

Sant'Antimo
Sant’Antimo. Giornata di legalità, politica locale assente. E il Prefetto avverte: “Occhio a chi candidate”
Una giornata di legalità questa mattina a Sant’Antimo con la cerimonia di intitolazione del piazzale antistante la Stazione ferroviaria dedicata al Magistrato Rosario Angelo Livatino. Tanti giovani e studenti hanno manifestato in nome della pace. Presenti le autorità civili, militari e religiose, assente ingiustificata la politica locale santantimese che ha totalmente snobbato questo evento. Sicuramente questo non è un bel biglietto da visita per chi intende rilanciare e rappresentare nei prossimi anni il territorio di Sant’Antimo.
Manca poco alle prossime elezioni, che si terranno in primavera, presumibilmente 22-23 maggio e 7-8 giugno per l’eventuale secondo turno. Filtrano tante indiscrezioni sui nomi dei candidati a sindaco ma per ora nessuno di questi ha fatto il primo passo ufficiale anche perché proseguono i contatti tra i vari partiti per provare a raggiungere un accordo che possa unire quante più forze possibili.
Questa mattina si è persa un’occasione, considerando che questo era un appuntamento aperto a tutta la cittadinanza, la politica di Sant’Antimo poteva dare un segnale e un messaggio alla popolazione nel nome della legalità. E invece nessun rappresentante di partito, di quelli ufficialmente attivi sul territorio, ha presenziato. Forse, per qualcuno, conta più scrivere messaggi sui social per raccogliere qualche like oppure follower in più, piuttosto che scendere in piazza e partecipare a manifestazioni nel nome della legalità? La politica è una cosa seria e faticosa: i politici da tastiera, influencer lontani dalla realtà ma sempre presenti nel mondo virtuale, iniziassero a trovare la propria dimensione su questo territorio.
All’appuntamento c’era anche il Prefetto di Napoli Claudio Palomba che intervistato dalla nostra redazione (nel servizio per il tg che andrà in onda questa sera alle 19.30 su minformo.tv) ha raccomandato la politica di non commettere gli errori del passato. “Ci accingiamo verso le elezioni, mi auguro in una politica sana. È assolutamente necessario misurare la scelta delle persone. Non vorrei avere il primato di essere ricordato come quello che ha sciolto più volte il comune”. E poi ha lanciato un appello ai giovani: “Scegliete liberamente chi votare, scevri da qualche invito di organizzazioni o persone che sono vicine alla criminalità”.
A queste parole si aggiungono anche quelle della dott.ssa Simonetta Calcaterra, membro della Commissione Prefettizia che guida il Comune. “Abbiamo fatto del nostro meglio nel segno della legalità. Il nostro è un solco, qualcuno dovrà raccoglierlo e proseguire in questa direzione”.
Dopo un periodo di commissariamento, pandemia, Sant’Antimo non può permettersi una campagna elettorale sterile e senza contenuti, fatta unicamente di commenti social o passerelle con la presenza del politico di turno. Riuscirà questo paese ad uscire dal limbo che da anni lo assale? Ai posteri l’ardua sentenza…
campania
Sant’Antimo-Sant’Arpino: corsa nel giorno del suo compleanno ma non c’è alcun regalo.

Pattuglia notturna per i Carabinieri di Sant’Antimo che verso le 3 stanno percorrendo piazza della repubblica. I Carabinieri notano una Mercedes classe A ultimo modello che sfreccia dritto. L’autista vede la gazzella ma non rallenta, anzi accelera. Inizia la corsa e l’inseguimento per le strade cittadine tra manovre azzardate e alta velocità. Un inseguimento che dura 4 chilometri ovvero fino a quando chi fugge imbocca Vico Macri di Sant’Arpino: è un vicolo cieco.
I militari sono pronti e la gazzella è già messa di traverso per chiudere ogni via di fuga ma l’autista della berlina tedesca la pensa diversamente. L’uomo ingrana la retromarcia come a speronare l’auto dei Carabinieri. L’impatto c’è ma alla fine chi fugge – si tratta del già noto alle forze dell’ordine Alessandro Iorio di 21 anni appena compiuti perché è nato il primo di agosto – si deve arrendere. Il ragazzo è stato arrestato per resistenza a pubblico ufficiale e danneggiamento. Per il 21enne anche una sanzione al codice della strada perché guidava senza aver mai conseguito la patente.
campania
Il Campione Regionale di biliardo è di Sant’Antimo

Il campione regionale di biliardo di seconda categoria. Dopo aver conquistato il titolo di campione regionale, Franco Storace si aggiudica il terzo posto ai campionati italiani in Valle d’Aosta. Recentemente il nostro amato paese è diventato noto in tutta Italia per i brutti fatti di cronaca che hanno scosso i cittadini di Sant’Antimo,; ma sappiamo bene che la stragrande maggioranza dei santantimesi è fatta di persone per bene: Franco Storace è uno di loro. Finalmente una bella notizia: un nostro concittadino fa conoscere il nostro paese per una bella causa sportiva.
campania
Controlli dei Carabinieri a Sant’Antimo, un uomo si era introdotto in un negozio ed aveva portato via i soldi

Controlli serrati da parte dei Carabinieri della compagnia di Giugliano in città, a Varcaturo e a Sant’Antimo. I militari dell’Arma hanno effettuato un servizio a largo raggio serale che si è protratto fino a tarda notte. Durante le operazioni a finire in manette è stato Gianluca Aletto, 37enne di Sant’Antimo: era entrato in un esercizio commerciale a via Roma, aveva forzato la saracinesca e fatto in modo che rimanesse aperta posizionando un crick tra il pavimento e la lamiera. Il 37enne aveva trafugato pochi spicci dalla cassa per poi uscire. Peccato per lui che sull’uscio si è trovato davanti i Carabinieri che lo hanno bloccato e arrestato per furto. L’arrestato è in attesa di giudizio.
Diversi i controlli in strada con due persone denunciate per guida senza patente mai conseguita con recidiva nel biennio. La verifica al codice della strada è proseguita con altre diverse sanzioni per un ammontare di circa 24mila euro e il sequestro di un veicolo. Due i ragazzi sorpresi con modiche quantità di hashish che saranno segnalati alla Prefettura di Napoli . In totale i Carabinieri hanno identificato 37 persone e controllato 24 veicoli.
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano2 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola1 mese fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,