

POLITICA
De Luca sull’emergenza al Cardarelli: “Problema non Campano ma dell’Italia intera”
Nella consueta diretta del venerdì il Presidente della Campania, Vincenzo De Luca, non poteva non iniziare parlando dell’emergenza del Cardarelli, con molti pazienti e pochi medici disponibili.
Ecco le sue parole:
“La scorsa settimana avevamo parlato dell’emergenza Cardarelli con il pronto soccorso ingolfato e abbiamo spiegato le ragioni. Dopo pochi giorni abbiamo visto che il problema non è il Cardarelli ma l’Italia intera. C’è il problema dei pronto soccorsi, non ci sono medici in queste strutture. All’ultimo concorso per il Cardarelli non ha partecipato nessuno, perché non abbiamo più medici nei pronto soccorsi? Il Ministero della Salute ha deciso che la spesa per il personale medico deve essere quella del 2004, -1,4% e quindi in tutta Italia vi è sofferenza. Nei pronto soccorso l’impegno di lavoro è stressante, a volte si registrano aggressioni e contestualmente abbiamo maggiore penalizzazione retributiva. Mentre i primari possono fare anche intramoenia, quelli del ps no. I pensionamenti continuano ma i ricambi non ci sono. Al di là di questo ci sono anche buone notizie, nel frattempo in provincia di Benevento abbiamo aperto il primo ospedale, casa di comunità in un Comune quasi al confine con la Puglia. Ieri hanno giurato 100 nuovi medici di famiglia, il 70% sono donne“.
POLITICA
Vittime innocenti della criminalità, De Luca: “Siamo l’unica Regione d’Italia che le mette sullo stesso piano. Fatto di grande civiltà”

CAMPANIA – “Abbiamo incontrato questa mattina in sala De Sanctis i familiari delle vittime innocenti della criminalità. La Regione Campania, attraverso la fondazione Fondazione Polis, elargisce annualmente borse di studio e percorsi formativi ai familiari. Quest’anno sono 370 le misure formative di sostegno erogate a favore di altrettanti familiari di vittime innocenti della criminalità. Siamo l’unica Regione d’Italia che, grazie ad una legge approvata nel 2018, mette sullo stesso piano tutte le vittime innocenti, da quelle per reati di criminalità comune e di femminicidio a quelle per mafia e terrorismo, e fornisce uguale sostegno ai familiari. Ci pare questo un fatto di grande civiltà. Perdere una persona cara, in maniera violenta, per un gesto criminale, è un dolore che non ha risarcimento per i familiari. Il nostro è un piccolo gesto di solidarietà, per non far sentire solo nessuno e dare a tutti una spinta ad andare avanti.” Questo quanto pubblicato dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sui propri canali social.
POLITICA
Stadio Maradona, 1,5 milioni della Regione. Partiti i lavori del “miglio azzurro”

NAPOLI – “A conclusione delle gare interne del Napoli Calcio, sono partiti oggi gli interventi di riqualificazione del “miglio azzurro” allo stadio “Maradona”.II lavori riguardano il miglioramento impiantistico e la ridefinizione della sala stampa dell’impianto di Fuorigrotta. In particolare, l’intervento interessa la zona che va dalla rampa di accesso degli autobus fino ad arrivare agli spogliatoi.I lavori, che saranno seguiti dall’ARUS (Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport), prevedono uno stanziamento complessivo da parte della Regione di 1.5 milioni di euro provenienti dalle economie delle Universiadi. Ancora un importante finanziamento regionale dopo i circa 25 milioni spesi per lo stadio San Paolo/Maradona per il grande evento internazionale che si è svolto a Napoli nel 2019.”
Questo quanto comunicato dal Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca sui propri canali social.
POLITICA
Napoli, aggredisce l’addetto alla vigilanza agli uffici dell’INPS: denunciato 70enne

Via Campodisola: aggredisce l’addetto alla vigilanza agli uffici dell’INPS. Denunciato.
Stamattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa sono intervenuti presso gli l’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’I.N.P.S. in via Marchese Campodisola per la segnalazione di un’aggressione da parte di un utente ai danni della guardia giurata in servizio all’ingresso.
I poliziotti, una volta sul posto, sono stati avvicinati dall’addetto alla vigilanza il quale ha raccontato che, poco prima, un utente aveva iniziato a inveire contro di lui per poter accedere all’ufficio e, in un primo momento, lo aveva minacciato verbalmente e poi lo aveva spintonato facendolo rovinare a terra.
Gli operatori lo hanno identificato per un 70enne oplontino e lo hanno denunciato per violenza o minaccia a un Pubblico Ufficiale.
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola5 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca3 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Pannone e Giustino prendono il largo. Svelata la tattica di Tuccillo, tanto vale uscire allo scoperto
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto