

Attualità
Eco Charity Christmas a Caiazzo: bambini autistici modelli per un giorno nella sfilata ecosostenibile
Fervono i preparativi a Caiazzo, in provincia di Caserta, per l’evento ‘Eco Charity Christmas’, che si svolgerà domenica 18 dicembre dalle 11,30 alle 18,30, presso la Tenuta Pegaso.
In particolare, all’evento parteciperanno sia modelli di professione che bambini affetti da disturbo autistico, i cui genitori hanno fondato l’associazione ‘Noi Possiamo Onlus’, i quali sfileranno su una passerella immersa nel verde e in una location da favola.
Pertanto, la struttura sarà guidata dallo chef executive e componente della Federazione Cuochi di Caserta Fabio Di Guida, coadiuvato da Imma Grimaldi, presidente dell’associazione nonché promotore di questa iniziativa, la quale ha così spiegato:
“Sarà un evento a porte aperte, una sorta di Open day dedicato alla disabilità dove interverranno scuole, famiglie e associazioni, perché con le festività natalizie ormai alle porte e dopo due anni di pandemia abbiamo un messaggio forte da lanciare, quello di favorire l’integrazione e l’inclusione delle categorie svantaggiate e spesso dimenticate della società. Grazie ai nostri partner, tra cui la Models Academy di Milano, i cui professionisti sfileranno in abiti realizzati con materiali riciclati, insieme ai minori diversamente abili che seguiamo con la nostra associazione, ma anche a quelli di altre realtà del terzo settore; daremo vita ad un esempio concreto di convivenza civile, solidarietà e comunità”.
Inoltre, ci sarà spazio anche per il food e il benessere nel corso della manifestazione, la quale sarà all’insegna dell’ecosostenibilità e del rispetto dell’ambiente, oltre ad animazione e spettacoli.
Tra le novità, figurano gli angoli gastronomici con degustazioni di prodotti campani a km zero, che saranno preparati dagli allievi di diversi istituti alberghieri della Campania di Aversa. Tuttavia, il momento più atteso resta quello della sfilata eco-green, che vedrà modelli per un giorno i bambini disabili seguiti dalle associazioni che interverranno.
Attualità
Napoli. Linea 1 chiusa per prove tecniche, che cosa c’è da sapere per limitare al massimo i disagi previsti per domani

Si preannuncia una giornata più complicata del solito quella di domani, mercoledì 1 febbraio, per gli utenti della linea metropolitana 1 di Napoli. L’intera tratta, infatti, sarà interrotta per delle prove tecniche sul materiale rotabile. Il servizio sarà sospeso dalle 9.15 alle 13.15 sull’intera linea da Piscinola a Garibaldi e in entrambe le direzioni. La ripresa del servizio è prevista per le 13.15, con le stazioni che potranno essere riaperte al pubblico alle ore 13.05. “I passeggeri – fa sapere Anm – sono invitati a verificare gli orari e le informazioni sul trasporto pubblico prima di partire per evitare eventuali ritardi o inconvenienti”.
Attualità
Caso plusvalenze, richiesta di risarcimento danni alla Juventus: “I tifosi devono essere tutelati”

Class action contro la Juventus per il caso plusvalenze, con l’associazione Codici che avanza una richiesta di risarcimento danni.
A tal proposito, ecco le parole del Segretario Generale di Codici Ivano Giacomelli:
“La vicenda è nota a tutti, ma a nostro avviso finora si è parlato poco delle conseguenze per i consumatori. Il danno causato dall’ormai ex dirigenza bianconera, infatti, non riguarda solo il campionato di Serie A, ma anche i tifosi che hanno sottoscritto un abbonamento o hanno acquistato biglietti per vedere singole partite. Sono stati danneggiati. Per questo devono essere risarciti, come chiediamo con l’azione che abbiamo deciso di avviare”.
Poi, rincara la dose Carmine Laurenzano, avvocato di Codici:
“Chi si abbona, chi va allo stadio, lo fa anche perché crede nella prospettazione della forza della squadra che tifa. Oggi, invece, emerge che i bilanci sono falsati. I 15 punti di penalizzazione inflitti alla Juventus per la Serie A, a cui potrebbe far seguito una sanzione in campo europeo, derivano dal fatto che la dirigenza ha falsato la prospettazione del club. Una condotta talmente grave, da pregiudicare gli esiti del campionato. Di fronte alla falsa prospettazione della realtà, riteniamo che i consumatori, in questo caso i tifosi della Juventus, debbano ottenere una riduzione del prezzo dell’abbonamento o del biglietto acquistato, se non addirittura la risoluzione del contratto ed il rimborso integrale. Crediamo che questa sia la strada da seguire nel caso plusvalenze, e come associazione siamo pronti a percorrerla per tutelare i consumatori, coinvolti e danneggiati dal comportamento scorretto della dirigenza della loro squadra del cuore”.
Attualità
Caso Cospito, parla Nordio: “No alla revoca del 41Bis”

Continua a tenere banco il caso Alfredo Cospito, il detenuto anarchico in sciopero della fame da 103 giorni, la cui vicenda è giunta nella serata di ieri sul tavolo del Consiglio dei ministri.
In particolare, il governo negli ultimi giorni, ha dovuto rispondere a diversi sviluppi del caso:
-La salute del detenuto, le cui condizioni continuano a peggiorare a causa dello sciopero della fame;
-La situazione giudiziaria, con la Consulta chiamata a decidere sulla pena dell’ergastolo ostativo e sul regime di 41Bis, previsti per il reato a lui ascritto;
-L’ordine pubblico, con i molteplici atti intimidatori della rete anarchica dentro e fuori i confini nazionali.
A tal proposito, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, ha così dichiarato:
“La tutela della salute di ogni detenuto costituisce un’assoluta priorità, anche se le ragioni che hanno determinato l’autorità giudiziaria a proporre e confermare il regime detentivo, di cui all’articolo 41Bis attualmente in essere a carico di Alfredo Cospito, e nel pieno rispetto dell’autonomia di valutazione della stessa autorità giudiziaria, la Corte di Cassazione è chiamata a prendere una decisione in merito nel prossimo mese di marzo”.
Pertanto, per la parte di sua competenza, il ministro Nordio “ritiene di non revocare il regime di 41Bis”, considerando soddisfacente il lavoro svolto dall’Amministrazione Giudiziaria, per quanto concerne la tutela della salute del detenuto, con il trasferimento presso il carcere di Opera, “munito di adeguati presidi sanitari”.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo6 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità4 settimane fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe
-
Cronaca7 mesi fa
Movida violenta nella notte: 25enne ucciso a coltellate al culmine di una lite