

Città
Napoli. XIII Edizione del Premio Ammaturo Legalità
Domani, alla presenza del Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese e del Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, si terrà, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, la XIII Edizione del “Premio Ammaturo – Legalità Città di Napoli”, istituito alla memoria del dirigente della Squadra Mobile di Napoli ucciso 40 anni fa in piazza Nicola Amore insieme con l’Agente Scelto Pasquale Paola.
La cerimonia, insignita del patrocinio della Camera dei Deputati, sarà preceduta, alle 11.00, dalla deposizione di corone d’alloro in piazza Nicola Amore.
Successivamente, alle 11.30, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, alla presenza di autorità civili e militari, si svolgerà un dibattito moderato da Ottavio Ragone, responsabile della redazione di “Repubblica” Napoli, a cui parteciperanno il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza Prefetto Lamberto Giannini, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo e Francesco Barbagallo, Professore Emerito di storia contemporanea dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.
La manifestazione si concluderà con la premiazione di tre operazioni di polizia giudiziaria particolarmente meritevoli. I cronisti e i cineoperatori sono pregati di raggiungere il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, in piazza Santa Maria La Nova 44, entro le ore 11,10.
Calcio
Cittadinanza onoraria di Napoli a Mertens: l’annuncio di Manfredi in Consiglio

Il Comune di Napoli concederà la cittadinanza onoraria a Dries Mertens. Lo ha annunciato il sindaco Gaetano Manfredi che ha affidato il proprio pensiero a Twitter: “Per tutto ciò che ha rappresentato, e rappresenta, per Napoli, per il legame speciale che ha saputo costruire con i napoletani, per aver deciso di conservare la sua casa nella nostra città: concederemo la cittadinanza onoraria a Dries Mertens”.
Gaetano Manfredi lo aveva affermato anche a margine del Consiglio Comunale di oggi. “Ho avuto moltissime sollecitazioni sia dal Consiglio Comunale che da moltissimi cittadini – le parole del sindaco Manfredi nel video pubblicato sul canale Youtube del Comune di Napoli- tutti colpiti dal legame di Mertens con la città, testimoniato anche dalla sua volontà di mantenere casa a Napoli. Noi avvieremo il processo per il conferimento della cittadinanza onoraria perché mi sembra non solo opportuno ma anche un riconoscimento a un nostro concittadino che ha dato tanto dal punto di vista sportivo e anche tanto alla città e mi auguro che continuerà a farlo”.
Napoli
Sorpresi a rubare all’Hotel Tiberio: arrestato 37enne, in fuga il complice

La Polizia Locale di Napoli ha arrestato un soggetto responsabile di danneggiamento e furto ai danni dell’ex Hotel Tiberio. Struttura attualmente acquisita dal patrimonio comunale, sita in Via Galileo Ferraris.
Gli Agenti, durante un controllo alla struttura, hanno constatato la presenza di due individui intenti a rubare le attrezzature presenti nell’ex struttura ricettiva. I caschi bianchi hanno bloccato uno dei due ladri. Mentre il secondo si è dato alla fuga, facendo perdere le proprie tracce.
Con l’ausilio di personale del reparto Polizia Investigativa Centrale hanno effettuato il fermo per identificazione del soggetto. Il quale è stato identificato a mezzo foto segnalamento in F. S., 37enne di nazionalità algerina. Recuperati i materiali oggetto del furto, sottoposti a sequestro e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, il soggetto è stato denunciato a piede libero su disposizioni del Magistrato di turno della Procura della Repubblica.
Napoli
Lite nella discoteca a Coroglio finisce in rissa, disposta la chiusura

Lite nella discoteca a Coroglio finisce in rissa, scatta la chiusura. Il Questore di Napoli, su proposta della Compagnia Carabinieri di Napoli Bagnoli-Nucleo Operativo, ha disposto la sospensione per 30 giorni delle attività di intrattenimenti danzanti e spettacoli di arte varia nonché di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande nei confronti di un locale in via Coroglio a Bagnoli. In particolare, il 10 luglio scorso, i militari del Nucleo Radiomobile di Napoli erano intervenuti presso il locale a seguito della segnalazione di una lite avvenuta qualche ora prima, nella notte, tra alcuni avventori, due dei quali avevano riportato lesioni su varie parti del corpo.
Gli operatori successivamente hanno accertato che questi ultimi erano stati coinvolti, insieme ad altre persone, in una lite scoppiata per futili motivi all’interno del locale, poi sfociata in un’aggressione proseguita all’esterno dello stesso. Già in precedenza, nel settembre del 2021, il Questore di Napoli aveva disposto la sospensione per 10 giorni dell’attività in quanto, nel mese di giugno dello stesso anno, alcuni giovani si erano fronteggiati, all’interno della discoteca, colpendosi con sedie e bottiglie riportando diverse ferite. Il provvedimento è dunque finalizzato a scongiurare un concreto pericolo per l’ordine pubblico e per la sicurezza dei cittadini.
-
Caivano9 mesi fa
CAIVANO. L’agente di Polizia Locale Gennaro Fatone agli arresti domiciliari per corruzione
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza