

Napoli
Incidente sul lungomare di Napoli, Antonio muore a 19 anni
Ha perso la vita a 19 anni, a causa di un incidente mentre percorreva viale Dohrn, sul lungomare di Napoli. Antonio Marino, dopo aver perso il suo scooter, ha impattato violentemente contro l’asfalto. Al momento dell’incidente ha provato subito ad alzarsi, ma le ferite riportate non gliel’hanno permesso.
Il giovane è stato trasportato all’ospedale Cardarelli, dove le sue condizioni sono apparse sin dal primo momento serie. Dopo qualche giorno, purtroppo, il giovane non ce l’ha fatta.
Antonio era un talento della Canoa Polo, sport nel quale aveva già avuto dei successi. Tra questi una medaglia di bronzo vinta agli scorsi Campionati Europei.
Napoli
Mergellina: contrasto agli ormeggi abusivi Controlli della Polizia di Stato e della Guardia Costiera

Ieri mattina gli agenti del Commissariato San Ferdinando, personale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Napoli e della Polizia Locale, con il supporto degli operatori della Polizia Scientifica e del Nucleo Sommozzatori dell’Ufficio Prevenzione Generale, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio e della verifica sulla regolarità degli ormeggi, finalizzato al contrasto dei fenomeni di abusivismo sul demanio marittimo nello specchio d’acqua antistante la zona di Mergellina ed in particolare della rotonda Diaz.
Nel corso dell’attività è stato accertato che un uomo, un 41enne napoletano con precedenti di polizia, aveva allestito un’area ristoro completamente abusiva con vendita di bevande e generi alimenti ed annesso noleggio di attrezzatura balneare e, pertanto, è stato denunciato per abusivo utilizzo della autorizzazione alla navigazione temporanea, abusiva occupazione di spazio demaniale e inosservanza di limiti alla proprietà privata ed è stato altresì sanzionato per 5000 euro, mentre tutta l’attrezzatura rivenuta (sedie, ombrelloni, tavolini un congelatore) è stata sequestrata.
Inoltre, gli operatori hanno rimosso un sistema di ancoraggio, costituito da cime e longheroni, posto nello specchio d’acqua adiacente il molo ubicato presso la rotonda Diaz, che è stato smaltito da personale della ASIA del Comune di Napoli.
Napoli
Napoli, due ventenni aggrediti dopo il Pride: insultati e presi a cinghiate

Sono stati fermati gli aggressori di due giovani romani che la scorsa notte erano stati accerchiati e colpiti con delle cinghiate solo per essere gay.
Alle 4 di notte, mentre percorrevano via Santa Brigida, erano stati avvicinati da due giovani in auto: un diciottenne di Marano ed un sedicenne di Villaricca, entrambi incensurati, che hanno iniziato a rivolgere loro alcuni insulti omofobi. Uno dei ventenni ha reagito alle offese scatenando l’ira degli aggressori che sono scesi dall’auto e hanno colpito i due con spintoni, schiaffi e persino con la cinghia dei pantaloni. Immediatamente è scattata la denuncia ai Carabinieri.
I due romani aggrediti dopo il Napoli Pride sono stati invece trasportati all’ospedale San Paolo e medicati con una prognosi di cinque giorni.
Napoli
Napoli: Movida del centro storico, 1 arresto e 3 denunce dei Carabinieri

Controlli nella movida del cuore storico di Napoli. Carabinieri della compagnia Centro in campo, insieme a quelli del Reggimento campania.
Arrestato un incensurato 18enne napoletano per resistenza a pubblico ufficiale. Insieme ad un complice momentaneamente sfuggito, non ha rispettato l’alt imposto ed è fuggito con il suo scooter. Per la fretta ha investito alcuni passanti, ha perso l’equilibrio ed è finito a terra. I pedoni colpiti non hanno riportato ferite, il 18enne è stato ammanettato. E’ ora in attesa di giudizio.
Due i parcheggiatori denunciati perché sorpresi in strada a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di parcheggio. Erano in Via Cesare Battisti e per uno dei due era già scattato il daspo urbano.
Un 19enne dovrà invece rispondere di porto abusivo di armi. In tasca un coltello a serramanico.
In vico lungo a montecalvario rinvenuto un motociclo rubato qualche giorno fa. Nel sottosella una pistola a salve senza tappo rosso, alcuni indumenti e una mascherina ffp2.
Lo scooter è stato restituito al legittimo proprietario e sono in corso accertamenti per rintracciare eventuali impronte digitali.
Insieme a personale della sezione veicoli abbandonati della polizia municipale di Napoli sono state rimosse 20 moto e 1 un’auto perché abbandonate in strada senza autorizzazione.
I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.
-
Caivano8 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Afragola7 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca5 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Audio CHOC. Gennaro Giustino dichiara di prendere i suoi consiglieri “con la mazza”
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Così sarà formato il prossimo Consiglio Comunale, i due scenari.
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola8 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo