

Pomigliano d'Arco
Pomigliano, 17enne colpito alla gamba da un proiettile
Paura a Pomigliano d’Arco dove la scorsa notte un ragazzo di 17 anni è stato colpito da un colpo d’arma da fuoco alla gamba. I fatti sono accaduti lungo la statale 162 del Vesuvio. Il giovane è stato medicato nella clinica Villa dei Fiori di Acerra, dove è stato anche interrogato dai poliziotti.
Agli agenti il ragazzo ha spiegato che stava percorrendo sulla moto, quando nei pressi dello svincolo Pomigliano Sud due sconosciuti si sono avvicinati con uno scooter e gli hanno intimato di dargli lo scooter. Il 17enne, però, ha opposto resistenza ed ha provato ad allontanarsi, udendo anche uno sparo. Soltanto successivamente, si è accorto che il proiettile aveva centrato la sua gamba.
Attualità
Al via i lavori per il nuovo impianto, tratterà 24mila tonnellate all’anno di scarti da trasformare in fertilizzante agricolo

Partiranno lunedì prossimo 4 settembre i lavori di realizzazione dell’impianto di compostaggio aerobico di Pomigliano d’Arco, in via Passatelli, sulla strada provinciale che conduce ad Acerra.
A darne notizia l’Amministrazione Comunale. Risolte quindi tutte le problematiche che dopo la posa della prima pietra avvenuta il 2 marzo del 2020 ne avevano ritardato l’inizio dei lavori.
Quella di Pomigliano è la prima di 15 strutture analoghe selezionale dalla Regione. L’impianto comunale di compostaggio dei rifiuti organici tratterà 24mila tonnellate all’anno di scarti da trasformare in fertilizzante agricolo. La collocazione dell’impianto è stata fissata lontano dal centro abitato, in una zona direttamente collegata ad una strada a scorrimento veloce che ha uno svincolo autostradale, in modo tale che non ci sia aumento del traffico cittadino.
Grande soddisfazione per l’avvio dei lavori anche dalla Regione: “Esprimo vivo compiacimento – commenta Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania – per l’inizio dei lavori attesi da tempo, è un merito della nuova amministrazione comunale targata Raffaele Russo aver dato concretezza finale ad un progetto importante che colloca Pomigliano d’Arco nel solco delle migliori pratiche di sostenibilità ambientale”.
Nel maggio del 2016 il Comune di Pomigliano aveva aderito a una manifestazione d’interessi della Regione Campania, che con avviso pubblico ha indetto una campagna per chiudere il ciclo dei rifiuti e realizzare 15 impianti di compostaggio. Il progetto presentato è stato finanziato dalla Regione ad agosto 2017. L’impianto di compostaggio del Comune di Pomigliano d’Arco avrà una capacità di trattamento pari a 24.000 tonnellate annue di cui unicamente 18.000 tonnate annue per il trattamento della frazione organica da raccolta differenziata e 6.000 per il trattamento della frazione verde e della ramaglia. Questo vuol dire che a regime l’impianto potrà trattare la frazione organica prodotta da una comunità di circa 100.000 abitanti.
campania
Due persone litigano in strada. La donna, rimane ferita di striscio da un frammento di ogiva, riportando una lieve ferita

Questa notte, intorno alle 2.00, i carabinieri della locale stazione sono intervenuti a Pomigiliano d’Arco, in via Campana, per una 77enne del posto ferita di striscio da un colpo di pistola.
Da una prima sommaria ricostruzione pare che due persone – al momento ignote – stessero litigando tra loro quando a un certo punto uno dei due avrebbe sparato. Il proiettile sarebbe rimbalzato e un frammento di ogiva ha preso di striscio la donna, che era in strada poco distante dai due litiganti. I carabinieri hanno rinvenuto e sequestrato una pistola calibro 38 con matricola abrasa lasciata a terra.
La donna è stata medicata sul posto da sanitari 118 e ha riportato una lieve ferita superficiale. Indagini in corso da parte dei militari di Pomigliano volte a ricostruire la vicenda. La pistola sarà sottoposta ad accertamenti balistici e dattiloscopici per verificare un suo eventuale utilizzo in fatti di sangue o altri delitti.
campania
Pomigliano d’Arco. Carabinieri sequestrano armi e droga, anche una parrucca. Blitz nella “219”

I carabinieri della stazione di Pomigliano D’Arco, insieme a quelli di Brusciano e Castello di Cisterna hanno eseguito un servizio in Via Jan Palach, nel complesso di edilizia popolare ex legge 219. Sequestrata droga, nascosta nel vano ascensore di una delle palazzine. 105 dosi di marijuana per complessivi 125 grammi. Non solo stupefacente, nello stesso luogo un vero e proprio kit criminale. Una pistola Beretta cal 7,65 con matricola abrasa, un fucile calibro 12 con calcio modificato, un passamontagna nero, due bilancini di precisione. E ancora proiettili e una parrucca per mascherare il proprio aspetto. Il materiale è stato sequestrato e sono in corso accertamenti per risalire a chi fosse pronto ad utilizzarlo
-
Attualità1 mese fa
La vacanza a Napoli si trasforma in un incubo per una coppia”Restituiscici qualcosa”
-
Attualità1 mese fa
Autovelox sulle autostrade a Napoli,
-
Politica8 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Caivano3 settimane fa
CAIVANO. Il prete Patriciello scrive una lettera aperta alla Meloni chiedendo di legittimare l’illegalità.
-
Afragola2 mesi fa
AFRAGOLA. Caso Trimarchi. Parla l’altra vittima. “La mia spritzeria è in regola. Io vittima dei moralisti da tastiera”
-
Caivano1 mese fa
CAIVANO. Le 13enni e i ragazzi dello stupro vivono al Rione IACP (Bronx) e non al Parco Verde.
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità9 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,