

Attualità
Napoli, uomo ‘costretto’ a stare in casa e a vivere tra gli escrementi: i dettagli
Blitz dei carabinieri a Napoli, in un’abitazione sita nei pressi della zona ospedaliera, dove un uomo di 60 anni è stato costretto in casa della sorella per almeno 28 mesi. In particolare, l’abitazione era in uno stato pessimo, ricoperta da escrementi sul pavimento e piena di gatti privi di qualsiasi igiene, con l’uomo incapace di muoversi autonomamente e bloccato a letto per lunghi mesi.
Secondo una prima ricostruzione, la vicenda risale al gennaio 2021, quando il fratello della donna, di quindici anni più giovane, la contattò per riferirle di aver avuto un malore e così, la stessa, decise di ospitarlo a casa sua per prendersene cura.
Tuttavia, quella ‘cura’, si trasformò ben presto in una prigionia, con il 60enne costretto nel letto dalla sorella maggiore, anche se sul suo corpo, non sono stati rilevati segni di violenza né di costrizione, poiché egli obbediva semplicemente ai dettami della donna.
Attualità
Picchia la moglie incinta e poi la chiude in casa: 35enne in manette

Episodio di violenza di genere a Pedara, in provincia di Catania, dove un uomo di 35 anni ha picchiato la moglie incinta, per poi chiudere il cancello di casa per impedirle la fuga.
Secondo le prime informazioni, i carabinieri accorsi sul posto, hanno trovato nel cortile di casa la donna, di 37 anni, evidentemente dolorante e con vistose tracce di sangue sul viso. A quel punto, la stessa ha riferito agli agenti, di essere stata prima picchiata e poi rinchiusa in cortile dal marito, il quale si era rifugiato in mansarda all’arrivo dei militari.
Inoltre, la vittima ha aggiunto che già in altre occasioni, l’uomo si era reso protagonista di simili comportamenti. Pertanto, il 35enne è stato raggiunto al piano superiore ed è stato arrestato e condotto in carcere, dove dovrà rispondere all’accusa di maltrattamenti in famiglia e lesioni personali.
Attualità
Florida, l’Fbi irrompe nel resort di Trump: portati via alcuni documenti

Blitz degli agenti dell’Fbi presso il resort di Donald Trump a Mar-a-Lago, in Florida, dove nel corso di una perquisizione hanno portato via scatole piene di documenti.
In particolare, gli agenti hanno mostrato un mandato di perquisizione al giudice, nell’ambito di un’indagine sul trattamento dei documenti presidenziali, compresi alcuni riservati che Trump, avrebbe potuto conservare nella sua casa in Florida. L’ipotesi più probabile, è che si tratterebbe di una nuova probabile causa di violazione della legge federale, sulla gestione dei documenti della Casa Bianca da parte di Trump.
Ecco le dichiarazioni di Trump, che al momento della perquisizione, si trovava alla Trump Tower di New York:
“La mia bella casa, Mar-A-Lago a Palm Beach, in Florida, è attualmente sotto assedio, perquisita e occupata da un folto gruppo di agenti dell’Fbi”. Inoltre, secondo l’ex presidente, si tratterebbe di un “attacco dei Democratici della sinistra radicale, che disperatamente non vogliono che mi candidi alla presidenza nel 2024”.
Poi, ha aggiunto: “Niente di simile è mai successo prima a un presidente degli Stati Uniti. Dopo aver lavorato e collaborato con le agenzie governative competenti, questo raid senza preavviso nella mia casa, non era necessario né appropriato. Hanno persino fatto irruzione nella mia cassaforte”!
Attualità
Blitz della GdF, maxi sequestro di beni per due aziende di rifiuti: la situazione

Blitz della Guardia di Finanza di Napoli e della Compagnia di Torre del Greco, che nell’ambito di un’inchiesta della Procura di Torre Annunziata, hanno eseguito perquisizioni e sequestri presso alcune abitazioni. In particolare, tre persone, amministratrici di fatto e di diritto di due società operanti nel settore della raccolta dei rifiuti, si sono viste sequestrare preventivamente 13 automezzi per la raccolta rifiuti, oltre a somme del valore di 1,5 milioni di euro.
Pertanto, i tre indagati avrebbero letteralmente prosciugato il patrimonio aziendale di beni di pregio, tra cui quadri e altre opere d’arte, di soldi e automezzi, portando due società alla bancarotta. Inoltre, nel corso delle perquisizioni, i finanzieri hanno rinvenuto somme di denaro e beni per un valore di 441 mila euro.
Le indagini effettuate, hanno messo nel mirino due società oggetto di fallimento, ovvero la ‘Sagi Service Srl di Torre del Greco e la ‘Melito Multiservizi S.p.a.
-
Meteo2 settimane fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Afragola8 mesi fa
Bufera giudiziaria sui servizi sociali. Indagati la lady welfare Flauto e l’ex Senatore Nespoli. Disagio per l’Assessore Fortini.
-
Cronaca6 mesi fa
Lutto nella Polizia Penitenziaria: Christian stroncato dalla leucemia a 25 anni
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. Lo spettacolo è finito e i suonatori vanno via. Sarà una giunta di basso profilo
-
Afragola10 mesi fa
AFRAGOLA. La bassa affluenza aiuta Giustino. Denunciato professionista intento a fotografare il suo voto
-
Afragola9 mesi fa
AFRAGOLA. Sindaco Pannone, buona la prima. Cimitero tornato ai fasti di un tempo
-
Afragola7 mesi fa
AFRAGOLA. Il Comandante della Polizia Locale affida appalti a ditte di sua conoscenza
-
Caivano6 mesi fa
CAIVANO. Avvisi di Garanzia a politici e funzionari per l’affidamento raccolta rifiuti alla Buttol srl