

Caivano
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
CAIVANO – Accusati di intascare mazzette in cambio di reclutamento nei Corpi delle Forze Armate (Carabinieri, Esercito e Aeronautica Militare) e nella Polizia Penitenziaria a superare le prove psico-attitudinali.
Oltre i 14 indagati e posti alla restrizione delle misure cautelari della Polizia Penitenziaria accusati dalla Procura della Repubblica di Napoli di corruzione, come riporta anche l’edizione odierna di Repubblica, ci sono anche un assistente capo della polizia penitenziaria in servizio a Santa Maria Capua Vetere, Aniello Aversano; un vigile urbano di Caivano, Gennaro Fatone; e un caporalmaggiore dell’esercito in servizio presso la caserma di Maddaloni, Giorgio Spina che, per i pm, sono stati intermediari dei rapporti corruttivi. Tutti e tre sono ora ai domiciliari.
Spena e Russo vennero sorpresi all’interno degli uffici di organizzazione sindacale, mentre intascavano 8mila euro. Secondo quanto rende noto un comunicato a firma del procuratore di Napoli Giovanni Melillo, “gli elementi indiziari acquisiti depongono nel senso di una estesa ramificazione dei contatti corruttivi e delle complicità rilevanti per l’illecito condizionamento delle procedure concorsuali”.
Tutti risultano avere svolto la funzione di intermediari dei rapporti corruttivi finalizzati all’indebito superamento delle prove concorsuali. Nei riguardi di questi ultimi è stata adottata, in conformità alla richiesta dell’Ufficio, la misura cautelare degli arresti domiciliari.
Caivano
Caivano, Carabinieri e Scuola: Progetto realizzato con l’Istituto Morano

I Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli, del Reparto Biodiversità di Caserta e del Parco Nazionale “Vesuvio” in collaborazione con l’Istituto Superiore “Francesco Morano” di Caivano hanno realizzato un progetto didattico integrato in materia di agraria e biodiversità. Il percorso, sviluppato su 3 incontri, per un totale di 10 ore di attività, ha visto, in particolare, impegnati gli studenti dell’indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria, seguiti dal Dirigente Scolastico, Prof.ssa Eugenia Carfora, dai docenti e dal personale del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna, della Compagnia di Casoria e, soprattutto, dei Carabinieri forestali del Parco “Vesuvio” e del Reparto biodiversità di Caserta. Nelle attività pratiche il timone è passato ai ragazzi che, con orgoglio, hanno presentato l’orto e la serra realizzati nei giardini della scuola. Un’attività questa che ha voluto offrire agli studenti un’occasione concreta per cimentarsi nella cura della terra. I Carabinieri forestali inoltre hanno assistito gli studenti nel lavoro in serra e nell’orto. Al termine, nell’ambito della campagna “Un albero per il futuro” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica, e hanno donato all’Istituto una talea dell’albero di Falcone, che sarà curata e messa a dimora nella scuola contribuendo a formare il “Grande bosco diffuso” costituito da tutte le giovani piante donate alle scuole. La presenza dell’Albero di Falcone concorrerà a sensibilizzare i ragazzi sul tema dell’impegno sociale ma anche sull’importanza della salvaguardia ambientale.
Caivano
Caivano: Nel Parco Verde i Carabinieri trovano munizioni calibro 12 e una cartucciera

A Caivano non si abbassa l’attenzione dei Carabinieri nel Parco Verde dove quotidianamente vengono effettuati servizi a largo raggio e perquisizioni.
Durante una di queste operazioni i militari della locale Tenenza hanno rinvenuto in un sottoscala dell’isolato B2 una cartucciera in cuoio, 19 cartucce calibro 12 e una dose di marijuana. Indagini in corso da parte dei carabinieri volete ad individuare i responsabili.
Caivano
Caivano, crolla il soffitto di una scuola: alunni salvi

Questa mattina nell’istituto scolastico Rodari di Caivano è stata sfiorata la tragedia con il crollo di un intonaco dal soffitto, finendo sui banchi dei giovani alunni che per fortuna in quel momento non si trovavano in classe ma in sala mensa. Secondo alcuni testimoni, quello stesso soffitto era stato aggiustato sei mesi fa.
Il Consigliere di Forza Italia Gaetano Ponticelli afferma:
“Questa mattina si è sfiorata la tragedia. È crollato il tetto di una scuola di Caivano con gli alunni in classe. Fortunatamente nessun ferito, solo perché i bambini erano in mensa e l’aula era vuota. Parliamo di tetto che è stato sistemato appena sei mesi fa, come è possibile che sia successo tutto questo? L’assessore all’istruzione oltre a fare le passerelle, cosa fa? Ve lo dico io: NIENTE. In realtà una cosa la fa, quella di mettere in pericolo costantemente gli studenti di Caivano. E adesso gli chiediamo noi a gran cosa deve fare: dimettersi per palese incapacità. Caivano ha bisogno di persone serie!“.
-
Afragola6 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca4 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Caivano9 mesi fa
[VIDEO] Rottura condotta idrica lascia a secco tutti i comuni a nord di Napoli