

Città
Napoli. Era ai piedi del Duomo di Napoli quando lo trovano senza vita
Erano le 8 di questa mattina quando sia le forze dell’ordine e i sanitari trovano il corpo senza vita di un clochard raggomitolato su stesso ai piedi del Duomo di Napoli proprio all’ingresso del tesoro di San Gennaro. Erano ormai da due mesi che aveva scelto questo posto dove sistemare le sue cose.
A dare la notizia sono Luciano Ferrara che si trovava a passare di lì, quando ha assistito alla scena ed ha scritto un post su Facebook: “Fa male vedere una scena simile era raggomitolato su se stesso, talmente contratto che gli operatori della Mortuaria non riuscivano a farlo entrare nel sacco per il trasporto. Un grande dolore per una vita persa ma soprattutto per l’indifferenza in cui la notizia sembra aver lasciato i media. Nessuna notizia sui giornali nostrani del povero clochard morto sotto al porticato del Duomo di Napoli. Si, avete capito bene all’ingresso del tesoro di San Gennaro. I nostri giornalisti sono impegnati nel chiedere il ritorno del governo dei migliori”.
Politica
SANT’ANTIMO. Non passa il Bilancio in aula. Il Sindaco Buoanno va a casa. Il Comune sarà commissariato

SANT’ANTIMO – Era nell’aria. La maggioranza era oramai divisa, i quattro consiglieri mortificati dal Sindaco Buonanno hanno tenuto fede alla loro azione politica. Le loro richieste da sempre finite nel dimenticatoio e il bilancio già bocciato dai revisori dei Conti ha fatto il resto!
Stamattina, dopo il rinvio di ieri, il resoconto di bilancio è stato bocciato in aula poiché i voti di maggioranza e opposizione si sono equiparati. Dodici contro dodici, risultato dovuto all’assenza di Innocenzo Treviglio che stavolta nulla ha potuto fare per difendere l’Amministrazione e il Sindaco Buonanno va a casa. Adesso l’ente santantimese sarà commissariato fino alla primavera prossima quando ci saranno di nuovo le elezioni amministrative.
Ai voti contrari di tutta l’opposizione si sono aggiunti quelli di Andrea Petito, Pietropaolo Di Matteo, Antimo Puca e Francesco Cesaro.
campania
Aggredisce turisti e carabinieri con una barra di metallo, 34enne rumeno è stato arrestato.

Mancavano pochi minuti a mezzanotte quando la pattuglia della compagnia Napoli Centro è stata fermata ieri a piazza Dante da alcuni turisti che chiedevano aiuto. Poco prima erano stati aggrediti da un uomo armato di una barra di metallo e fortunatamente erano riusciti a fuggire. Pochi secondi e i carabinieri hanno individuato l’uomo, gli si sono avvicinati e questo ha estratto la barra nascosta tentando di colpirli.
Il violento, un 34enne rumeno senza fissa dimora, è stato bloccato con l’ausilio dei militari del reggimento Campania. È stato necessario l’uso dello spray anti-aggressione per renderlo innocuo. Dovrà rispondere di resistenza a pubblico ufficiale. È ora in attesa di giudizio mentre l’arnese utilizzato come arma è stato sequestrato.
campania
Bolgia movida al Vomero, bloccati anche gli autobus turistici

La sentenza della Cassazione ha dato ragione a una coppia di residenti in causa contro il Comune di Brescia per il troppo rumore in casa. A riaprire ci sono anche le location del by-night, i cui tassi stanno superando i livelli di guardia. Dopo “3 anni di calma – ha detto il comitato di zona – la situazione è tornata ingestibile“.
Migliaia di giovani in strada, fiumi di caos e viabilità impazzita in cui nelle scorse serate è stato anche chiamato l’intervento delle forze dell’ordine, vigili urbani e carabinieri. «Le stesse forze dell’ordine sono rimaste bloccate e hanno dovuto accendere la sirena per poter andar via».
La denuncia arriva da Mauro Bocassini del comitato di residenti di zona. Il video dell’altra notte ritrae via Aniello Falcone del tutto impercorribile. Auto assediate dalla folla di giovani e giovanissimi all’esterno dei piccoli locali della strada. Non arrivano certo tutti dal Vomero, gli avventori richiamati dai dj-set. E la malamovida, il caos e la rissa, qui più che altrove, sono tornati dietro l’angolo.
-
Attualità6 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Politica4 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità7 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità8 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania6 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Afragola4 mesi fa
Chiudono due supermercati nel Napoletano, la scure sul Ipercoop di Afragola e l’Auchan di Nola