Resta sintonizzato

Attualità

Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,

Pubblicato

il

Alla Sanità torna la notte bianca. Giunta alla 5a edizione ed organizzata dalla Municipalità III in collaborazione con Fondazione di Comunità San Gennaro e la direzione artistica di Massimo Jovine, “Sanità-Tà-Tà La Notte della Musica al Rione Sanità” costituisce il gran finale del programma natalizio “Vedi Napoli e poi Torni” promosso dall’assessorato al Turismo del Comune di Napoli.  A partire dalle 18.00 e fino alla mezzanotte il quartiere si riempirà di musica. Ad esibirsi 99 Posse, Foja, Rosario Miraggio, Marco Calone, Valerio Jovine, Emiliana Cantone, Andrea Tartaglia, Mavi, Gabriele Esposito, Mr. Hyde, Renato Biancardi (Popp ICE), Pepp Oh, Milena Setola, Roberto Lama, Mara J, Gaiè, Maddalena Sorrentino, Federico Di Napoli, Chiodo Fisso, Mirko Dionisi, N’DRÈ, Fabio Gargano, Enzo Picone, Angelo, Marika Cecere, Renato Maggio, Giuseppe Madonna, Sabba, Pino Giordano, Tony Riva. La presentazione dei live è affidata agli speaker di Radio Marte, media partner dell’evento, guidati da Gianni Simioli: Gigio Rosa, Marta Martinez, Francesco Mastandrea, Marco Critelli, Davide Scafa, Ciro Salatino, Fabio Brescia, Gaetano Gaudiero, Timo Suarez, Vincenzo De Honestis, Gigi Soriani, Elisa D’Avino, Rosanna Iannaccone.

La sinergia tra l’assessorato e le dieci Municipalità ha reso questo Natale a Napoli davvero straordinario, con tantissimi eventi di musica e teatro, itinerari turistici e visite nei laboratori artigianali – dice l’assessore al Turismo e alle Attività produttive Teresa Armato – Ora arriva il gran finale con Sanità-Tà-Tà, uno degli eventi di punta di queste festività. Una manifestazione che intende valorizzare sempre più il quartiere e un gran finale in musica in uno dei quartieri simbolo di Napoli che negli anni sta diventando sempre più conosciuto dai turisti e dai cittadini grazie ai suoi monumenti, alle tante associazioni che vi operano e alle attività commerciali .” “Dopo la sospensione dovuta a questi anni di pandemia finalmente riparte Sanità-Tà-Tà, l’iniziativa splendida della “Notte della Musica al Rione Sanità” – dichiara il direttore artistico Massimo Jovine – Al di là della forte volontà della parte politica e della popolazione, che hanno sempre sostenuto l’iniziativa, è importante sottolineare che questo evento non sarebbe realizzabile se non ci fosse il grande sostegno di tutti gli artisti che accettano ormai da sempre di esibirsi senza percepire alcun tipo di compenso, e che quindi rispondono sempre ‘presente’ per sostenere questo quartiere simbolico di Napoli così ricco di storia e cultura»

Attualità

Terremoto ai Campi Flegrei, gente in strada e scuole chiuse a Pozzuoli: “Stiamo verificando eventuali danni alle strutture”

Pubblicato

il

Attimi di paura in zona Campi Flegrei, dove intorno alle 3,35 della mattinata odierna una violenta scossa di terremoto ha fatto tremare tutta l’area circostante, facendo registrare la più forte scossa di sempre. Il sisma è stato avvertito sia a Napoli che sul litorale flegreo.

Ecco le parole del sindaco di Pozzuoli, Gigi Manzoni:

“Il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni ha firmato l’ordinanza che stabilisce la sospensione delle attività didattiche per la giornata di oggi, mercoledì 27 settembre 2023, per le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado nel comune flegreo. Stiamo programmando i sopralluoghi nelle scuole. Nel giro di mezz’ora, i nostri tecnici si recheranno presso tutti gli istituti scolastici, pubblici e privati di ogni ordine e grado, per verificare eventuali danni alle strutture. È un eccesso di zelo dopo i controlli già effettuati tra agosto e settembre, ma alla luce della scossa di questa notte è doveroso tranquillizzare il personale delle scuole, gli alunni e i genitori”.

Intanto, il Comune di Napoli rende noto in una comunicazione ufficiale:

“La scossa non ha prodotto, dalle segnalazioni riscontrate, danni a cose o persone. Poche chiamate al turno di guardia della Protezione Civile per richieste di verifiche in zona Coroglio, attualmente in corso, e caduta di calcinacci in via Eurialo”.

Continua a leggere

Attualità

Commercio, ecco la nota della CLAAI sulla delibera comunale al centro storico: “Provvedimento poco chiaro, bisogna tener conto dell’attività d’imprese storiche”

Pubblicato

il

Alessandro Limatola e Achille Capone, rispettivamente Segretario generale e provinciale della CLAAI, l’associazione dell’artigianato e della piccola e media impresa della Campania, hanno così dichiarato in una nota:

“La delibera varata lo scorso luglio dall’assessore al commercio del Comune Teresa Armato, sullo stop alla somministrazione di cibo e bevande in 62 strade del centro storico, dovrebbe essere più chiara. Alla luce della chiusura ieri mattina del nuovo locale, di uno dei marchi più noti della zona come Scaturchio, dovrebbe tenere conto dell’attività d’imprese che sono storiche. Evidentemente, i tecnici degli uffici comunali dovrebbero utilizzare un linguaggio più semplice nella stesura delle delibere, evitando il solito ‘burocratese’ che danneggia poi le attività imprenditoriali. Siamo pertanto vicini alla famiglia Normale, che ora dovrà rivolgersi al Tar per ottenere la riapertura del punto vendita a San Gregorio Armeno”.

Continua a leggere

Attualità

Vergogna a Casalnuovo: il parroco organizza la messa in suffragio di Matteo Messina Denaro

Pubblicato

il

Divampa la polemica a Casalnuovo, in provincia di Napoli, per l’iniziativa che il sacerdote della parrocchia di Licignano voleva realizzare, ossia celebrare una messa in suffragio del boss Matteo Messina Denaro.

Tuttavia, a causa della sollevazione popolare scoppiata sui social, egli ci ha ripensato annullando l’omelia per ‘prudenza pastorale’. Tale iniziativa è stata annunciata attraverso il deputato di Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha così dichiarato:

“Il parroco aveva confermato, sottolineando che è un dovere di ogni cristiano pregare per tutti gli esseri umani, anche quelli più cattivi. Ma una cosa è pregare in privato, altro è organizzare eventi pubblici”.

Poi, riferendosi al vescovo della Diocesi: “Questa è l’adorazione del male, qualcuno fermi questa vergogna”.

Infatti, stamane capeggiava questo avviso sulla pagina Facebook della parrocchia:

“Oggi, 27.09.2023 ore 19.00, sarà celebrata la S. Messa per Matteo Messina Denaro”.

Continua a leggere

Popolari

Copyright © 2020 Minformo - Testata giornalistica reg. 20/2016 Tribunale Napoli Nord - Direttore Responsabile Mario Abenante - info@minformo.com - Privacy Policy