

POLITICA
Eboli, rinvenuto cadavere nella pineta di Campolongo
EBOLI– Il cadavere di un uomo di origine magrebina di 30 anni, ma residente a Capaccio, nel Salernitano, è stato rinvenuto nella pineta di Campolongo tra i territori comunali di Eboli e Battipaglia.
Sul volto dell’uomo vi erano evidenti ferite da taglio .L’uomo, già conosciuto alle forze dell’ordine, si era allontanato lo scorso 13 gennaio dalla propria abitazione per fare delle compre, ma non è più rientrato.
A denunciare la sua scomparsa ai carabinieri della stazione di Santa Cecilia di Eboli è stata la fidanzata dello stesso trentenne. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Eboli agli ordini del capitano Emanuele Tanzilli.
POLITICA
De Luca alla Carfagna: “E’ bene essere vigili, occorre molta sobrietà”

Nella consueta conferenza stampa del venerdì, il governatore Vincenzo De Luca ha anche parlato della polemica a distanza tra lui e il Ministro Carfagna.
“Stiamo impegnati in una battaglia sugli investimenti per il Sud. È stato firmato un contratto istituzionale nell’area vesuviana, importante con finanziamenti molto significativi. C’è un solo punto di criticità, la scelta di Invitalia come soggetto attuatore, non vorrei che questo determinasse una dilazione dei tempi. È bene essere molto vigili, evitare che le politiche per il Mezzogiorno diventino politiche di botteghe di partito, occorre molta sobrietà e siccome ci avviciniamo a scadenze elettorali, molta attenzione a non utilizzare ruoli e interventi di governo in funzione di iniziative partitiche. Abbiamo alcuni capitoli che rimangono aperti come il riparto dei fondi sviluppo e coesione. Queste risorse prevedono l’80% al Sud e il 20 al centro-nord. Quindi dobbiamo accelerare i tempi anche perché l’utilizzo di questi fondi è più flessibile di quelli europei. Dobbiamo definire anche il riparto del fondo sanitario dove la regione Campania è penalizzata per 220 milioni di euro l’anno perché il Ministero non ha definito i criteri. Abbiamo problemi anche per il nuovo piano di sviluppo rurale, con la modifica dei criteri che rischia di penalizzare il Mezzogiorno d’Italia. Voglio solo richiamare quello che ha detto il ministro dell’economia e cioè che il divario Nord-Sud nel periodo covid è cresciuto, sia come pil che come occupati. C’è molto lavorare e da fare poca propaganda“.
De Luca dopo aver parlato del vaiolo delle scimmie dedica anche un capitolo ai trasporti in Regione
“Abbiamo consegnato centinaia di autobus nuovi dei mille che abbiamo acquistato come regione Campania, 125 treni nuovi (oltre 40 già consegnati), abbiamo da spendere oltre 8 miliardi per un totale di 15 comprendendo investimenti di ferrovie dello Stato“.
POLITICA
De Luca sul vaiolo delle scimmie: “Non drammatizziamo, già abbiamo una cura”

Nella consueta diretta de venerdì il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, tra i vari argomenti affrontati si è concentrato sui primi casi in Italia del vaiolo delle scimmie rassicurando la popolazione.
“Stiamo parlando di una malattia simile alla varicella: febbre alta, mal di testa. Ha un’incubazione che va da una a tre settimana e presenta delle vescicole superficiali e ingrossamento di nodi. Vi do subito una buona notizia, esiste già un farmaco antivirale per la cura del vaiolo delle scimmie. Ad oggi non abbiamo nessuna emergenza, nessun problema, stiamo monitorando la trasmissione, non esistono per ora forme di trasmissione aeree. Non dobbiamo drammattizzare e avere preoccupazioni eccessive altrimenti nel momento in cui si attenua il problema covid ci ritroviamo di fronte un altro problema sanitario. Nessuna drammatizzazione e la consapevolezza che vi è un farmaco sperimentato, pienamente disponibile per la cura di questa patologia“.
Poi ha parlato di quanto si sta facendo in campo sanitario:
“Per il resto stiamo procedendo per potenziare e qualificare la nostra sanità. Abbiamo inaugurato a Montoro il primo centro anti-diabete, il primo di trenta che apriremo in Regione. Abbiamo deciso di fare della Campania la Regione con il più alto livello di servizi per i pazienti malati di diabete con l’obiettivo di avere una prevenzione eccellente e evitare mutilazioni per il piede diabetico. Abbiamo dato il via all’attività di un robot chirurgico in un ospedale di Avellino, una delle strutture più significative della nostra regione. L’Asl Napoli 1 ha appena completato un concorso per assumere 40 anestesisti, più 70 che partecipano al corso di specializzazione assunti a tempo determinato. Sempre la Napoli 1 alla Fagianeria apre una struttura, una casa della salute per la popolazione infantile e fare le vaccinazioni per i bambini. Un luogo permanente di informazioni sui problemi sanitari e gli stili di vita“.
POLITICA
Acerra, festa della musica e della legalità

ACERRA – Festa della musica e della legalità nel comune di Acerra. In occasione della giornata conclusiva, il primo circolo didattico “Don Riboldi”, su iniziativa delle dirigente scolastica prof. Isabella Bonfiglio, ha ospitato l’esibizione della fanfara del 10mo reggimento carabinieri “Campania”.
Nel corso del concerto, svoltosi alla presenza dell’ assessore regionale per la scuola e le politiche sociali, dr. Lucia Fortini, del sindaco di Acerra, rag. Raffaele Lettieri e del comandante del gruppo carabinieri di castello di cisterna, ten. col. Nicola Del Tullio, è stato eseguito un vasto repertorio di brani della musica italiana oltre che di successi internazionali, sotto la direzione del maestro mar. magg. Luca Berardo. L’iniziativa ha riscosso grande successo soprattutto fra i più piccoli, improvvisamente datisi a balli e canti festosi. Si può parlare di legalità con tanti linguaggi: la musica è di certo uno di essi!
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto