Resta sintonizzato

Frattamaggiore

Frattamaggiore: tenta la “truffa dello specchietto”, fermato 22enne

Pubblicato

il

Martedì una donna si è presentata presso gli uffici del  Commissariato Secondigliano per denunciare di essere stata vittima di una tentata estorsione; in particolare, ha raccontato che nella mattinata, mentre si trovava a bordo della sua autovettura in via Senatore Pezzullo a Frattamaggiore, era stata fermata dal conducente di un’altra auto il quale l’aveva accusata, aggredendola verbalmente, di aver urtato la sua auto con lo specchietto retrovisore e, pertanto,  le aveva chiesto di essere risarcito di 100 euro.
La donna, temendo un tentativo di truffa, aveva cercato di fotografare il malvivente che, accortosi delle intenzioni della donna, aveva iniziato a strattonarla fino a quando non era risalita a bordo dell’auto dalla quale aveva poi ripreso il modello e la targa del veicolo dell’uomo.
Ieri sera un agente del Commissariato Secondigliano, libero dal servizio, ha notato, sempre in via Senatore Pezzullo a Frattamaggiore, un’auto ferma sul margine destro della carreggiata e una persona, corrispondente alle descrizioni fornite dalla vittima in sede di denuncia, che stava strattonando un ragazzo tenendolo per un braccio; in quei frangenti, dopo essersi qualificato, ha raggiunto l’uomo che ha tentato di darsi alla fuga ma, grazie al supporto di una volante del Commissariato di Frattamaggiore, è stato bloccato.
Un 22enne afragolese è stato sottoposto a fermo di P.G. per tentata estorsione aggravata, mentre l’auto è stata sequestrata.

Continua a leggere
Pubblicità

campania

Napoli. Paura al pronto soccorso, medico del 118 aggredito da una guardia giurata

Pubblicato

il

Attimi di terrore all’ospedale di Frattamaggiore “San Giovanni di Dio” dove una guardia giurata, in servizio presso il pronto soccorso, avrebbe aggredito un medico del 118. Come riporta Nessuno Tocchi Ippocrate l’operatore sanitario sarebbe stato aggredito prima verbalmente e poi ci sarebbe stato anche un tentativo di aggressione fisica.

Uno degli addetti alla sicurezza, un uomo sulla sessantina, aggredisce prima verbalmente con toni minacciosi e volgari, poi tenta aggressione fisica al medico del 118 che sta effettuando la registrazione di un paziente in codice giallo“. Per la guardia giurata in servizio al triage, sempre secondo la testimonianza, il paziente non doveva scendere dall’ambulanza perché non era un codice giallo o rosso ma un semplice codice verde, per poi concludere con un “t’aspett ca ffor” dal tono minaccioso.

“Naturalmente chiediamo alla direzione della Asl Napoli 2 Nord di approfondire la vicenda e prendere i dovuti provvedimenti. È inammissibile che chi ci dovrebbe difendere ci attacca!“, commentano da Nessuno Tocchi Ippocrate.

Continua a leggere

Cultura e spettacolo

FRATTAMAGGIORE. L’ Ass. ex alunni del Liceo “F. Durante” organizza “Agòn politikós” – Gara internazione di greco antico

Pubblicato

il

FRATTAMAGGIORE – L’Associazione ex alunni del Liceo Classico “F. Durante”, in collaborazione con la Città di Frattamaggiore, il Liceo classico e delle Scienze Umane “F. Durante”, l’I.C. Capasso-Mazzini e l’Associazione Italiana di Cultura Classica, delegazione di
Frattamaggiore, indice la decima edizione della gara internazionale di Greco antico Agòn politikós, avente come tema la cittadinanza attiva, con l’intento di promuovere un approfondimento della cultura greca sotto il profilo linguistico e letterario.

La partecipazione è riservata agli studenti del penultimo ed ultimo anno dei licei classici italiani e degli istituti degli Stati esteri che prevedono nel loro curriculum formativo lo studio del greco antico, promossi con valutazione non inferiore ad 8/10 a giugno 2022.

La gara s’inserisce a pieno titolo fra le iniziative tese a promuovere la cultura dell’eccellenza e, in particolare, le Olimpiadi nazionali di lingue e civiltà classiche, patrocinate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, per le quali risulta tra i certamina accreditati.

Hanno concesso il loro patrocinio alla gara: il Ministero della Cultura, il Consiglio regionale della Campania, la Città metropolitana di Napoli, l’Ambasciata di Grecia in Italia, le Università degli Studi di Napoli “Federico II”, “l’Orientale”, “Suor Orsola Benincasa”, il Dipartimento di lettere e beni culturali dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, la Comunità ellenica di Napoli e Campania, l’Istituto di Studi Atellani, il Lions club di Frattamaggiore, il Rotary club Afragola-Frattamaggiore “Porte di Napoli”, l’European network of Associations of law judges e l’Associazione Clarae Musae.

Calendario delle conferenze propedeutiche all’Agòn

Giovedì 19 gennaio 2023, ore 17.30, Sala consiliare del Comune di Frattamaggiore Conferenza I filosofi al potere. Paradossi di una proposta Resp 473c-e del prof. Eduardo Federico, docente di Storia greca presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II

Giovedì 23 febbraio 2023, ore 17.30, Sala consiliare del Comune di Frattamaggiore Conferenza Aspetti del mito nella Repubblica del prof. Giuseppe Nardiello , docente di Lingua e Letteratura greca presso l’Università della Campania Luigi Vanvitelli

Venerdì 3 marzo 2023, ore 17.30, Sala consiliare del Comune di Frattamaggiore Conferenza Il medico ed il legislatore: il tema della “cura” nella Repubblica platonica del dott. Carlo Delle Donne dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

Giovedì 16 marzo 2023, ore 17.30, Sala consiliare del Comune di Frattamaggiore Conferenza Osservazioni sul demos pantodapos nella Repubblica di Platone della prof.ssa Daniela Borrelli, docente di lettere classiche presso Liceo classico P. Giannone di Caserta e di Storia del teatro antico presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli.

LE CONFERENZE SARANNO TRASMESSE IN DIRETTA STREAMING

Manifestazione

Venerdì 31 marzo 2023 Ore 17,00 Hotel Giardino degli aranci di Frattamaggiore Arrivo delle delegazioni dei Licei non campani Cerimonia di accoglienza con l’Orchestra dell’IC Capasso- Mazzini

Ore 18,00
Alla scoperta del territorio atellano

Ore 21,30
Cena conviviale con musica

Sabato 1 aprile 2023 Dalle ore 8,30 Svolgimento dell’Agòn per gli allievi presso la sede centrale del Liceo classico e delle Scienze umane “F.Durante” di Frattamaggiore, via Matteotti 132 In mattinata: per gli accompagnatori visita guidata agli scavi archeologici di Pompei (percorso a cura della prof.ssa Marina Albamonte D’Affermo e della dott.ssa Rita Laurenzano) Nel pomeriggio visita guidata del centro storico di Napoli con aperitivo.

Ore 21,30 Serata conviviale

Domenica 2 aprile 2022 Ore 10,00 Hotel Giardino degli aranci di Frattamaggiore Conferenza: Intanto la Grecia viaggia viaggia sempre (G.Seferis) di Jannis Korinthios promotore della Giornata Mondiale della Lingua greca. Proclamazione dei vincitori.

PREMI

  • 1° Premio € 700,00 offerto dall’avvocato Michele Dulvi Corcione in memoria
    della madre prof.ssa Rosita Pannone
  • 2° Premio € 400,00
  • 3° Premio € 300,00
  • 4° Premio € 200,00
Continua a leggere

campania

Napoli. 64enne investito da un pirata della strada purtroppo non riesce ad arrivare in ospedale

Pubblicato

il

Questa notte i carabinieri della stazione di Arpino di Casoria sono intervenuti a via Tenente Vincenzo Formicola per un investimento pedonale. L’uomo è stato trasportato in ambulanza all’ospedale di Frattamaggiore ma purtroppo è morto per le gravi lesioni riportate. Indagini in corso per chiarire dinamica e identificare l’investitore.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy