

Politica
Raffaele Mosca lascia il progetto di Mastella
Raffaele Mosca, Coordinatore dei Giovani del partito Noi Campani, lascia il progetto di Clemente Mastella. Le strade si separano perché il progetto di Mastella è totalitario e patronale, le decisioni vengono prese in maniera univoca solo ed esclusivamente appunto da Mastella, che dall’alto gestisce i suoi fedelissimi.
Raffaele Mosca si è sempre contraddistinto sia nella sua opera professionale sia nella sua breve parentesi politica alle Elezioni Regionali del 2020, durante la quale ha raccolto ben 4300 consensi elettorali, e per questo motivo ha sempre aspirato ad un progetto politico, dove ci potesse essere un confronto democratico, pur acceso ma sempre costruttivo per la crescita del partito e del progetto stesso.
Tutto ciò purtroppo non è mai avvenuto, quindi Mosca non si è mai sentito parte integrante del progetto e, non condividendo il modus operandi di Mastella, ha comunicato la sua decisione attraverso il suo profilo Facebook:
“Mi dissocio totalmente da un modo di fare politica che a me non appartiene. Alle regionali di due anni fa sposai un “progetto politico” nella lista Noi Campani con a capo Clemente Mastella, candidandomi per la prima volta e ottenendo circa 4300 consensi elettorali. Un grande risultato, non scontato, piazzandomi tra i primi tre nella lista su Napoli.
Carico di energia e di speranze ho provato ad ascoltare, ad attendere e a confrontarmi per quanto possibile ma, ad oggi, siamo passati da un pour parler al nulla di fatto. Nessuna progettualità, né una linea politica chiara, notando semplicemente alcuni soggetti e protagonisti che continuano a rincorrersi dietro alle loro ombre e al loro passato. A me non appartiene questo modo di fare e mi dispiace affermarlo in questo post: “una delusione enorme, dopo aver messo in campo le migliori energie”.
Questi ed altri motivi mi inducono a prendere le distanze da un partito definitivamente che, a mio avviso, mette da parte le relazioni e i propri valori per curare rapporti di pochi e dei soliti noti“.
Monica Cartia
Benessere
CASORIA. “Sport e Benessere” al Parco Michelangelo: il programma della prima edizione

Il 28 Giugno è stata avviata a Casoria una bellissima iniziativa per i cittadini, che nel mese di Luglio potranno passare momenti di spensieratezza, svago e benessere all’interno del Parco Michelangelo.
Si tratta della prima edizione di “Sport e Benessere“, che prevede lezioni gratuite di Yoga con Piera Buongiorno, Area a Corpo Libero e Funzionale con Nicola Capuano, Danza Aerea con Sabrina Capuano e Pilates con Maria Ferrucci.
Nonostante le tante difficoltà, dunque, il Sindaco Raffaele Bene, l’Assessore allo Sport Vincenzo Russo e l’intera amministrazione continuano a lavorare per offrire ai cittadini eventi legati all’attività fisica e al benessere quotidiano.
Di seguito il programma dell’iniziativa con tutti i dettagli:

POLITICA
Napoli, approvato ilo bilancio di previsione dell’anno 2022. Manfredi: “Cambiamento organizzativo molto importante per la nostra città”

NAPOLI – “Abbiamo approvato il bilancio di previsione dell’anno 2022 con la novità di un’impostazione triennale che ci consente di fare una programmazione realistica. È un cambiamento organizzativo molto importante per la nostra città. Fino a ora abbiamo lavorato in condizioni complesse, ma la strada intrapresa è quella giusta. Napoli ha bisogno di certezze, di un quadro chiaro su investimenti e spesa.” Lo ha scritto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi sui propri social network.
“Non ci saranno aumenti di tasse né tagli di spesa – prosegue il primo cittadino -. Tra gli stanziamenti più importanti sono previsti:
oltre 17 milioni su mobilità sostenibile;
8 milioni per la manutenzione nelle 10 Municipalità (più del triplo del passato);
7 milioni e mezzo per manutenzione impianti sportivi comunali;
36 milioni per politiche per l’infanzia e contro la dispersione scolastica.
“Siamo consapevoli che non possiamo invertire una tendenza che viene da lontano in poco tempo, ma vi assicuro che stiamo lavorando con ogni sforzo possibile per restituire a Napoli un futuro, già oggi, migliore. – ha terminato il sindaco.
POLITICA
Insieme per il futuro, Di Maio: “Tanti segnali dai territori e nei prossimi giorni incontrerò tanti sindaci”

NAPOLI – “Stanno arrivando tanti segnali dai territori e nei prossimi giorni incontrerò tanti sindaci, consiglieri regionali, consiglieri comunali in tutta Italia”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio commentando a Napoli la nascita dei gruppi consiliari di “Insieme per il Futuro” nl comune di Napoli, nonché in tutta la Regione Campania.
“Incontrerò – ha proseguito il ministro – nei prossimi giorni anche i presidenti delle autorità territoriali, perché queste persone in questo momento storico vogliono collaborare a un progetto concreto che tenda a risolvere i problemi dei territori. Collaboriamo, guardando e costruendo il futuro, e vogliamo essere un forum di riferimento per gli amministratori italiani, i sindaci e altri amministratori che hanno problemi di gestione del territori. Ora ci stanno contattando e sono orgoglioso di questo perché un progetto come il nostro, non personale, si costruisce sui territori insieme alle istituzioni del territorio, braccia e volto della nostra Repubblica”.
Ufficializzata stamane la nascita del gruppo consiliare Insieme per il futuro al Comune: ne fanno parte Flavia Sorrentino (capogruppo), Gennaro Demetrio Paipais, Fiorella Saggese.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo