

Ischia
Frana Casamicciola: palloncini bianchi sul banco del piccolo Michele, morto a 15 anni
Ad oltre un mese dalla tragica alluvione a Casamicciola ha riaperto questa mattina l’istituto tecnico Mattei rimasto chiuso fino ad oggi perché si trova a valle di un costone ritenuto a rischio. L’istituto è tra i più frequentati di Ischia e tra i suoi studenti aveva anche Michele Monti, una delle 12 vittime della tragedia.
Michele, 15 anni, è stato travolto nella sua casa dal fiume di fango insieme al papà Gianluca, alla mamma Valentina ed ai due fratellini Francesco di 11 anni e Maria Teresa di 6.
Questa mattina i compagni di classe di Michele hanno voluto ricordarlo ponendo sul suo banco dei palloncini bianchi.
campania
Spaventoso incendio a Ischia, da accertare le cause del rogo, scoppiato in località Montagnone.

Un vasto incendio si è sviluppato, nel pomeriggio di ieri, a Ischia. Le fiamme – visibili a diversi chilometri di distanza – hanno riguardato un’ampia area boscata, di circa 3 ettari, in località Montagnone. Arbusti e sottobosco sono stati distrutti, e il rogo è arrivato a lambire alcune abitazioni per fortuna senza alcuna conseguenza. Le cause dell’incendio sono in corso di accertamento I vigili del fuoco, giunti sul posto, hanno affrontato le fiamme su due diversi fronti, in un intervento reso peraltro molto difficile dal vento. “Si tratta dell’ennesimo schiaffo al nostro patrimonio boschivo – hanno dichiarano il deputato di alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli e la responsabile locale di Europa Verde Mariarosaria Urraro – un danno enorme che si somma ai disastri e tragedie degli ultimi mesi”.
campania
Allerta maremoto scuole chiuse in alcuni comuni del napoletano

Scuole chiuse in alcuni comuni nel napoletano a seguito di un’allerta maremoto sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17. Sempre sui social è arrivata la comunicazione del Comune di Forio d’Ischia: “Si avvisa la cittadinanza che a seguito dell’evento sismico avvenuto in Turchia e l’allerta per possibile maremoto sulle coste italiane emanata dal dipartimento di protezione civile, le scuole di ogni ordine e grado presenti sul territorio di Forio sono chiuse per la giornata di oggi, 6 febbraio 2023”.
Sulla base dei dati elaborati dal Centro Allerta Tsunami dell’Ingv, il Dipartimento della Protezione Civile ha diramato un’allerta per possibili onde di maremoto in arrivo sulle coste italiane in seguito alla scossa di terremoto di magnitudo 7.9 con epicentro tra Turchia e Siria delle ore 02.17. “Si raccomanda di allontanarsi dalle zone costiere, di raggiungere l’area vicina più elevata e di seguire le indicazioni delle autorità locali. Il maremoto consiste in una serie di onde marine prodotte dal rapido spostamento di una grande massa d’acqua.
L’allerta indica la possibilità di un pericolo reale per le persone che si trovano vicino alla costa, specialmente se in zone poco alte, o addirittura più basse, rispetto al livello del mare. Anche un’onda di solo 0,5 metri di altezza può generare pericolose inondazioni e fortissime correnti. Il Dipartimento della Protezione Civile, in raccordo con INGV, Ispra e le strutture del SNPC, continuerà a fornire tutti gli aggiornamenti disponibili sull’evoluzione dell’evento”, si legge nella nota del Dipartimento.
campania
Ischia: Eseguito un provvedimento per la carcerazione

Stamattina gli agenti del Commissariato di Ischia hanno arrestato, presso la sua abitazione in località Serrara Fontana, un 76 napoletano, in esecuzione di un ordine per la carcerazione, emesso ieri dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli – Ufficio Esecuzioni Penali, poiché condannato alla pena di 5 anni, 10 mesi e 27 giorni di reclusione per il reato di violenza sessuale, commesso a Serrara Fontana nel 2009.
-
Attualità2 mesi fa
Napoli. Grido d’allarme del re delle cravatte Maurizio Marinella “Non trovo dei dipendenti, per tramandare la tradizione”
-
Meteo7 mesi fa
Ancora grande caldo, poi arriverà pioggia e calo di temperature
-
Attualità3 mesi fa
Napoli. Chiusure in Tangenziale per una settimana
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Arrivano le macchine “mangia plastica”, per ogni bottiglia si ottiene un ecopunto
-
Attualità1 mese fa
Napoli. Notte bianca alla Sanità: trenta cantanti, da Rosario Miraggio ai Foja,
-
Politica1 settimana fa
Regionali Lazio. Più Europa punta su Raffaello Adesso
-
Attualità4 mesi fa
Napoli. Mostra d’Oltremare oggi il concorsone per la categoria C si contano 79mila gli ammessi
-
campania2 mesi fa
Napoli. Urla dei passanti, intervengono i Carabinieri e trovano un uomo in auto con un presepe