

Coronavirus
Covid, parla il virologo Pregliasco: “Ipotesi lockdown per i non vaccinati”
Il virologo Fabrizio Pregliasco, docente della Statale di Milano, si è così espresso riguardo il cosiddetto ‘Modello Austria’. Ecco le sue parole: “Il lockdown solo per i non vaccinati contro il Covid-19, in caso di picchi nei contagi e terapie intensive in sofferenza, mi sembra un’opzione possibile e interessante, che abbassa il livello di rischio nei contatti interumani. Non essendoci un manuale di gestione, bisogna far riferimento ad esempi e soluzioni varie e questa, è una soluzione possibile, perché il rischio d’infezione nei contatti tra non vaccinati o tra vaccinati e non vaccinati, è superiore”.
Poi, conclude: “Ogni contatto interumano, è a rischio, ma il contatto con soggetti non vaccinati, fa sicuramente salire la probabilità di aumentare la diffusione del contagio. E del resto, se un provvedimento del genere dovesse essere adottato, tutelerebbe anche gli stessi non vaccinati, più vulnerabili ad un’infezione grave in caso di alta circolazione virale”.
Coronavirus
Dove sarà obbligatorio indossare la mascherina dal 15 giugno

Il 15 giugno l’obbligo di indossare la mascherina verrà meno quasi dappertutto. Solo negli ospedali e nelle Rsa dovrà continuare ad essere indossata con ogni probabilità, e forse anche a scuola. Per quanto riguarda gli istituti scolastici, infatti, la legge ha disposto il permanere dell’obbligo fino al termine dell’anno scolastico, dunque in teoria fino al completamento degli esami di maturità e di terza media.
Il Governo è intervenuto introducendo solo la raccomandazione di indossare la mascherina al chiuso nei luoghi di lavoro. Nel settore privato permane l’obbligo di indossare i dispositivi, sia all’aperto che al chiuso.
Rimane obbligatorio anche nel trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza, eccetto nelle stazioni e negli aeroporti; durante gli spettacoli teatrali, cinematografici e musicali al chiuso; durante gli eventi sportivi al chiuso; all’interno di locali di intrattenimento musicali e simili sempre al chiuso.
Coronavirus
Covid Campania: 2.113 positivi, il bollettino di oggi 27 Maggio 2022

L’Unità di crisi della Regione Campania ha trasmesso il bollettino sulla situazione covid relativo alla giornata di oggi, venerdì 27 maggio 2022. Sono 2.113 i positivi del giorno a fronte di 16.353 tamponi effettuati per un tasso di positività del 12,92%, in leggero aumento rispetto al 13,38% di ieri. I deceduti sono 9, di cui 7 nelle ultime 48 ore e 2 morti in precedenza ma registrati ieri. I posti in terapia intensiva occupati sono 23, tre in meno rispetto a ieri, e diminuiscono quelli occupati in degenza ordinaria: 425 rispetto ai 443 di ieri.
Coronavirus
Covid Campania: 2.345 positivi, il bollettino di oggi 26 Maggio 2022

Consueto appuntamento con l’aggiornamento dei contagi da coronavirus emesso dall’Unità di Crisi della Regione Campania.
Oggi i nuovi casi sono 2.345 su 17524 tamponi effettuati. I decessi sono 1. I ricoverati in terapia intensiva sono 26 mentre quelli in degenza ordinaria sono 443 . Il tasso di positività è del 13,38% in leggero aumento rispetto a ieri quando si attestava al 12,45%.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola6 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca4 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo