

Meteo
Allerta meteo, avviso ondate di calore dal 29 giugno al 1° luglio
NAPOLI – Condizioni di criticità per rischio da ondata di calore dal 29 giugno al 1° luglio 2022.
Cosa fare in caso di Ondate di Calore – Misure di Auto Protezione
(Dal sito del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale)
- Evita di stare all’aria aperta tra le ore 12.00 e le 18.00, sono le ore più calde della giornata.
- Fai bagni e docce d’acqua fresca per ridurre la temperatura corporea.
- Scherma i vetri delle finestre con persiane, veneziane o tende per evitare il riscaldamento dell’ambiente.
- Bevi molta acqua. Ricorda che le persone anziane devono bere anche in assenza di stimolo della sete. Anche se non hai sete, il tuo corpo potrebbe avere bisogno di acqua!
- Evita bevande alcoliche, consuma pasti leggeri, mangia frutta e verdure fresche. Alcolici e pasti pesanti aumentano la produzione di calore nel corpo!
- Indossa vestiti leggeri e comodi, in fibre naturali: gli abiti in fibre sintetiche impediscono la traspirazione, quindi la dispersione di calore.
- Accertati delle condizioni di salute di parenti, vicini e amici che vivono soli e offri aiuto. Ricorda che molte vittime delle ondate di calore sono persone sole.
- Soggiorna anche solo per alcune ore in luoghi climatizzati per ridurre l’esposizione alle alte temperature.
Meteo
Allerta meteo in Campania, previsti rovesci e temporali: ecco quando

Allerta meteo in Campania, almeno secondo l’ultimo avviso della Protezione Civile, secondo cui piogge e temporali imperverseranno dalle 12 di domani su tutto il territorio regionale. Inoltre, si prevedono rovesci e temporali sparsi anche intensi. Andrà prestata particolare attenzione per possibili allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua, caduta di massi e occasionali fenomeni franosi, legati a condizioni fragili del territorio.
Pertanto, la Regione Campania raccomanda agli enti competenti, di porre in essere tutte le misure atte a prevenire e contrastare i fenomeni previsti in ordine al rischio idrogeologico, in linea con i rispettivi Piani comunali.
Meteo
Meteo, il caldo dà tregua all’Italia: ecco cosa ci attende

Caldo torrido e caldo asfissiante, questo è stato il leit motiv di quest’estate italiana. Tuttavia, tra domenica e lunedì assisteremo alle ultime fiammate, che toccheranno i 36-37 °C su parte del Centro, al Sud e sulle Isole, ma che si protrarranno fino al prossimo martedì. Infatti, dal 9 agosto, sarà possibile il verificarsi di fenomeni temporaleschi su gran parte della Penisola, come già accaduto al Nord in questi giorni.
In particolare, gli esperti prevedono temporali di forte intensità nell’entroterra, oltre ad un’instabilità generale che durerà almeno fino a giovedì 11. Attualmente, è dunque confermata l’assenza di nuove ondate di calore verso l’Italia, che potrebbero accompagnarci fino a Ferragosto.
Meteo
Meteo, l’Italia tra caldo e temporali: atteso drastico calo termico nel weekend

Un vero e proprio colpo di scena, quello che attende l’Italia il prossimo weekend. Infatti, nonostante il caldo sempre più asfissiante e le temperature sempre più proibitive, con una media di 38-40 °C, il fine settimana si prepara ad accogliere nuovamente il fresco, soprattutto nella giornata di domenica, quando l’anticiclone africano potrebbe lasciare spazio a temporali e veloci rinfrescate, a partire dal Nord.
In particolare, si potrebbe verificare anche un drastico calo delle massime, di circa 7-8 °C, al Nord. Tuttavia, la prossima settimana, tale calo potrebbe interessare tutta la Penisola, con piogge e temporali a dominare la scena.
Pertanto, anche Andrea Garbinato, responsabile della redazione de iLMeteo.it, ha confermato la possibilità di rovesci dalle Alpi alla Sicilia per la prossima settimana, con prevalenza di sole al mattino e acquazzoni nel pomeriggio.
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl