

Meteo
La Protezione Civile emana l’allerta meteo su tutta la Campania: temperature sopra le medie stagionali dai 5° ai 7°
CAMPANIA – La Protezione Civile regionale ha emanato in mattinata una allerta meteorologica a causa del caldo eccessivo che sarà percepito su tutto il territorio nelle prossime giornate.
L’allerta riguarderà le 72 ore che passeranno dalle 8 di domani mattina sino alle 8 di lunedì prossimo. Potranno infatti verificarsi insidiosi condizioni critiche per alcuni comuni, ove le temperature massime potranno superare i valori medi stagionali di 5 – 7° C.
A ciò va associato un tasso di umidità che, soprattutto nelle ore serali e notturne sul settore costiero, potrà superare anche il 60 – 70% e in condizioni di scarsa ventilazione. La Protezione Civile della Regione raccomanda agli enti competenti di prestare attenzione alle fasce fragili della popolazione.
Meteo
Ondata di caldo, Napoli ancora da bollino rosso

L’anticiclone Caronte sembra non mollare e, al contrario, proprio in questi giorni ha raggiunto il suo picco massimo. L’arrivo della rinfrescata annunciata dai meteorologi sembra ancora abbastanza lontana: anche le giornate del 5 e del 6 luglio, infatti, trascorreranno all’insegna dell’afa e del caldo infernale.
Ancora una volta si prevedono temperature da bollino rosso nella città partenopea.
Da mercoledì un primo cambio di rotta, con aria più fresca e piogge, sarà avvertito soprattutto al Nord. Poi anche il resto del Paese potrà godere di un clima più fresco, grazie all’arrivo dell’anticiclone delle Azzorre.
Meteo
Italia nel caldo ancora per poco: forte calo termico atteso nei prossimi giorni

L’Italia si trova ancora nella morsa di Caronte, l’anticiclone africano che imperversa ormai da giorni sulla nostra Penisola. Tuttavia, tra mercoledì e giovedì, le cose potrebbero cambiare. Infatti, arriveranno correnti fresche dall’Europa nord-orientale, che porteranno ad un crollo delle temperature anche di 10 gradi.
Pertanto, visti i forti contrasti termici tra l’aria arroventata e quella nuova più fresca, gli esperti non escludono “il rischio di fenomeni anche di forte intensità, con la possibilità pure di locali grandinate e colpi di vento prima sulle regioni del Nord poi, entro venerdì sulle regioni del Centro-Sud, con rovesci temporaleschi anche di forte intensità”.
Meteo
Dopo il caldo record avanza l’anticiclone delle Azzorre: aria fresca e temporali

Sarà in vigore fino a martedì l’allerta meteo per ondate di caldo in Campania ma già a partire da mercoledì l’avanzata dell’anticiclone delle Azzorre favorirà l’arrivo di un clima più fresco.
Mentre Caronte continua a far schizzare i termometri su tutto il Paese, con temperature anche oltre i 40 gradi al Sud, si intravedono i primi segnali di cambiamento. Si avvicinerà all’Italia l’anticiclone delle Azzorre che, in discesa dal Nord, favorirà l’arrivo di masse d’aria più fresca decretando un generale e graduale stop al grande caldo di questi ultimi giorni.
Le prime proiezioni annunciano il probabile arrivo, verso la metà di luglio, di correnti ancor più fresche provenienti dalla Penisola Scandinava che potrebbero innescare addirittura bombe d’acqua e forti temporali, spesso accompagnati da grandine.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo