Resta sintonizzato

Attualità

Lutto a Napoli, è morta Lady Corcione: colei che consegnò la società a Ferlaino

Pubblicato

il

Lutto a Napoli, per la morte di Aurora Sandoval Corcione, vedova venezuelana di Antonio Corcione, scomparsa all’età di 90 anni. Infatti, il marito era uno storico socio del Napoli. Pertanto, dopo la sua morte, la donna ereditò una cospicua quota di azioni, che mise in vendita e che decise di cedere a Corrado Ferlaino, colui che sarebbe poi diventato il più vincente presidente della storia del club partenopeo.

In particolare, come raccontato dallo stesso Ferlaino nel libro intitolato ‘Achille Lauro, il Comandante tradito’, egli arrivò prima degli altri aspiranti acquirenti e aprì la trattativa con la signora Aurora. A tal proposito il figlio della donna, Giovanni Corcione, ha così ricordato:

“Mia madre non appoggiava nessuno degli altri soci, voleva soltanto vendere le azioni di mio padre, perché era rimasta vedova giovanissima e aveva due figli piccoli. Chi si era recato da lei aveva proposto circa 65 milioni di lire, mentre Ferlaino presentò una proposta verbale di 120”.

Tuttavia, Lauro ritenne troppo alta quella cifra e la signora Aurora, non tardò a mostrare il suo disappunto per quella intromissione. L’affare venne chiuso nel gennaio 1969 per 70 milioni e quell’acquisto, consentì all’ingegnere di diventare presidente. Inoltre, in quel Napoli, ci sarebbe stato spazio anche per Giovanni Corcione.

Attualità

Terremoto Campi Flegrei, parla Manfredi: “Bisogna imparare a convivere con questo fenomeno, tempi incerti su quando finirà”

Pubblicato

il

Il sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Gaetano Manfredi, è intervenuto per parlare della crisi bradisismica dei Campi Flegrei e su quanto avvenuto nelle ultime ore. Ecco le dichiarazioni del primo cittadino:

“La crisi bradisismica è un fenomeno che può essere caratterizzato anche da scosse che possono continuare per mesi. Bisogna partire da questo presupposto. Noi possiamo avere per mesi, mesi e mesi scosse di intensità variabile. Dal punto di vista tecnico c’è un monitoraggio continuo dei siti e delle strutture. Dal punto di vista del potenziale del danno strutturale, queste scosse hanno un potenziale basso. Infatti, danni strutturali non ce ne sono. Ci possono essere delle lesioni di intonaco, la caduta di qualche cornicione. Quindi, va tenuta sempre una grande attenzione”.

Poi, prosegue: “Noi dobbiamo lavorare per fare in modo che le persone abbiano fiducia, siano informate costantemente e imparino a convivere con un fenomeno con il quale noi abbiamo già convissuto negli anni ’80 e con cui convivono gli abitanti dei Campi Flegrei da millenni, anche per fare in modo che questa crisi non porti danni alla comunità, alle persone, alla società, all’economia. Dobbiamo avere la consapevolezza che tempi certi sulla fine di questa crisi bradisismica non ce ne sono. Bisogna dire la verità. E’ inutile dire cose che non corrispondono al vero. Noi stiamo facendo di tutto dal punto di vista sia tecnico che procedurale, per garantire la massima sicurezza. L’allarmismo non aiuta, quindi ci vuole anche grande responsabilità nella gestione delle informazioni”.

Continua a leggere

Attualità

Gerard Depardieu si difende dalle accuse di molestie e violenze sessuali: “Non ho mai abusato di una donna”

Pubblicato

il

Era il dicembre 2020, quando l’attore francese Gerard Depardieu fu indagato per presunto stupro e violenza sessuale, a seguito dell’accusa mossa a suo carico da un’attrice, che dichiarò di essere stata aggredita in due occasioni nella sua casa di Parigi nel 2018, quando lei aveva 22 anni e lui 70.

Inoltre, lo scorso aprile, il sito web investigativo Mediapart pubblicò una serie di accuse di violenza sessuale contro l’attore da parte di una dozzina di donne, tra cui alcuni casi risalenti ai primi anni 2000. Tuttavia, l’attore non ha mai commentato quelle accuse, lasciando la replica ai suoi legali, almeno fino ad oggi, quando ha voluto difendersi con una lettera aperta:

“Non ho mai, dico mai, abusato di una donna. Al linciaggio che il tribunale dei media mi ha riservato, ho solo la mia parola per difendermi”.

Poi, nel caso specifico della 22enne, egli ha aggiunto:

“Ogni incontro con la donna era stato consensuale, lei è venuta volentieri nella mia camera da letto. Dice che oggi è stata violentata. Tornò una seconda volta. Non c’è mai stata costrizione o violenza tra noi”.

Dal canto suo, l’avvocato della donna è intervenuta all’emittente statale France Tv Info, dicendo che ha contestato la versione dei fatti di Depardieu, poiché contrariamente a quanto affermato dall’attore la ragazza non era una sconosciuta ma lo conosceva. Infatti, era la figlia di un amico di lunga data di Depardieu, il quale l’aveva anche “tenuta sulle ginocchia quando era una bambina, quindi c’era un legame paterno di fiducia con lui. L’ha invitata a casa sua per scoprire come stava e, in quelle circostanze, non ci si aspetta dopo 10 minuti, di essere sottoposti ad atti sessuali”.

Continua a leggere

Attualità

Paura sull’A16, camion si lancia a tutta velocità sorpassando le altre vetture: la denuncia

Pubblicato

il

Attimi di follia lungo l’autostrada A16 Napoli-Bari, dove questa mattina un camion viaggiava a più di 150 km/h sorpassando in maniera pericolosa le altre vetture.

Inoltre, il mezzo avrebbe sfiorato le barriere di protezione, mentre l’episodio veniva filmato e inoltrato al deputato Francesco Emilio Borrelli, che ha così commentato:

“Abbiamo inoltrato il filmato alla Polizia Stradale, chiedendo di identificare il folle camionista che andrà punito severamente. Le tante tragedie sulle strade, anche recenti, non sono servite a placare la stupidità e l’incoscienza di questi emeriti imbecilli e delinquenti che rischiano di provocare della stragi. Serve una modifica robusta al Codice della strada. Questi spericolati devono andare in galera”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy