

Coronavirus
Covid, ad Acerra e Pozzuoli attivati due nuovi caselli per i tamponi
Emergenza covid senza fine. L’Asl Napoli 2 Nord, per fronteggiare le tantissime richieste dei cittadini, ha attivato due nuovi caselli, uno ad Acerra e l’altro a Pozzuoli. Ma lancia anche un appello: «Non recatevi ai caselli per effettuare i tamponi senza prenotazione». Un”importante iniziativa per ridurre i grandi flussi di auto, che hanno bloccato la viabilità presso gli ospedali di Pozzuoli e di Giugliano.
Da notare che nell’arco degli ultimi dieci giorni si è passati da poche centinaia di tamponi che venivano effettuati presso le due strutture aziendali, ad oltre 4mila tamponi registrati nella giornata di ieri.
Il sovraccarico è risultato del tutto improvviso e non gestito dall’azienda, in quanto nella sola giornata di ieri si sono recati presso i caselli circa mille persone che non erano state prenotate. In molti casi si trattava di cittadini senza sintomi e con tampone antigenico negativo, che si recavano al casello solo per poter passare in tranquillità le prossime festività natalizie.
Molti dei cittadini recatisi presso i caselli provenivano anche da territori di competenza di altre Asl. I medici e gli infermieri in servizio hanno fronteggiato tale massa di persone, limitandone il più possibile l’accesso e cercando di garantire la correttezza degli esami, rischiando così in prima persona aggressioni da parte dei cittadini. L’imprevisto maxi-afflusso sta generando problemi anche nella refertazione dei tamponi, sovraccaricando i laboratori degli ospedali di Pozzuoli e Giugliano.
“Mi appello al senso civico dei nostri concittadini – dice Antonio d’Amore, direttore generale dell’Asl Napoli 2 Nord – non recatevi ai nostri caselli, a meno che non siate state prenotati da parte dei medici di famiglia o da parte dell’Asl. Il tampone orofaringeo è un importante strumento diagnostico, che deve essere effettuato dietro prescrizione di un medico, valutando la sintomatologia o i contatti stretti con un paziente positivo. Dobbiamo lasciare i tamponi molecolari a chi davvero ne ha bisogno e non effettuarli a piacimento.”
L’Asl, inoltre, raccomanda a tutti coloro che ricevono l’sms di conferma della prenotazione del tampone di rispettare gli orari programmati al fine di evitare disagi ed inutili code.
Coronavirus
Covid Campania: 4.840 positivi, aumentano i morti

L’Unità di crisi della Regione Campania ha trasmesso il bollettino sulla situazione covid relativo alla giornata di oggi, venerdì 29 luglio 2022. Sono 4.840 i positivi del giorno a fronte di 24.950 tamponi effettuati per un tasso di positività del 19,39%, in leggera diminuzione rispetto al 19,96% di ieri. I deceduti sono 13, di cui 5 nelle ultime 48 ore e otto morti in precedenza ma registrati ieri. I posti in terapia intensiva occupati sono 26, due in meno rispetto a ieri, ma aumentano quelli occupati in degenza ordinaria: 652 rispetto ai 644 di ieri.
Coronavirus
Covid Campania: 9.167 positivi, il bollettino di oggi 26 Luglio

L’Unità di crisi regionale, come di consueto, ha trasmesso l’aggiornamento quotidiano relativo alla situazione dei contagi. Sono 9.167 i nuovi positivi (ieri +2.397) a fronte di 42.745 tamponi effettuati (+10.933).
Il tasso di positività è del 21,4%, quasi stabile rispetto a ieri quando si attestava al 21,92%. I deceduti sono 15 di cui 7 nelle ultime 48 ore e 8 morti in precedenza ma registrati ieri (nell’ultimo aggiornamento erano 12 in tutto). Si registra, inoltre, un calo di pazienti ricoverati sia in terapia intensiva che in area medica.
Coronavirus
Covid Campania: 2.397 positivi, il bollettino di oggi 25 Luglio

L’Unità di crisi della Regione Campania ha trasmesso il bollettino sulla situazione covid relativo alla giornata di oggi, lunedì 18 luglio 2022. Sono 2.397 i positivi del giorno a fronte di 10.933 tamponi effettuati per un tasso di positività del 21,92%, in aumento rispetto al 20,77% di ieri. I deceduti sono 12, di cui 7 nelle ultime 48 ore e 5 morti in precedenza ma registrati ieri. I posti in terapia intensiva occupati sono 36, cinque in più rispetto a ieri, e diminuiscono quelli occupati in degenza ordinaria: 682 rispetto ai 688 di ieri.
-
Caivano9 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza