

Attualità
Ritorna l’Influenza, già 5 milioni gli Italiani a letto: i bambini sotto i 5 anni i più colpiti
Con le mascherine e le misure anti contagio covid, anche l’influenza era diminuita in Italia. Nelle ultime settimane invece si registra un incremento come reso noto dall’ultimo rapporto del sistema di sorveglianza InfluNet dell’Istituto Superiore di Sanità che tiene contro dei casi che vanno dal 14 al 29 marzo. Casi che vengono segnalati dai medici di base e dai pediatri e che quindi variano a seconda della Regioni.
Come si può leggere nel rapporto:
“La curva epidemica delle sindromi simil-influenzali continua a salire ed è sopra la soglia epidemica con un livello di incidenza pari a 4,76 casi per mille assistiti. Cresce la presenza dei virus dell’influenza nei campioni analizzati. In quest’ultima settimana, infatti, il 32% dei tamponi analizzati dalla rete dei laboratori di InfluNet è risultato positivo ai virus influenzali (7,2% dall’inizio della sorveglianza). In tutte le Regioni l’incidenza delle sindromi simil-influenzali è tornato sopra la soglia basale, tranne in P.A. di Trento, Veneto, Lazio, Molise, Campania, Basilicata e Sardegna. Valle d’Aosta e Calabria non hanno attivato la sorveglianza InfluNet“.
Sono quindi circa 5 milioni gli italiani che hanno preso l’influenza da inizio anno. È sempre più difficile distinguere tra semplice raffreddore, allergia o covid dato che i sintomi spesso si equivalgono. La fascia più colpita è quella dei bambini al di sotto dei 5 anni:
“Nella fascia di età 0-4 anni l’incidenza è pari a 14,82 casi per mille assistiti, nella fascia di età 5-14 anni a 6,94 nella fascia 15-64 anni a 4,46 e tra gli individui di età pari o superiore a 65 anni a 1,77 casi per mille assistiti.
La popolazione degli assistiti in sorveglianza è mediamente pari a 1.584.928 assistiti per settimana (range: 1.064.102 — 1.737.304) pari al 2,7% dell’intera popolazione italiana. Nell’undicesima settimana del 2022, come mostrato in tabella, i casi stimati di sindrome simil- influenzale, rapportati all’intera popolazione italiana, sono circa 282.000, per un totale di circa 5.080.000 casi a partire dall’inizio della sorveglianza“.
Attualità
Blitz della GdF, scoperta maxi frode fiscale nel settore petrolifero: sequestro da 500 mila euro

Gli agenti della Guardia di Finanza di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo finalizzato alla confisca di beni, del valore complessivo di circa 500 mila euro, nei confronti di una società operante nel settore del commercio di prodotti petroliferi e del suo amministratore pro-tempore.
In particolare, l’intensa attività d’indagine ha consentito di portare alla luce un’articolata frode nel settore merceologico, tramite l’interposizione fittizia di diverse società ‘cartiere’. Tali imprese, attraverso l’emissione di fatture per operazioni inesistenti, avrebbero permesso alle imprese utilizzatrici, di ridurre artificiosamente la base imponibile da sottoporre a tassazione, nonché di liquidare IVA inferiore rispetto a quella realmente dovuta, secondo il noto meccanismo delle ‘frodi carosello’.
Tuttavia, tali imprese ‘fantasma’ avrebbero avuto la funzione di interporsi nella transazione commerciale, in modo da risultare quali falsi acquirenti del prodotto petrolifero, che poi sarebbe stato ceduto alla società beneficiaria della frode, non solo ad un prezzo inferiore a quello di mercato, ma consentendo anche di beneficiare della detrazione dell’IVA.
Attualità
Panico a Napoli, divampa l’incendio ai piedi di Posillipo: i particolari

Attimi di panico nella tarda serata di ieri a Napoli, nel quartiere Posillipo, dove un pericoloso incendio è divampato all’altezza dell’ospedale Fatebenefratelli. Sul posto, sono intervenuti gli elicotteri dei Vigili del Fuoco, per domare le fiamme.
Tuttavia, dalla zona si è alzata una colonna di fumo, poiché il rogo si è propagato fino ai quartieri Fuorigrotta e Cavalleggeri d’Aosta. Pertanto, tre squadre dei Vigili del Fuoco, tre autobotti ed altri mezzi, sono riusciti a riportare la calma.
Attualità
Donna nuda in strada per il troppo caldo: fermata dai vigili

Il troppo caldo si sa, va alla testa e ci fa impazzire, ma ciò che è avvenuto a Baia Domizia, ha dell’incredibile. Infatti, una donna non ha retto alle temperature tropicali e si è spogliata in strada, girando completamente nuda. Tuttavia, è stata fermata poco dopo dalla Polizia e si è scoperto che già qualche mese fa, la donna era stata denunciata per simili comportamenti.
Pertanto, alla vista dei Vigili Urbani di Sessa Aurunca accorsi sul posto, ella ha dato in escandescenze, iniziando ad urlare e inveire contro gli agenti. A quel punto, la donna, una 43enne di Maddaloni, è stata fermata e portata in ospedale per una consulenza medica.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo