo nella nostra città l’offerta di questo segmento è molto ridotta perché negli ultimi anni si è investito poco nel Mezzogiorno e in particolare nella nostra città. C’è dunque la necessità di un investimento significativo su questo fronte”.
Educazione anche come importante strumento di contrasto alla diffusione del fenomeno della violenza giovanile. ”Solo così – ha osservato il Sindaco – saremo in grado di fronteggiare questi fenomeni di violenza, di dispersione scolastica e anche di abbandono dei minori“.
Attualità
Covid, Campania: questo il bollettino di oggi, 21 maggio 2022

CAMPANIA – Questo il bollettino dell’unità di crisi della Regione Campania riguardante i dati della pandemia da Covid-19 sul territorio regionale (dati aggiornati alle 23.59 di ieri).
Positivi del giorno: 2.626 di cui: Positivi all’antigenico: 2.343Positivi al molecolare: 283Test: 19.955di cui: Antigenici: 14.591 Molecolari: 5.364
Deceduti: 5 (*)(*) nelle ultime 48 ore; 7 deceduti in precedenza ma registrati ieri. Report posti letto su base regionale: Posti letto di terapia intensiva disponibili: 585Posti letto di terapia intensiva occupati: 33 Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)Posti letto di degenza occupati: 502
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto