

Salute
Covid, Pfizer e BioNTech iniziano il reclutamento di pazienti per sperimentare il vaccino anti Omicron
ITALIA – Le case farmaceutiche Pfizer e BioNTech hanno annunciato di aver dato il via al reclutamento di pazienti per la sperimentazione del vaccino contro Omicron. Si tratterebbe dunque di un vaccino ideato precisamente per tale variante del Sars-Covid19 e che, proprio per le sue particolari caratteristiche, dovrebbe risultare più efficace nel tempo.
Lo studio clinico avrà l’obiettivo di verificare la sicurezza, la tollerabilità e la risposta immunitaria del candidato vaccino di Pfizer contro Omicron, su adulti di età compresa tra i 18 e i 55 anni. La sperimentazione includerà tre coorti, nelle quali si analizzeranno regimi diversi di trattamento basati sul siero Pfizer/BioNTech attuale o su quello sviluppato contro la nuova mutazione.
“Sebbene la ricerca attuale e i dati mostrino che i booster continuano a fornire un elevato livello di protezione contro la malattia grave e l’ospedalizzazione causate da Omicron, riconosciamo la necessità di essere preparati nel caso in cui questa protezione diminuisca nel tempo e di contribuire a fronteggiare questa e nuove varianti in futuro”, spiega la responsabile dei vaccini della Pfizer, Kathrin U. Jansen, in un comunicato.
“I vaccini continuano a offrire una protezione alta contro la malattia grave causata da Omicron. Ciononostante, i dati di nuova acquisizione indicano che la protezione indotta dal vaccino contro l’infezione e le forme della malattia che vanno da lievi a moderate tende a svanire più rapidamente [con Omicron] rispetto a quanto osservato con i ceppi precedenti”.
“Lo studio attuale si inserisce nel quadro del nostro approccio scientifico per elaborare dei vaccini contro le varianti, che raggiungano un livello di protezione simile a quello contro le varianti precedenti ma con una durata della protezione più lunga“, spiega ancora Jansen.
Attualità
Covid, Campania: 18.663 nuovi positivi, 5 decessi. Il bollettino di oggi, 5 luglio 2022

CAMPANIA – Questo il bollettino diramato dall’unità di crisi della Regione Campania contenente i dati della pandemia da Covid-19 nel territorio regionale (dati aggiornati alle 23.59 di ieri).
Positivi del giorno: 18.663
di cui:
Positivi all’antigenico: 17.870
Positivi al molecolare: 793
Test: 50.759
di cui:
Antigenici: 45.479
Molecolari: 5.280
Deceduti: 5
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573
Posti letto di terapia intensiva occupati: 34
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 581
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
Salute
Covid, Italia: 71.947 nuovi casi e 57 morti. Tasso positività al 27,4%

ITALIA – Secondo i dati emanati dal Ministero della Salute in Italia si registrano 71.947 nuovi casi e 57 morti. I tamponi processati sono stati 262.577 per un tasso di positività pari al 27,4%.
Crescono i ricoverati (+177) e le trapie intensive (+16). La curva dell’epidemia di Covid cresce in modo esponenziale a livello nazionale come non accadeva da novembre. E nei pronto soccorso si tornano a vedere casi di polmonite e un gran numero di asintomatici
Secondo il rapporto settimanale esteso dell’Iss il tasso di mortalità per i non vaccinati è sette volte più alto rispetto alle persone che hanno fatto la dose booster di vaccino anti-Covid. Inoltre si registra che la quota delle reinfezioni sale del 9,5%. Allarme del 118: tornano ad aumentare i casi di polmonite. Il Nobel Giorgio Parisi avverte: “Aumento esponenziale solido e costante da quasi due settimane. Assurdo che sia stato ridotto l’obbligo della mascherina”.
Salute
Covid, Campania: positivi sfondano quota 10.000. Il bollettino di oggi, 3 giugno 2022

CAMPANIA – Questo il bollettino di oggi diramato dall’unità di crisi della Regione Campania recante i dati della pandemia da Covid-19 sul territorio regionale (dati aggiornati alle 23.59 di ieri).
Positivi del giorno: 10.078
di cui:
Positivi all’antigenico: 9.522
Positivi al molecolare: 556
Test: 29.124
di cui:
Antigenici: 25.131
Molecolari: 3.993
Deceduti: 0
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di terapia intensiva disponibili: 573
Posti letto di terapia intensiva occupati: 33
Posti letto di degenza disponibili: 3.160 (*)
Posti letto di degenza occupati: 513
(*) Posti letto Covid e Offerta privata.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo