Resta sintonizzato

Città

Napoli. La Squadra Mobile della Questura di Napoli da esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere

Pubblicato

il

Per delega del Procuratore della Repubblica distrettuale di Napoli f.f., si
comunica quanto segue. In data odierna la Squadra Mobile della Questura di Napoli ha dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare in carcere, emesse dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione distrettuale antimafia, a carico di 29 persone,
ritenute a vario titolo gravemente indiziate di associazione di tipo mafioso, tentato
omicidio, estorsione, detenzione e porto di armi da fuoco, associazione finalizzata al
traffico ed alla distribuzione di sostanze stupefacenti, tutti aggravati dal metodo
mafioso.

I provvedimenti compendiano gli esiti delle indagini avviate a seguito dei
ferimenti di CARILLO Antonio e ROSSETTI Lorenzo, avvenuti il 5 e 6 dicembre
2020, momento dal quale inizia a registrarsi un contrasto tra soggetti stabilmente
associati tra di loro. Le azioni delittuose sono scaturite da un’accesa conflittualità tra due gruppi criminali contrapposti che si contendono il predominio sugli affari illeciti di Pianura
All’esito delle massicce investigazioni, coordinate dalla Direzione distrettuale
antimafia di Napoli, sono stati acquisiti a carico degli indagati – a vario titolo –
gravissimi indizi di reità relativi alla gestione del traffico in forma organizzata di
sostanze stupefacenti, alle estorsioni alle piazze di spaccio di droga, alla commissione
di fatti di sangue, ad attentati nei confronti di attività imprenditoriali, alla detenzione
di armi da sparo anche del tipo da guerra, alla detenzione di importanti quantitativi di
sostanze stupefacenti.

Il quadro probatorio consegnato dalle indagini ha consentito di registrare la
nascita e l’ascesa del nuovo gruppo criminale che tra i personaggi maggiormente
autorevoli annovera CALONE Antonio, ESPOSITO Carlo e MARSICANO
Emanuele, contrapposto ad altra compagine criminale nella quale spicca la
personalità di CARILLO Antonio. Tra i reati contestati, anche una “stesa” commessa in danno dell’auto lavaggio “Pit Stop” di via Padula ed il tentato omicidio di Divano Francesco.
I proventi delle illecite attività venivano poi accantonati per il successivo
eventuale reinvestimento nell’acquisto di orologi di valore.

Il provvedimento oggi eseguito è una misura cautelare, disposta in sede di
indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, e i destinatari
della stessa sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a
sentenza definitiva.

campania

Campi Flegrei, nuovi terremoti nella notte, la decisione dei sindaci di Bacoli e Pozzuoli dopo la forte scossa di ieri

Pubblicato

il

Magnitudo 4, il secondo terremoto più forte – dopo quello della settimana scorsa, 4.2 – degli ultimi 40 anni tra Campi Flegrei e Napoli. La scossa delle 22.08 di ieri è soltanto l’ultimo tassello di una situazione che non si sa quanto sia preoccupante, ma che di certo sta preoccupando la popolazione residente.

L’epicentro è stato nella zona di via Pisciarelli, tra Solfatara e cratere degli Astroni, ad una profondità di 3 km. Si è trattato del primo e più forte evento di uno sciame sismico che è proseguito nella notte e apparentemente è ancora in corso: una seconda scossa di magnitudo 1 si è verificata alle 2.27, con epicentro nei pressi dell’Accademia Aeronautica a 1 km di profondità; una terza scossa di magnitudo 1 e profondità al di sotto del km si è verificata nella zona della Solfatara alle 3.53; una quarta e ultima, di magnitudo 2.2 e con epicentro a 1 km di profondità presso l’Accademia, si è verificata alle 4.15.

La prima scossa, quella delle 22.08, ha avuto la ribalta nazionale perché è stata avvertita in gran parte della città di Napoli (zona collinare, centro storico, lungomare, Posillipo) e addirittura alcune segnalazioni sono arrivate anche dall’hinterland a Nord della stessa.

Continua a leggere

campania

Blitz anticamorra a Ponticelli, Carabinieri e polizia in azione dall’alba

Pubblicato

il

Dalle prime ore del mattino è in corso una vasta operazione congiunta di carabinieri e polizia nella zona di Ponticelli e in particolare nel complesso popolare Conocal. Le forze dell’ordine stanno eseguendo un’ordinanza cautelare, emessa dal Gip del tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di 31 persone.

Si tratta di presunti esponenti o persone comunque ritenute legate al cartello camorristico dei De Luca-Bossa-Casella-Minichini-Rinaldi-Reale, attivo nella zona orientale della città. Le ipotesi di reato vanno da associazione finalizzata al traffico di stupefacenti a detenzione illecita di stupefacenti, con l’aggravante del metodo mafioso.

Contestualmente insieme a guardia di finanza, carabinieri e polizia stanno eseguendo perquisizioni in modalità “alto impatto”.

Continua a leggere

Attualità

Krystyn Soares vincitrice della quarta tappa di Miss Grand International Campania

Pubblicato

il

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta 1,70 taglia 40, ha vinto la quarta tappa di Miss Grand Italy International Campania che si è svolta nell’anfiteatro delle Terme di Telese, nota località della provincia di Benevento. La vincitrice, insignita della fascia di Ap Tricosistem, ha preceduto Manuela Leopaldi 18enne di Castelvolturno (Miss Caffè Strega), Rebecca Tulino 16enne di Castellammare di Stabia (Miss Bull Pay), Chiara Perrotta 22 anni di Altavilla Irpina (Miss Telese Terme), Annamaria Castrignano 17 anni di Napoli (Miss Agapè), Simona Verniero 17enne di Qualiano (Miss Grafiche Iuorio) Sara Miele, 18 anni di Grumo Nevano (Miss Ambiente e Metalli), Giulia Fusco 13enne residente a Cardito (Miss Ricicla), Jennifer Vicinanza 13 anni di Salerno (Miss Menowatt) e infine l’ucraina Annalisa Ostraska 17enne che abita a Napoli (Miss Magic Decor). La serata, organizzata dall’agente regionale Franco Capasso, presentata da Enzo Guariglia con le coreografie di Rosanna Giaquinto, ha visto la presenza del sindaco Giovanni Caporaso, del patron nazionale del concorso Giuseppe Puzio, della tiktoker Nunzia Rinaldi, della prima finalista nazionale di Miss Grand Italy, Mayara Dos Santos, e della Miss

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy