

Attualità
‘Ndrina Capitale, sequestro da 100 milioni: 26 arresti
Le mani della ‘Ndrangheta sulla Capitale. Questo è quanto emerso dalle indagini della Dia, coordinate dalla Dda di Roma, che hanno consentito l’arresto di 26 persone, accusate di far parte di una locale cosca operante da anni nell’Urbe.
Pertanto, gli agenti hanno eseguito un sequestro da 100 milioni di euro, mentre è soltanto uno l’arresto in carcere. Inoltre, sono state poste sotto sequestro ben 25 società, mentre gli indagati sono accusati a vario titolo, di associazione mafiosa, sequestro di persona e fittizia intestazione di beni.
Secondo l’accusa, sono numerosi i settori commerciali coinvolti, da quello ittico alla panificazione, dalle pasticcerie al ritiro delle pelli e degli olii esausti. Stando a quanto ricostruito, l’organizzazione si riproporrebbe anche il fine di commettere delitti contro il patrimonio e l’incolumità individuale, affermando il controllo egemonico delle attività economiche sul territorio.
Attualità
Notte tranquilla per Papa Francesco, ricoverato ieri al Gemelli: le ultime

Dopo il grande spavento di ieri arrivano finalmente buone notizie circa le condizioni di Papa Francesco, ricoverato al decimo piano del Policlinico Gemelli di Roma.
In particolare, come riferiscono fonti vicine al Vaticano, il Pontefice ha trascorso una notte tranquilla, nonostante il sopraggiungere dell’infezione respiratoria che lo ha costretto al ricovero. Pertanto, il Papa proseguirà la sua terapia e continueranno gli accertamenti, che per ora escludono problemi cardiaci e polmonite.
Ecco il comunicato diramato ieri sera dal direttore della Sala stampa vaticana Matteo Bruni:
“Nei giorni scorsi, Papa Francesco ha lamentato alcune difficoltà respiratorie e questo pomeriggio, si è recato presso il Policlinico A. Gemelli per effettuare alcuni controlli medici. L’esito degli stessi ha evidenziato un’infezione respiratoria, che richiederà alcuni giorni di opportuna terapia medica ospedaliera. Papa Francesco è toccato dai tanti messaggi ricevuti, ed esprime la propria gratitudine per la vicinanza e la preghiera”.
Attualità
Anziano viaggia in autostrada per due anni senza pagare il pedaggio: i particolari

La storia che vi stiamo per raccontare vede come protagonista l’80enne Mario, benestante ma senza familiari stretti, che per combattere la noia si è trasferito presso una casa di riposo a Fiuggi.
Fin qui nulla di strano, se non fosse che l’ufficiale giudiziario della Procura della Repubblica di Frosinone l’abbia raggiunto per notificargli un decreto di giudizio immediato, in cui viene accusato d’insolvenza fraudolenta.
In particolare, l’anziano è accusato di essere il nonno sprint che per due anni, ha viaggiato senza pagare il pedaggio autostradale. Infatti, per eludere il pagamento, si attaccava alla vettura che lo precedeva ed attraversava con lei la barriera Telepass, come se passasse un solo mezzo.
Attualità
La Cassazione francese nega l’estradizione di 10 ex Brigatisti

La Cassazione francese ha confermato il rifiuto della Francia all’estradizione dei 10 ex Brigatisti degli anni di piombo in Italia.
In particolare, per i dieci, di cui otto uomini e due donne, il Tribunale transalpino aveva già negato l’estradizione chiesta dall’Italia il 29 giugno scorso. Tuttavia all’epoca, il presidente francese Emmanuel Macron, dichiarò che “quelle persone, coinvolte in reati di sangue, meritano di essere giudicate in Italia”.
Pertanto Adriano Sabbadin, figlio del macellaio ucciso nel 1997 in Veneto ad opera dei Proletari Armati di Cesare Battisti, ha così commentato la decisione della Cassazione:
“Qual è la mia reazione..? Sono dei disgraziati, perché non c’è giustizia così!. E’ tuttavia una decisione che ci aspettavamo dalla Francia. Ci dicano allora, i giudici, quali sono i colpevoli? Ci sono dei morti sulla coscienza di queste persone”.
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo8 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Politica2 mesi fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità5 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania4 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe