

Meteo
Meteo, Campania: allerta gialla per 24 ore a partire dalla mezzanotte
NAPOLI – Continua l’ondata di maltempo in Campania. La Protezione Civile regionale ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Giallo valida dalla mezzanotte sino alla stessa ora di domani 22 novembre su tutto il territorio compreso nei confini regionali, ad esclusione delle zone 4 e 7 (Alta Irpinia e Sannio; Tanagro).
Si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio e temporale, anche intense. In relazione a tale quadro medico è associato un rischio idrogeologico localizzato con possibili frane e caduta massi anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.
Sono possibili fenomeni di impatto al suolo come:
Ruscellamenti superficiali e possibili fenomeni di trasporto di materiale;
– Possibili allagamenti di locali interrati e di quelli a pian terreno;
– Scorrimento superficiale delle acque nelle sedi stradali, possibili fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche con tracimazione e coinvolgimento delle aree depresse;
– Innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, ecc);
– Possibili cadute massi in più punti del territorio;
– Occasionali fenomeni franosi.
Meteo
Allerta meteo, avviso ondate di calore dal 29 giugno al 1° luglio

NAPOLI – Condizioni di criticità per rischio da ondata di calore dal 29 giugno al 1° luglio 2022.
Cosa fare in caso di Ondate di Calore – Misure di Auto Protezione
(Dal sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale)
- Evita di stare all’aria aperta tra le ore 12.00 e le 18.00, sono le ore più calde della giornata.
- Fai bagni e docce d’acqua fresca per ridurre la temperatura corporea.
- Scherma i vetri delle finestre con persiane, veneziane o tende per evitare il riscaldamento dell’ambiente.
- Bevi molta acqua. Ricorda che le persone anziane devono bere anche in assenza di stimolo della sete. Anche se non hai sete, il tuo corpo potrebbe avere bisogno di acqua!
- Evita bevande alcoliche, consuma pasti leggeri, mangia frutta e verdure fresche. Alcolici e pasti pesanti aumentano la produzione di calore nel corpo!
- Indossa vestiti leggeri e comodi, in fibre naturali: gli abiti in fibre sintetiche impediscono la traspirazione, quindi la dispersione di calore.
- Accertati delle condizioni di salute di parenti, vicini e amici che vivono soli e offri aiuto. Ricorda che molte vittime delle ondate di calore sono persone sole.
- Soggiorna anche solo per alcune ore in luoghi climatizzati per ridurre l’esposizione alle alte temperature.
Meteo
Meteo, afa e caldo da record: Napoli ancora da bollino rosso

Non si arresta l’intensa ondata di caldo che sta investendo la città di Napoli: anche i prossimi giorni, stando al bollettino emanato dal Ministero della Salute, saranno segnalati dal bollino rosso.
Napoli, nello specifico, sarà contrassegnata dal bollino rosso almeno fino a venerdì 1 luglio. Per il capoluogo partenopeo già da ieri è scattata l’allerta rossa.
Anche le giornate di domani e venerdì, dunque, trascorreranno all’insegna dell’afa e del caldo infernale. Ad essere segnalate dal bollino rosso, oltre Napoli, saranno anche altre città: Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma e Viterbo. Si consiglia di evitare di esporsi al caldo nelle ore più calde e uscire nelle ore più fresche oltre a bere molta acqua e seguire un’alimentazione leggera.
Meteo
Caldo, a Napoli 38 gradi: giovedì temperature in aumento

Caldo e un tasso di umidità elevato. Sono giorni davvero bollenti in tutta Italia a causa di masse d’aria in arrivo dal deserto del Sahara con temperature al di sopra della media stagionale. Nel nostro paese oggi sono 13 le città da bollino rosso.
Tra queste c’è anche Napoli con i 38 gradi. A dirlo sono i bollettini del Ministero della Salute sulle ondate di calore. Sono anche altre 12 le città interessate dal bollino rosso, si tratta di Cagliari, Campobasso, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Latina, Messina, Napoli, Palermo, Perugia, Reggio Calabria, Rieti e Roma. Nei prossimi giorni aumenterà il caldo da Nord a Sud. Per questo nella giornata di domani, 29 giugno, si andranno ad aggiungere anche Ancona, Bari, Bologna, Catania, Pescara e Viterbo alle città da bollino rosso. Giovedì invece si aggiungeranno Trieste, Venezia e Verona. Bolzano, Genova e Torino sono le uniche 3 città che manterranno il bollino giallo nei tre giorni considerati.
-
Caivano7 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo