

Attualità
Accoglienza profughi ucraini, l’appello della Regione Campania
In questi giorni sta mostrando tutto il suo cuore raccogliendo beni di prima necessità da mandare in Ucraina e accogliendo le donne e i bambini in fuga dalla guerra. Sono centinaia infatti i profughi già arrivati nel capoluogo partenopeo che sono stati trasferiti al residence dell’ospedale del Mare in attesa delle visite mediche e del vaccino anti covid.
Il sindaco, Gaetano Manfredi, ha evidenziato alcuni problemi legati all’afflusso di profughi. Problemi che sono stati riportati anche dalla Regione Campania che in un comunicato scrive:
“Si è insediato questa mattina a Palazzo Santa Lucia il Comitato regionale per il coordinamento degli interventi e delle attività di soccorso ed assistenza alla popolazione proveniente dall’Ucraina alla presenza del Presidente Vincenzo De Luca. Il primo incontro è servito a fare un primo punto della situazione e a tracciare le linee di intervento. Le priorità saranno quelle di garantire ai cittadini ucraini l’assistenza sanitaria e a verificare la distribuzione dei profughi sul territorio, secondo il Piano di accoglienza del Ministero dell’Interno che viene attuato dalle Prefetture. Un appello è stato rivolto ai cittadini residenti in Italia che ospitano profughi affinché comunichino alle Asl le persone che sono arrivate dall’estero al fine di permettere il rilascio dei codici STP (straniero temporaneamente presente) che consentono l’accesso alle prestazioni sanitarie.”
Il problema degli afflussi non controllati è stato trattato anche da Gaetano Manfredi:
“La difficoltà della registrazione è un tema purtroppo importante, è chiaro che se non abbiamo una registrazione molto dettagliata degli arrivi, qualsiasi percorso di accoglienza e regolarizzazione diventa estremamente complicato. Questa attività è nelle mani della Prefettura e della regione e questo è fondamentale che ci sia un modello organizzato molto efficiente. L’arrivo non è centralizzato, in parte è fatto in maniera volontaria e spesso ci sono minori non accompagnati e questo ci preoccupa ulteriormente. Serve che ogni Comune possa poter accogliere chi arriva. Il Comune ha a disposizione delle strutture e se sarà utile il nostro contributo, noi saremo a disposizione. Il nostro obiettivo è evitare situazioni di afflusso non controllate“.
Attualità
Polemica tra Rai e Claudio Lippi, il conduttore: “Rai usata per fare coming out, è ora di portare talento”

Divampa la polemica in Rai, dopo che Claudio Lippi ha attaccato apertamente la tv nazionale nel corso di un’intervista a ‘La Stampa’. Ecco le parole del conduttore:
“Cinque anni fa, sia Salvini che Giorgia Meloni mi chiesero una mano: volevano avere un parere, uno sguardo esterno sulla Rai, da chi la tv la conosce, e la sua risposta fu che ci vuole il sorriso. La Rai deve entrare nelle case degli italiani dicendo ‘buonasera’. Con leggerezza e intelligenza, non con la propaganda”.
Poi, aggiunge: “Penso a Fazio e Littizzetto. Se ne sono andati loro. Fazio ha raccontato bugie, dicendo che la pubblicità faceva incassare il triplo di quanto costava il programma. Ma se costava 450mila euro a puntata, incassava 1 milione e 200 mila di pubblicità? Ma dai… Fazio è stato un farabutto: avevano già pronto un contratto milionario con Discovery”.
Poi, spara a zero anche su Lucia Annunziata: “Propaganda, ‘kultura’ con la k. Ora basta. L’ha vista l’intervista alla ministra Roccella? Cattiva, aggressiva. Non è Rai quella”.
Poi, prosegue: “In quanto alla premier Meloni, Giorgia la conosco. È così generosa: ha rinunciato prima alla sua gioventù e ora alla famiglia per fare quello in cui crede. Anche il compagno è una brava persona. Serve un linguaggio popolare. Giorgia è una ‘popolana di Garbatella’. Ha vinto le elezioni parlando agli italiani e alle italiane. Serve quel linguaggio lì”.
Infine, Lippi chiude ha così concluso: “Alla presentazione dei palinsesti Rai manca poco meno di un mese, ma vorrei un programma, in prima serata su Rai1, lo vorrei chiamare ‘Condominio Italia’ : parliamo di cause condominiali, di quanto tempo, denaro e bile costano. Forse è meglio risolverle con un aperitivo fra condomini, no?, nonché di ‘Ieri’, oggi un vecchio format che parla di televisione, con spezzoni d’archivio. E’ il momento di portare il talento in Rai. Finora non è andata così. Casalino, per esempio, si crede un grande ufficio stampa? Stefano Coletta, il direttore che per fortuna non c’è più, ha fatto lavorare gay e gaie solo per il motivo di esserlo. Tanti e tante che non avevano alcuna competenza, la Rai usata per fare coming out. Allora anche noi etero dovremmo fare coming out, no?”.
Pertanto, arriva la replica da parte di Viale Mazzini, che ha così dichiarato in una nota:
“Alcune affermazioni di Claudio Lippi riportate dagli organi d’informazione sono lesive della reputazione della Rai e dei propri dirigenti. Pertanto, è da escludere qualsiasi tipo di collaborazione con il conduttore”.
Attualità
Giornata Mondiale degli Oceani, WWF al Centro Sub di Pozzuoli per il recupero dei rifiuti alla città sommersa

In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, il Centro Sub Pozzuoli e il WWF Italia hanno organizzato un’operazione per il recupero dei rifiuti abbandonati.
In particolare, l’evento fa parte del progetto del WWF ‘RipartyAmo’, ed ha visto gli interventi dei tanti volontari che hanno partecipato da tutta la Campania, suddivisi in tre step:
Evento di Terra con il quale è stata ripulita la spiaggia libera di Lucrino Pozzuoli (NA);
Evento di Mare riservato ai subacquei brevettati con il recupero dei rifiuti abbandonati sul fondale alla città sommersa di Baia, nell’area del sito ‘Villa dei Pisoni’;
Evento di Mare riservato agli operatori specializzati del Centro Sub Pozzuoli guidati dal titolare e veterano Guglielmo Fragale, che hanno recuperato una rete fantasma abbandonata nella zona di porto Giulio al parco sommerso.
A tal proposito, Guglielmo Fragale ha così dichiarato:
“Ho sempre partecipato ad iniziative a tutela dell’ambiente in collaborazione con WWF Italia, oggi abbiamo realizzato un’operazione che ha una grande valenza. Noi subacquei specializzati viviamo le spiagge ed i fondali come la terra ferma, e sentiamo più di tutti il dovere di preservarli e proteggerli. È stato per noi un grande onore intervenire e partecipare a questa iniziativa. Molto apprezzata dai partecipanti è stata la presenza del Presidente del WWF Napoli Francesco Marino, che ha partecipato in prima persona alla missione subacquea immergendosi con i volontari”.
Attualità
Fornitura gratuita di libri per le scuole primarie cittadine a Napoli l’annuncio di Palazzo San Giacomo

La Giunta comunale di Napoli, su proposta degli assessori all’istruzione, Maura Striano, e alle attività produttive, Teresa Armato, ha approvato l’accordo di collaborazione con Confcommercio Campania ed Associazione Librai Italiani Campania, per la fornitura gratuita di libri di testo agli alunni delle scuole primarie cittadine e per la fornitura, parzialmente gratuita, agli studenti delle scuole secondarie, di primo e secondo grado, rientranti in particolari condizioni economiche.
Con l’accordo, che avrà durata per i prossimi tre anni, viene standardizzata e condivisa la procedura per il ritiro delle cedole e la fornitura dei libri di testo da parte delle librerie che si accrediteranno dopo la pubblicazione dell’avviso pubblico annuale. Nell’ottica di garantire la trasparenza e la semplificazione delle procedure è stata confermata l’erogazione delle cedole librarie in formato elettronico già avviata in via sperimentale.
“Con questa delibera – dichiarano gli assessori Striano e Armato – siamo in grado di mettere a sistema una procedura digitale semplificata che consente a migliaia di famiglie di ottenere, tramite le cedole librarie, i libri di testo per i propri figli. Con l’accordo abbiamo previsto, inoltre, l’istituzione di un osservatorio permanente finalizzato al monitoraggio del sistema ed all’adozione, se necessario, di correttivi e miglioramenti della procedura”.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità8 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola