

Politica
Governo-Regioni, stop all’assegnazione dei colori: le nuove regole
ITALIA – Confronto tra governo e Regioni sui provvedimenti per il contenimento della curva epidemiologica.
Modificare significativamente il sistema delle fasce di colori per le regioni valutando i casi Covid soltanto tra i pazienti ricoverati che hanno sviluppato la malattia e, dunque, senza includere gli asintomatici ricoverati per altre patologie. E’ questa una delle ipotesi emerse al tavolo a cui hanno partecipato tecnici del ministero della Salute.
Inoltre, frenata sulla riduzione a 5 giorni delle quarantene per i positivi sintomatici perché mancano, ad oggi, sufficienti evidenze scientifiche per giustificare una riduzione.
“Con gli altri presidenti abbiamo parlato di abolire i colori delle regioni, non è più il caso, ne ho parlato con Fedriga. I colori servono a poco, su questo siamo pressoché tutti d’accordo”. A parlare su Rai Radio1, è il governatore del Molise ed esponente di Forza Italia Donato Toma.
D’accordo anche il sottosegretario alla salute Andrea Costa ed il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani che a riguardo ha affermato: “Il sistema dei colori, nel momento in cui la politica è quella delle vaccinazioni, e quando uno è vaccinato regolarmente può circolare, non sembra avere più molto senso”.
Politica
Casoria, Rosario Poliso è il nuovo assessore al Bilancio

CASORIA (NA) – A seguito della cattiva gestione delle amministrazioni precedenti, il Sindaco Raffaele Bene punta sul Prof. Rosario Poliso per dare slancio alla programmazione finanziaria dell’Ente. Il noto professionista napoletano è considerato dagli addetti ai lavori un vero esperto quando si parla di Enti Locali. E il suo curriculum parla chiaro: docente a contratto alla Università degli Studi di Salerno in Economia Aziendale Pubblica, revisore dei conti in diversi Comuni; esperienze maturate quale componente di organismi di valutazione della performance dirigenziale, autore di innumerevoli pubblicazioni e relatore a numerosissimi convegni e seminari.
Tra le sue esperienze figura anche un precedente analogo incarico: nel 2016 fu scelto dall’allora Sindaco Monopoli proprio per affidargli la delega al Bilancio. Ed anche in quella occasione, ebbe modo di dimostrare le sue capacità professionali, mettendo a nudo, purtroppo, i “veri” conti dell’ente in pochi mesi; una situazione che condusse ad un inevitabile dissesto.
Un dissesto finanziario che fu definito dallo stesso Poliso come il riflesso di una macchina comunale priva di adeguata organizzazione e frutto di una mala gestio. L’ex Sindaco Monopoli non sbagliò assessore, anzi ebbe un grande intuito: quello di affidarsi ad una persona esperta, seria e competente. Allora, non ci resta che augurare al nuovo assessore della città di Casoria un buon lavoro.
Acerra
ACERRA. Presentate le liste. Ruotolo segretrario Siamo Acerra: “Una squadra con alta esperienza amministrativa”

ACERRA – Il 12 giugno si terranno le elezioni amministrative ad Acerra. I seggi saranno aperti la sola giornata di domenica, dalle ore 7 alle 23. Il turno di ballottaggio eventuale si terrà il 26 giugno.
Intanto sono state presentate le liste con i candidati. Per il centrodestra ci sarà la coalizione “Il Cambiamento, Davvero” del candidato a Sindaco Vincenzo Crimaldi.
Il candidato a Sindaco Andrea Piatto guiderà la coalizione di centrosinistra “X Acerra unita”, in cui troviamo il PD e il Movimento 5 Stelle.
Infine ci sarà la coalizione dell’Amministrazione uscente con Tito d’Errico candidato a Sindaco, definito dall’ex sindaco Raffaele Lettieri come l’unico candidato che continuerà a garantire solo gli interessi della Comunità e della popolazione di Acerra.
Sono dieci le compagini civiche della coalizione di D’Errico: “Acerra Cresce”, “Acerra Popolare”, “Movimento Cittadino Fare”, “Acerra Libera”, “Siamo Acerra”, “Iniziativa Democratica Acerra”, “Azione Acerra”, “Acerra Europa Verde”, “Acerra al Centro”, “Acerra Insieme”.
Davanti ai nostri taccuini Carmine Ruotolo segretario della lista Siamo Acerra che ha commentato: “Stamattina ci siamo recati presso il Comune di Acerra per presentare la nostra proposta politica che concorrerà alle amministrative del 12 Giugno 2022 con gli alleati delle coalizione guidata dal candidato Sindaco il Dott. Tito D’Errico. La nostra squadra è composta da persone che amano Acerra e che vogliono mettersi al servizio della comunità. Una squadra con esperienza amministrativa e professionale, che negli ultimi mesi ha messo su insieme agli alleati un programma elettorale per iniziare un percorso da qui ai prossimi cinque anni. Tante idee ma soprattutto tanto entusiasmo con la consapevolezza che la città ha bisogno di una classe politica seria e responsabile. Voglio ringraziare e fare un in bocca a lupo a tutti i candidati di Siamo Acerra, ringraziare tutto lo staff organizzativo e i tanti amici che ci sostengono”.
Politica
Galleria Umberto I, guardia notturna e chiusura di alcuni varchi: queste le ipotesi al vaglio del Comune

NAPOLI – Servizio di guardia notturna e possibilità di chiudere alcuni varchi di accesso: sono state queste le ipotesi al vaglio del Comune di Napoli per la messa in sicurezza della Galleria Umberto.
La situazione della Galleria, storico sito monumentale napoletano, soprattutto nelle ore notturne è da tempo motivo di discussione. Secondo le ultime considerazioni, il servizio di guardiania notturna dovrebbe essere attivato per un periodo di prova di sei mesi con spese a carico dei condomini e con il sostegno contributivo degli imprenditori dell’associazione Aicast e della Banca d’Italia. E’ stato inoltre presentato il progetto di implementazione e adeguamento della videosorveglianza del sito.
Alla riunione hanno partecipato gli assessori all’Urbanistica, Laura Lieto, alla Polizia Municipale ed alla legalita’, Antonio De Iesu, il capo di gabinetto del sindaco, Maria Grazia Falciatore, il soprintendente Archeologia, Belle arti e paesaggio, Luigi La Rocca, il presidente della Camera di Commercio, Ciro Fiola, la presidente dell’Aicast, Liliana Langella, il vicepresidente di Confcommercio, Luigi Muto, un rappresentante della Zona Telecomunicazioni Campania Molise, Andrea Affinito, e gli amministratori di alcuni dei condomini che insistono nella Galleria.
Il sindaco Manfredi, secondo la nota abituale, “ha confermato l’impegno fattivo dell’Amministrazione sulle rispettive competenze. A breve saranno infatti effettuati sopralluoghi sul lucernario per verificare i lavori da realizzare”. Il progetto di implementazione e adeguamento della videosorveglianza sara’ realizzato dalla Zona Telecomunicazioni Campania Molise. Tutti gli intervenuti, e’ scritto nella nota della Prefettura, “hanno condiviso l’esigenza di formalizzare i rispettivi impegni in un verbale di intesa che sara’ esaminato nel corso della prossima settimana, da sottoscrivere entro il mese di maggio”.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto